All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…
Archivi
“Un album pieno di sorprese”: Una pagina di storia ebraica italiana
All’interno del panorama culturale italiano, specialmente a cavallo tra l’800 e il 900, le comunità ebraiche si sono ritagliate uno spazio di rilievo, contribuendo allo sviluppo della cultura, apprezzandola moltissimo, entrando dunque in questo mondo per esserne parte attiva, integrante. Un mondo ebraico che si è arricchito, ed ha arricchito moltissimo l’universo culturale circostante. A testimonianza del ruolo che ebbero gli…
È morto il soldato israeliano ferito al confine con Gaza
Barel Shmueli, l’ufficiale della polizia di frontiera israeliana gravemente ferito alla testa durante gli scontri al confine di Gaza, è morto oggi. Il Soroka Medical Center di Beersheba, dove Shmueli era stato trasferito in elicottero dopo essere stato ferito, afferma in una dichiarazione che nonostante numerosi interventi chirurgici "a causa della grave ferita, il team è stato costretto a pronunciare la sua…
Paralimpiadi 2021: le vittorie per Israele continuano. Oro per Dadaon e bronzo per Malyar
Israele attualmente ha conquistato ben sette medaglie dall’inizio della gara Paralimpica di Tokyo 2021. Ami Dadaon ha infranto oggi il suo stesso record mondiale, vincendo il primo premio. Mentre, Mark Malyar si è aggiudicato la sua terza medaglia, arrivando terzo nei 100m dorso. Dadaon ha completato i 200 metri stile libero in 2:44,84 minuti, battendo il suo record mondiale di sei…
Incontro Gantz - Abbas a Ramallah: una svolta nella politica estera israeliana?
“Questa sera ho incontrato il presidente dell'Autorità Palestinese Mahmoud Abbas per discutere di politica di sicurezza, questioni civili ed economiche. Ho detto al presidente Abbas che Israele è disposto ad adottare misure che rafforzeranno l'economia dell'Autorità Palestinese. Abbiamo anche discusso della definizione della sicurezza e della situazione economica in Cisgiordania e a Gaza. Abbiamo convenuto di continuare a comunicare ulteriormente…
Parigi: Donna arrestata per aver urlato "Heil Hitler" ad una famiglia uscita dalla sinagoga
Una donna ha urlato più volte "Heil Hitler" ad una famiglia ebraica uscita dalla sinagoga nel sobborgo parigino di Enghien-les-Bains durante lo Shabbat. Lo riferisce Le Parisien. Jonathan, giovane membro della famiglia, indossava una kippah bianca. I famigliari hanno raccontato alle autorità locali di aver visto l'auto della donna uscire da un parcheggio e poi fare retromarcia verso di loro. La donna…
I violenti contro l’informazione e il veleno della società
La violenza dilagante nelle piazze dove sventolano le bandiere dei No Vax, dei No Green Pass e di coloro che si esprimono contro le politiche del Governo per contrastare la diffusione del Covid-19, è un fenomeno preoccupante che non possiamo sottovalutare. I violenti, che hanno picchiato con pugni e calci, o minacciato giornalisti di sgozzarli, si sono scagliati contro il…
I violenti contro l’informazione e il veleno della società
La violenza dilagante nelle piazze dove sventolano le bandiere dei No Vax, dei No Green Pass e di coloro che si esprimono contro le politiche del Governo per contrastare la diffusione del Covid-19, è un fenomeno preoccupante che non possiamo sottovalutare. I violenti, che hanno picchiato con pugni e calci, o minacciato giornalisti di sgozzarli, si sono scagliati contro il…
Vienna: 40 anni dall'attentato alla sinagoga
Il 29 agosto 2021 ha segnato il quarantesimo anno dell'attacco avvenuto nel 1981 alla sinagoga sulla Seitenstettengasse di Vienna, perpetrato per mano di due terroristi palestinesi. I leader della comunità, i funzionari governativi, i rappresentanti della società civile e i sostenitori si sono riuniti in Desider Friedmann Square per rendere omaggio alle vittime dell'attacco e per ricordare quel triste evento. Elvira…
Vienna: 40 anni dall'attentato alla sinagoga
Il 29 agosto 2021 ha segnato il quarantesimo anno dell'attacco avvenuto nel 1981 alla sinagoga sulla Seitenstettengasse di Vienna, perpetrato per mano di due terroristi palestinesi. I leader della comunità, i funzionari governativi, i rappresentanti della società civile e i sostenitori si sono riuniti in Desider Friedmann Square per rendere omaggio alle vittime dell'attacco e per ricordare quel triste evento. Elvira…