Dal 24 agosto la terza dose di richiamo del vaccino Pfizer contro il Covid-19 può essere somministrata agli israeliani di oltre 30 anni che abbiano ricevuto le prime due dosi da almeno cinque mesi. Dalla fine di luglio la terza dose è stata somministrata già a quasi 1,6 milioni di persone. Il ministro della sanità Nitzan Horovitz ha lanciato una…
Archivi
Tornano alla luce i resti della grande sinagoga di Vilnus distrutta dai nazisti
Un recente scavo congiunto, ad opera di un team israelo-lituano, all’interno rovine del secolare centro della comunità ebraica di Vilna, ha portato alla luce un complesso sinagogale, e una Yad (indice) d'argento, impiegato per la lettura della Torah. Israel Antiquities ha reso nota la recente scoperta giovedì.La Grande Sinagoga, distrutta dai nazisti e dai sovietici, fu costruita nel XVII secolo in…
“Le donne dell'Afghanistan devono essere ascoltate”: l'Ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite per i diritti
A Ginevra, l’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite, ha esortato gli Stati membri a salvaguardare i diritti delle donne e delle ragazze in Afghanistan, dopo la presa del paese da parte dei talebani. Lo riportano i media internazionali. “Israele è profondamente preoccupato per il deterioramento della situazione dei diritti umani in Afghanistan. Siamo estremamente preoccupati per le notizie di repressioni violente contro…
L'ebraismo britannico mobilita aiuti umanitari e donazioni per i rifugiati afghani
La situazione che sta imperversando in Afghanistan ha destato lo sgomento di tutti, spingendo molte comunità ebraiche ad inviare il loro sostegno ai rifugiati. Tra questi gli ebrei britannici, che stanno offrendo aiuti umanitari per i rifugiati afgani. Intensificando la raccolta di migliaia di donazioni di beni di prima necessità, denaro e assistenza di altro genere. Il Consiglio dei Deputati degli…
Bagni misteriosi ed estati metafisiche. Due opere di de Chirico a Gerusalemme
Le immagini e i temi creati da Giorgio de Chirico (Volos 1888 - Roma 1978) lungo il corso della sua vita sono il frutto di stratificazioni in cui visioni, riferimenti culturali e vicende biografiche si sovrappongono creando combinazioni che hanno il sapore di enigmi da svelare. Nell’autunno del 1910, quando ebbe inizio a Firenze la sua ricerca, l’artista trasformò grazie…
Intel: $250 dollari di bonus a ogni dipendente vaccinato
Intel, noto produttore americano di processori per computer che ha 110.000 dipendenti in tutto il mondo, e 14.000 in Israele, ha deciso di offrire un bonus di $250 ad ogni dipendente per incoraggiarlo a vaccinarsi contro il coronavirus. Inoltre, ai dipendenti non sarà richiesto di vaccinarsi nel proprio tempo libero, bensi ognuno di loro avrà quattro ore extra di ferie…
Uniti attraverso lo sport: un evento contro l’antisemitismo ad 85 anni dalle olimpiadi naziste di Berlino
Martedì ha avuto luogo l'evento "United Through Sports", che celebra la vittoria dello sport sul razzismo e l'antisemitismo ad 85 anni dalle famigerate Olimpiadi di Berlino. Il Center for Jewish Impact, il Maccabi Tel Aviv BC e l'Organizzazione mondiale sionista (WZO) hanno ricordato gli 85 anni dai così detti Giochi Olimpici della Germania nazista a Berlino nel 1936, in un evento…
La catechesi sulla lettera di Paolo ai Galati: una questione di linguaggio
La lettera inviata dai rabbini della commissione permanente per i rapporti con il Vaticano al cardinale Kurt Koch (presidente del Pontificio Consiglio per l'Unità dei Cristiani e della Commissione per i Rapporti Religiosi con l'Ebraismo) riporta nuovamente l’attenzione sulla discussione su questioni teologiche e soprattutto di uso del linguaggio, tra ebraismo e chiesa. Nella lettera, firmata dal rabbino Rabbino Rasson Arousi,…
Incontro Bennett - Biden rimandato a domani dopo l’attentato a Kabul. “Israele è a fianco degli Stati Uniti”
L'incontro tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il primo ministro israeliano Naftali Bennett è stato ufficialmente riprogrammato a domani. Lo ha annunciato la Casa Bianca. L'incontro è stato rinviato a seguito del micidiale attentato terroristico all'aeroporto di Kabul che ha provocato la morte di almeno 70 persone, tra cui 12 Marines statunitensi. "A nome del popolo di Israele, - ha dichiarato…
Paralimpiadi di Tokyo: L’israeliano Iyad Shalabi è oro nei 100 metri dorso
La delegazione israeliana alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 si è aggiudicata il suo primo oro con il trentaquattrenne nuotatore Iyad Shalabi, che per primo ha tagliato il traguardo dei 100 metri stile dorso con un tempo di 2’ 28,04’’.L'argento è andato all'ucraino Anton Kol ed il bronzo all'italiano Francesco Bettella. Una medaglia importante e significativa, perché Shalabi è il primo…