In today’s common speech, particularly in English, the word ‘ghetto’ clearly indicates a social and economic condition of marginality and exclusion. Ghettos are the poor neighborhoods of American cities, where poor people and ethnic minorities live and where lawlessness and violence prevail. In Europe, the word ‘ghetto’ is used to designate, for instance, the marginalized world of the Paris banlieue,…
Archivi
Polonia, no vax gridano “Gli ebrei sono dietro la pandemia e governano il mondo”
Durante una protesta no vax, tenuta a Glogow, in Polonia, i manifestanti hanno accusato gli ebrei di essere responsabili dell’inizio della pandemia di Covid-19, lo riporta il sito Notes from Poland. “Gli ebrei sono dietro la pandemia e governano il mondo” - hanno detto in coro i contestatori, sfilando in corteo. Dopo gli scontri con la polizia, tre persone sono state…
Israele: il governo Bennett approva il Green Pass
Dopo una lunga riunione con i suoi ministri Naftali Bennett ha introdotto il Green Pass per qualsiasi evento con oltre 100 persone ed ha imposto nuove restrizioni per i viaggi aerei.Così dal 29 luglio prossimo l’accesso ad eventi, palestre, ristoranti o luoghi di culto sarà consentito solo alle persone completamente vaccinare, guarite dal Covid o con un test negativo nelle…
Rewriting the Ghettos’ History
In today’s common speech, particularly in English, the word ‘ghetto’ clearly indicates a social and economic condition of marginality and exclusion. Ghettos are the poor neighborhoods of American cities, where poor people and ethnic minorities live and where lawlessness and violence prevail. In Europe, the word ‘ghetto’ is used to designate, for instance, the marginalized world of the Paris banlieue,…
Il lancio dei paracadutisti israeliani per la commemorazione di Hannah Szenes
Circa 100 soldati israeliani martedì 20 luglio, hanno preso parte a un lancio con il paracadute in onore del centesimo compleanno dell’eroina e poetessa ungherese Hannah Szenes. Fu tra le 37 reclute ebree paracadutate dagli inglesi in Jugoslavia al fine di combattere a fianco delle forze antinaziste. Venne però catturata al confine ungherese, e successivamente uccisa dai nazisti. A prender parte…
Il lancio dei paracadutisti israeliani per la commemorazione di Hannah Szenes
Circa 100 soldati israeliani martedì 20 luglio, hanno preso parte a un lancio con il paracadute in onore del centesimo compleanno dell’eroina e poetessa ungherese Hannah Szenes. Fu tra le 37 reclute ebree paracadutate dagli inglesi in Jugoslavia al fine di combattere a fianco delle forze antinaziste. Venne però catturata al confine ungherese, e successivamente uccisa dai nazisti. A prender parte…
Il lancio dei paracadutisti israeliani per la commemorazione di Hannah Szenes
Circa 100 soldati israeliani martedì 20 luglio, hanno preso parte a un lancio con il paracadute in onore del centesimo compleanno dell’eroina e poetessa ungherese Hannah Szenes. Fu tra le 37 reclute ebree paracadutate dagli inglesi in Jugoslavia al fine di combattere a fianco delle forze antinaziste. Venne però catturata al confine ungherese, e successivamente uccisa dai nazisti. A prender parte…
Il lancio dei paracadutisti israeliani per la commemorazione di Hannah Szenes
Circa 100 soldati israeliani martedì 20 luglio, hanno preso parte a un lancio con il paracadute in onore del centesimo compleanno dell’eroina e poetessa ungherese Hannah Szenes. Fu tra le 37 reclute ebree paracadutate dagli inglesi in Jugoslavia al fine di combattere a fianco delle forze antinaziste. Venne però catturata al confine ungherese, e successivamente uccisa dai nazisti. A prender parte…
Il lancio dei paracadutisti israeliani per la commemorazione di Hannah Szenes
Circa 100 soldati israeliani martedì 20 luglio, hanno preso parte a un lancio con il paracadute in onore del centesimo compleanno dell’eroina e poetessa ungherese Hannah Szenes. Fu tra le 37 reclute ebree paracadutate dagli inglesi in Jugoslavia al fine di combattere a fianco delle forze antinaziste. Venne però catturata al confine ungherese, e successivamente uccisa dai nazisti. A prender parte…
I centri estivi ebraici all’insegna del divertimento
Laboratori di cucina, partite di calcio, giochi d'acqua e tanto divertimento: sono le attività offerte ai bambini dei centri estivi, che tra giugno e luglio, sono accolti nei vari centri comunitari. Un traguardo raggiunto grazie al supporto dell'Assessorato ai Giovani della Comunità Ebraica di Roma, guidato da Raffaele Rubin.Tantissime le attività organizzate dagli educatori del Dipartimento Educativo, da quelle nelle…