Kabul, Herat e l’Afghanistan sono al centro dell’apprensione del mondo e anche le notizie e le testimonianze della vita ebraica hanno un valore prezioso che merita di essere raccontato. A Tel Aviv al Museo ANU, “Noi” in ebraico, esiste un fondo archivistico sull’Afghanistan che è possibile consultare e di cui il responsabile Haim Ghiuzeli ha approfondito i contenuti rendendoli accessibili in…
Archivi
Da Herat a Kabul. La memoria degli ebrei in Afghanistan al museo Anu
Kabul, Herat e l’Afghanistan sono al centro dell’apprensione del mondo e anche le notizie e le testimonianze della vita ebraica hanno un valore prezioso che merita di essere raccontato. A Tel Aviv al Museo ANU, “Noi” in ebraico, esiste un fondo archivistico sull’Afghanistan che è possibile consultare e di cui il responsabile Haim Ghiuzeli ha approfondito i contenuti rendendoli accessibili in…
“Ognuno accanto alla sua notte”- quando la scrittura diventa memoria
Da anni, Lia Levi riesce a raccontare la memoria alle nuove generazioni con candore e sentimento, riuscendo a trasmettere l’importanza di non dimenticare. Il suo nuovo romanzo “Ognuno accanto alla sua notte”(Edizioni E/O) ne è la prova, un nuovo tassello che va ad aggiungersi alla sua produzione letteraria, che le ha fatto guadagnare svariati riconoscimenti e premi.Storie di vita e schegge…
“Ognuno accanto alla sua notte”- quando la scrittura diventa memoria
Da anni, Lia Levi riesce a raccontare la memoria alle nuove generazioni con candore e sentimento, riuscendo a trasmettere l’importanza di non dimenticare. Il suo nuovo romanzo “Ognuno accanto alla sua notte”(Edizioni E/O) ne è la prova, un nuovo tassello che va ad aggiungersi alla sua produzione letteraria, che le ha fatto guadagnare svariati riconoscimenti e premi.Storie di vita e schegge…
Chi è Dani Dayan, il nuovo presidente dello Yad Vashem
Il nuovo presidente di Yad Vashem, Dani Dayan, è uomo dotato di pragmatismo e accortezza. Si desume dal suo curriculum. Come imprenditore ha fondato la società Elad Software Systems e come diplomatico è stato Console Generale di Israele a New York tra il 2016 e il 2020. E si legge tra le righe delle sue prime dichiarazioni, divulgate dalla maggiore…
Polonia: trovata fossa comune con i resti di 60 ebrei uccisi durante la Shoah
Nei giorni scorsi è stata trovata una fossa comune con i resti di almeno 60 ebrei uccisi durante la Shoah presso il villaggio polacco di Wojsławice. La scoperta è stata fatta da alcuni membri dello Shem Olam Institute of Holocaust Education. Lo riporta Ynet. Wojsławice prima della Seconda Guerra Mondiale ospitava una fiorente comunità ebraica molto attiva. I resti sono stati trovati grazie…
Soldato israeliano ferito gravemente al confine di Gaza
Un soldato israeliano, ufficiale della polizia di frontiera, è stato gravemente ferito con un’arma da fuoco mentre era di stanza al confine settentrionale di Gaza. Nella giornata di sabato ci sono stati forti scontri, e come si vede in un video diffuso dai media un uomo con una pistola è riuscito a raggiungere il soldato con un colpo di pistola. L'ufficiale…
Vi racconto zia Carla, una vita dedicata alla memoria
Il dolore della dipartita di mia zia Carla Di Veroli è ancora fresco, ma la voglia di raccontare ciò che lei è stata per la nostra Comunità è tanta. Una donna che, insieme a Grazia Di Veroli z”l, ha fatto della memoria la sua missione di vita. Con la sua grinta ha girato ogni luogo per portare avanti il ricordo…
Parashà di Ki Tetzè: La truffa con pesi e misure è peggiore del furto
Alla fine della parashà è scritto: “Non avrai nella tua borsa due pesi diversi, uno grande e uno piccolo. Né terrai a casa tua due misure diverse, una grande e una piccola. Avrai un peso regolare e giusto e una misura regolare e giusta, onde si prolunghino i tuoi giorni sulla terra che l’Eterno ti concede; perché è abominevole all’Eterno tuo Dio…
Con Carla la Storia era sempre al posto giusto
Carla è stata tante cose. Tante cose insieme. Sicuramente una di quelle persone che lascia il segno, malgrado sia andata via troppo, troppo presto.In questa città ha rappresentato tanto. Tantissimo.Una persona di un rigore e di una coerenza rarissimi nell'epoca che stiamo vivendo.Coerenza cristallina, senza se e senza ma. Qualsiasi fosse il costo da pagare per tenerle fede.Con Carla era…