Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Beatie Deutsch, nata negli Stati Uniti, e residente in Israele, nel 2016, si è classificata sesta nella mezza maratona di Gerusalemme. A guardarla non si immaginerebbe mai che questa “Jewish mama” ortodossa abbia iniziato a correre solo quattro mesi prima. L’apparenza inganna perché Beatie è una vera campionessa.

     

    L’anno successivo, ha corso la Maratona di Tel Aviv, il tutto mentre era incinta di sette mesi del suo quinto figlio. Un grande esempio femminile di perseveranza nel rincorrere i propri desideri, ad ogni costo.

     

    Conosciuta sui social come “Marathon-Mother” Deutsch proviene dell’universo dell’ultra -ortodossia, segue le regole dell’abbigliamento ebraico (tzniut) ed è una super mamma. Corre indossando un foulard che le copre la testa, una maglietta al gomito e una gonna al ginocchio che copre i leggings. Il suo abbigliamento modesto la distingue dagli altri atleti rendendola unica nel suo genere.

     

    Pochi anni dopo la sua prima gara, si è classificata prima nella Maratona di Gerusalemme del 2018. Nel 2019, ha vinto il primo posto nella Maratona dei Campionati Nazionali israeliani a Tiberiade, ed è diventata rapidamente la campionessa nazionale israeliana nella maratona e nella mezza maratona. Successivamente, si è qualificata per le Olimpiadi del 2020 classificandosi tra le prime 80 donne runner al mondo.

     

    Molte donne, in particolare quelle religiose, la vedono come un vero modello per l’universo femminile ed osservante. “Non abbiamo molti modelli di riferimento femminili in Israele” – dice Beatie alla stampa -“Vorrei vedere più ragazze diventare atlete e perseguire questa passione. Il mio obiettivo è condividere la bellezza dell’ebraismo e influenzare le persone per diffondere la loro luce nel mondo. Non ho mai sognato di essere un atleta. Non ero tipo:” Oh, quando sarò grande, voglio essere un corridore professionista”.

     

    Sebbene Beatie, sia diventata famosa per il suo spirito positivo, presto sono sopraggiunte le delusioni. In primo luogo, a causa della pandemia, le Olimpiadi di Tokyo sono state rinviate al 2021. Quando ciò è accaduto, la maratona femminile è stata spostata dalla domenica al sabato, il che metteva Deutsch nella posizione di dover convincere il Comitato Olimpico Internazionale a cambiare data, altrimenti non avrebbe potuto competere nella gara, in quanto la gara coincideva con lo Shabbat. Comunque, Tokyo è rimasto nei suoi sogni, e malgrado i suoi tempi di corsa siano considerati fortissimi non è riuscita a qualificarsi. Sogna di poter comunque partecipare alle prossime Olimpiadi di Parigi nel 2024.

     

    Nonostante la battuta d’arresto, una grande soddisfazione ha sorpreso Beatie. Adidas, una delle più grandi aziende di abbigliamento sportivo al mondo, ha notato Deutsch e ha deciso di proporla come volto della campagna pubblicitaria soprattutto per la sua particolarità religiosa. Con il suo solito foulard, gonna e maniche lunghe, Deutsch è stata protagonista della campagna “Impossible is Nothing” di Adidas, che spera di unire tutte le persone attraverso lo sport, abbattendo tutte le barriere e gli stereotipi.

    ISRAELE

    “Impossible is nothing” anche per una “Jewish mama” ortodossa. Volto della nuova campagna Adidas

    Di Michelle Zarfati

    Beatie Deutsch, nata negli Stati Uniti, e residente in Israele, nel 2016, si è classificata sesta nella mezza maratona di Gerusalemme. A guardarla non si immaginerebbe mai che questa “Jewish mama” ortodossa abbia iniziato a correre solo quattro mesi prima. L’apparenza inganna perché Beatie è una vera campionessa. L'anno successivo, ha corso la Maratona di Tel Aviv, il tutto mentre era…

