“Dialoghi”. Questo è il tema attorno al quale si sviluppa la ventiduesima edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, prevista per il prossimo 10 ottobre. La manifestazione, coordinata dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, coinvolgerà, oltre il nostro Paese, altri trentatré in tutta Europa e avrà lo scopo di approfondire la storia, la cultura e le tradizioni dell’ebraismo aprendo le porte…
Archivi
Basta con le ambiguità nella politica
""Non può esserci spazio nei partiti dell'arco costituzionale per chi fa il saluto romano, inneggia a Hitler e insulta neri ed ebrei”. Non la manda a dire la Presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello dopo l’inchiesta di Fanpage. “Nell'Italia che promulgò le leggi razziste, come le ha definite giustamente Draghi ieri, non ci possono essere ambiguità su questo”,…
Da “Shtisel” a “I nostri fantasmi” – L’attrice Hadas Yaron si racconta
Arriva nelle sale, dopo la presentazione all’ultimo festival di Venezia, il film di Alessandro Capitani “I nostri fantasmi”. E su Netflix potete trovare la terza stagione di “Shtisel”, serie israeliana di grande successo. Denominatore comune? La presenza dell’attrice Hadas Yaron. La Yaron non è nuova nei contesti cinematografici del nostro paese. Già nel 2012 aveva vinto la Coppa Volpi per…
“Professionisti si cresce”: Rebecca Spagnoletto, la prima giovane italiana al Birthright Israel Excel
Un’opportunità unica di partecipare ad uno stage eccezionale durante l’estate israeliana, per incontrare i professionisti di più alto livello e per stringere amicizie durature con gli altri partecipanti, apprendendo competenze che resteranno preziose per tutta la vita. Grande impegno nel selezionare tirocini che risaltino nel curriculum e siano allo stesso tempo scelti su misura rispetto agli interessi di ciascun candidato. Una…
Processata ex segretaria del campo di concentramento di Stutthof
A 96 anni Irmgard Furchner, ex segretaria del campo di concentramento nazista di Stutthof, affronterà il tribunale tedesco con l’accusa di complicità nell'omicidio di 10.000 persone. Il primo caso del genere negli ultimi anni contro una donna, un evento quasi storico. La donna, minorenne all'epoca dei reati, prestò servizio per alcuni anni nell'ufficio del direttore del campo di Stutthof, nell’omonima…
Ex segretaria del lager fugge dal processo
Sarebbe fuggita con un taxi l’imputata Irmgard Furchner, accusata di essere complice del massacro di più di 10.000 persone, quando aveva l’incarico di segretaria nel campo di concentramento nazista di Stutthof.Il tribunale, che aveva emesso un mandato di arresto, ha fatto sapere che la novantaseienne, evidentemente ancora abbastanza in forse per pianificare una fuga, è scappata con un taxi partito…
Draghi al Memoriale della Shoah: “Bisogna combattere antisemitismo e negazionismo”
“Ricordare non è un atto passivo, è un impegno per il presente. Dobbiamo agire sulle radici profonde del razzismo e dell'antisemitismo e contrastare le loro manifestazioni violente, arginare ogni forma di negazionismo. Sono una minaccia al nostro vivere civile. Alla nostra libertà". Così ha affermato il presidente del Consiglio Mario Draghi, giunto per una visita al Binario 21 della Stazione…
Il Maccabi Haifa giocherà a Berlino nello stadio costruito dai nazisti
Questa sera, per il secondo turno della fase a gironi di Conference League, si disputerà la partita Union Berlino – Maccabi Haifa. L’incontro si svolgerà in quello che è stato l’ Olympiastadion della capitale tedesca, lo stesso stadio che Adolf Hitler fece costruire per i Giochi Olimpici del 1936. "Sappiamo che questo incontro ha un'importanza molto speciale per i nostri ospiti…
Fermata dalla polizia l’ex dattilografa nazista in fuga
Alla fine è stata fermata. La polizia tedesca ha fermato Irmgard Furchner (96 anni), ex dattilografa nel campo di concentramento nazista di Stutthof, dopo poche ore dalla sua fuga. Proprio stamattina la donna doveva presentarsi alla prima udienza al tribunale tedesco di Itzehoe per il processo in cui l’ex dattilografa risponde dell'accusa di complicità nell'omicidio di oltre 10mila persone. Furchner, che…
Fermata dalla polizia l’ex dattilografa nazista in fuga
Alla fine è stata fermata. La polizia tedesca ha fermato Irmgard Furchner (96 anni), ex dattilografa nel campo di concentramento nazista di Stutthof, dopo poche ore dalla sua fuga. Proprio stamattina la donna doveva presentarsi alla prima udienza al tribunale tedesco di Itzehoe per il processo in cui l’ex dattilografa risponde dell'accusa di complicità nell'omicidio di oltre 10mila persone. Furchner, che…