L’imponente cupola del Tempio Maggiore di Roma, con i suoi quarantasei metri di altezza, si è ormai guadagnata il suo posto di rilievo all’interno del panorama della città eterna. Dal 1904 osserva silente e maestosa le vicende di Roma. Una sinagoga simbolo di orgoglio patriottico e forte identità ebraica. Situata nel cuore del quartiere che è stato per secoli, ed…
Archivi
AgroScout: La startup israeliana di analisi agronomica basata sull'intelligenza artificiale
AgroScout ha sviluppato una piattaforma cloud di Intelligenza Aritificiale per l'agronomia remota, che consente a tutti i coltivatori di soddisfare la crescente domanda di protezione sostenibile delle colture. Il round di investimenti di $ 7,5 milioni di dollari che recentemente AgroScout é riuscita ad ottenere, è stato grazie al Kibbutz Yotvata e ad una serie di altri investitori. La piattaforma di AgroScout,…
Da Matisse a Chagall: una mostra a New York sulle opere d’arte depredate dai nazisti
Ci sono opere e oggetti d’arte che hanno avuto una seconda vita. La prima è legata al contesto in cui sono state realizzate e al loro valore culturale, mentre la seconda può cominciare quando riescono a superare indenni una distruzione certa voluta per cancellare il messaggio che portano in sé o la memoria di chi le ha collezionate. Durante la…
Le nuove sfide di Israele sulla sicurezza – Intervista al Vice Ambasciatore Alon Simhayoff
Alon Simhayoff, nato a Gerusalemme nel 1977, è un diplomatico di carriera israeliano che da un anno circa serve come Ministro e Vice Ambasciatore presso l'Ambasciata di Israele a Roma. Prima di assumere questa posizione, ha lavorato come consigliere politico presso il dipartimento per la sicurezza regionale e l'antiterrorismo del Ministero degli esteri. Negli anni 2015-2018 ha ricoperto il ruolo…
Alla scoperta della sinagoga di Ostia antica
Era il 1961, esattamente 60 anni fa, quando veniva rinvenuta la sinagoga di Ostia antica, una delle più antiche della storia della diaspora, testimonianza della presenza ebraica a Roma sin dai tempi dell’antichità. Attraverso la voce dell’archeologo Alessandro D'Alessio, Direttore del Parco Archeologico di Ostia Antica siamo andati a scoprire storia e curiosità di uno dei grandi patrimoni culturali della…
Israele: Il ministero della salute annuncia: la scuola inizia il 1° settembre con vaccini in loco
Il ministero della salute ha stabilito, lunedì mattina, che l'anno scolastico inizierà come previsto il 1° settembre, nonostante il recente aumento di casi di Covid.Come parte della decisione, i ministri hanno concordato che gli studenti idonei, di età pari o superiore a 12 anni, saranno vaccinati nel campus durante l'orario scolastico, previa approvazione dei genitori. Lo riporta il Times Of…
Aumenta la pena da scontare per un’insegnante di musica negazionista
Aveva definito Auschwitz “un parco a tema”, e la Shoah “un’eterna vacca da mungere”. La negazionista blogger inglese, e insegnante di musica, Alison Chabloz-Tyrer (57 anni) è stata condannata, per aver usato "terminologia gravemente offensiva" in un podcast statunitense, ad una pena detentiva sospesa nel maggio 2018. Lo riportano vari media internazionali. E’ stato inutile per la Chabloz-Tyrer negare di aver…
Aumenta la pena da scontare per un’insegnante di musica negazionista
Aveva definito Auschwitz “un parco a tema”, e la Shoah “un’eterna vacca da mungere”. La negazionista blogger inglese, e insegnante di musica, Alison Chabloz-Tyrer (57 anni) è stata condannata, per aver usato "terminologia gravemente offensiva" in un podcast statunitense, ad una pena detentiva sospesa nel maggio 2018. Lo riportano vari media internazionali. E’ stato inutile per la Chabloz-Tyrer negare di aver…
“Ognuno accanto alla sua notte”- quando la scrittura diventa memoria
Da anni, Lia Levi riesce a raccontare la memoria alle nuove generazioni con candore e sentimento, riuscendo a trasmettere l’importanza di non dimenticare. Il suo nuovo romanzo “Ognuno accanto alla sua notte”(Edizioni E/O) ne è la prova, un nuovo tassello che va ad aggiungersi alla sua produzione letteraria, che le ha fatto guadagnare svariati riconoscimenti e premi.Storie di vita e schegge…
“Ognuno accanto alla sua notte”- quando la scrittura diventa memoria
Da anni, Lia Levi riesce a raccontare la memoria alle nuove generazioni con candore e sentimento, riuscendo a trasmettere l’importanza di non dimenticare. Il suo nuovo romanzo “Ognuno accanto alla sua notte”(Edizioni E/O) ne è la prova, un nuovo tassello che va ad aggiungersi alla sua produzione letteraria, che le ha fatto guadagnare svariati riconoscimenti e premi.Storie di vita e schegge…