Beatie Deutsch, nata negli Stati Uniti, e residente in Israele, nel 2016, si è classificata sesta nella mezza maratona di Gerusalemme. A guardarla non si immaginerebbe mai che questa “Jewish mama” ortodossa abbia iniziato a correre solo quattro mesi prima. L’apparenza inganna perché Beatie è una vera campionessa. L'anno successivo, ha corso la Maratona di Tel Aviv, il tutto mentre era…
Archivi
“Impossible is nothing” anche per una “Jewish mama” ortodossa. Volto della nuova campagna Adidas
Beatie Deutsch, nata negli Stati Uniti, e residente in Israele, nel 2016, si è classificata sesta nella mezza maratona di Gerusalemme. A guardarla non si immaginerebbe mai che questa “Jewish mama” ortodossa abbia iniziato a correre solo quattro mesi prima. L’apparenza inganna perché Beatie è una vera campionessa. L'anno successivo, ha corso la Maratona di Tel Aviv, il tutto mentre era…
Covid, Israele segnala 400 pazienti in gravi condizioni
Nelle ultime 24 ore il Ministero della Sanità israeliano ha registrato 400 pazienti in gravi condizioni, dieci in più rispetto al giorno precedente. Il Gabinetto ministeriale per il Covid si riunirà in serata per discutere sulle nuove misure da adottare per arginare la diffusione della variante Delta. Lo riporta il Jpost.Secondo i dati del Ministero si segnalano 5.775 contagi, in…
Esther Lekover denuncia l’omicidio di sua sorella Sarah Halimi in Israele
Esther Lekover, la sorella di Sarah Halimi, la donna ebrea uccisa a Parigi nel 2017, presenterà una denuncia penale in Israele a carico dell’assassino Kobili Traore. Lo riportano vari media internazionali. Sarah Halimi, 65 anni, nell’aprile del 2017 era stata aggredita, picchiata e poi gettata dalla finestra del suo appartamento a Parigi dal vicino di casa Traore (27 anni) tra insulti antisemiti…
Israele: Visita “storica” di Lapid in Marocco
Il ministro degli esteri israeliano, Yair Lapid, è atterrato questa mattina, con un volo El-Al, in Marocco. Un momento importante per lo Stato Ebraico, che mira a consolidare i suoi rapporti economici e politici con il Marocco ed altri paesi arabi. Il 10 dicembre scorso i due paesi, grazie agli “Accordi di Abramo”, hanno consolidato le loro relazioni diplomatiche. L’ultima…
Ucraina: via libera per il pellegrinaggio di Rosh Hashanà a Uman
Il vice ministro della sanità ucraino, Ihor Kuzin, ha spiegato che è stata approvata una direttiva speciale che consentirà ai pellegrini religiosi di entrare nel paese sotto determinate restrizioni. Le regola si applicherà quindi anche agli ebrei che visitano Uman. Lo riporta Israel HayomLa direttiva speciale consentirà dunque il pellegrinaggio annuale di Rosh Hashanà (Capodanno ebraico) alla tomba del rabbino…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
Francia: Ministro dell’Interno denuncia sito antisemita "Ils sont partout"
Una lista di personalità di origine ebraica all'interno del governo francese, dei partiti politici, organizzazioni internazionali e magistratura. Ecco cosa contiene il sito antisemita "Ils sont partout" (“sono ovunque”), denunciato oggi dal ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin. Definito dallo stesso ministro, che ha chiesto la chiusura immediata sito, “scandaloso e nauseabondo”, il portale rievoca attraverso il titolo l’omonimo settimanale, principale testata…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…
L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia
Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…