    ISRAELE

    “Impossible is nothing” anche per una “Jewish mama” ortodossa. Volto della nuova campagna Adidas

    Di Redazione

    Beatie Deutsch, nata negli Stati Uniti, e residente in Israele, nel 2016, si è classificata sesta nella mezza maratona di Gerusalemme. A guardarla non si immaginerebbe mai che questa “Jewish mama” ortodossa abbia iniziato a correre solo quattro mesi prima. L’apparenza inganna perché Beatie è una vera campionessa. L'anno successivo, ha corso la Maratona di Tel Aviv, il tutto mentre era…

    ISRAELE

    Covid, Israele segnala 400 pazienti in gravi condizioni

    Di Redazione

    Nelle ultime 24 ore il Ministero della Sanità israeliano ha registrato 400 pazienti in gravi condizioni, dieci in più rispetto al giorno precedente. Il Gabinetto ministeriale per il Covid si riunirà in serata per discutere sulle nuove misure da adottare per arginare la diffusione della variante Delta. Lo riporta il Jpost.Secondo i dati del Ministero si segnalano 5.775 contagi, in…

    EUROPA

    Esther Lekover denuncia l’omicidio di sua sorella Sarah Halimi in Israele

    Di Redazione

    Esther Lekover, la sorella di Sarah Halimi, la donna ebrea uccisa a Parigi nel 2017, presenterà una denuncia penale in Israele a carico dell’assassino Kobili Traore. Lo riportano vari media internazionali. Sarah Halimi, 65 anni, nell’aprile del 2017 era stata aggredita, picchiata e poi gettata dalla finestra del suo appartamento a Parigi dal vicino di casa Traore (27 anni) tra insulti antisemiti…

    ISRAELE

    Israele: Visita “storica” di Lapid in Marocco

    Di Michelle Zarfati

    Il ministro degli esteri israeliano, Yair Lapid, è atterrato questa mattina, con un volo El-Al, in Marocco. Un momento importante per lo Stato Ebraico, che mira a consolidare i suoi rapporti economici e politici con il Marocco ed altri paesi arabi. Il 10 dicembre scorso i due paesi, grazie agli “Accordi di Abramo”, hanno consolidato le loro relazioni diplomatiche. L’ultima…

    Senza categoria

    Ucraina: via libera per il pellegrinaggio di Rosh Hashanà a Uman

    Di David Diredash

    Il vice ministro della sanità ucraino, Ihor Kuzin, ha spiegato che è stata approvata una direttiva speciale che consentirà ai pellegrini religiosi di entrare nel paese sotto determinate restrizioni. Le regola si applicherà quindi anche agli ebrei che visitano Uman. Lo riporta Israel HayomLa direttiva speciale consentirà dunque il pellegrinaggio annuale di Rosh Hashanà (Capodanno ebraico) alla tomba del rabbino…

    EUROPA

    L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia

    Di David Di Segni

    Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…

    EUROPA

    Francia: Ministro dell’Interno denuncia sito antisemita "Ils sont partout"  

    Di Giulia Favignana

    Una lista di personalità di origine ebraica all'interno del governo francese, dei partiti politici, organizzazioni internazionali e magistratura. Ecco cosa contiene il sito antisemita "Ils sont partout" (“sono ovunque”), denunciato oggi dal ministro dell’Interno francese Gerald Darmanin.  Definito dallo stesso ministro, che ha chiesto la chiusura immediata sito, “scandaloso e nauseabondo”, il portale rievoca attraverso il titolo l’omonimo settimanale, principale testata…

    EUROPA

    L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia

    Di David Di Segni

    Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…

    EUROPA

    L'esperienza degli ebrei francesi nella pandemia

    Di David Di Segni

    Terapie intensive in aumento, curva dei contagi che non cala, campagna vaccinale con alti e bassi, inevitabili restrizioni per limitare i contagi. La situazione della Francia non è dissimile da quella dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. In questo quadro, anche le comunità ebraiche si sono adeguate alle circostanze, sia a Parigi, dove risiede oltre il 60% degli ebrei…