Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il grande colosso dei social, Facebook, sta dispiegando le sue forze per contrastare il negazionismo della Shoah sulla piattaforma social, indirizzando i propri utenti verso materiali didattici legati al tema in più di 12 lingue; cui il tedesco, l’arabo e il russo.

    A partire da settembre gli utenti che avranno effettuato ricerche circa la Shoah o la negazione di questa, verranno automaticamente indirizzati al sito “AboutHolocaust.org” piattaforma web che fornisce dati sul genocidio e testimonianze dei sopravvissuti. Il sito contiene foto, documenti, testimonianze e approfondimenti storici. Tra  questi anche interessanti video di sopravvissuti alle deportazioni e ai ghetti, tra cui Rita Levi Montalcini, Peretz Hochman e Moshe Bejski.

     

     Il sito è un progetto del World Jewish Congress e dell’UNESCO, l’organizzazione culturale delle Nazioni Unite.

    “È essenziale che le persone di tutto il mondo abbiano accesso a informazioni accurate sull’Olocausto”, ha affermato il direttore generale dell’UNESCO Audrey Azoulay, come riporta il Jewish Telegraphic Agency. “In seguito all’aumento globale della disinformazione, le piattaforme di social media hanno un ruolo da svolgere nella lotta contro le fake news e l’odio, e nel reindirizzare gli utenti a fonti di informazione affidabili”

     

    Il WJC ha lavorato con Facebook per combattere il negazionismo; lo scorso anno, l’Anti-Defamation League ha co-organizzato un boicottaggio pubblicitario per protestare contro approcci l’incitamento all’odio. Risulta quindi fondamentale contrastare il negazionismo attraverso la didattica della Shoah, il tutto finalizzato ad uno smantellamento graduale delle notizie false e faziose che sempre più spesso invadono i social.

    NEWS

    La didattica della Shoah si espande anche su Facebook per contrastare il negazionismo

    Di Redazione

    Il grande colosso dei social, Facebook, sta dispiegando le sue forze per contrastare il negazionismo della Shoah sulla piattaforma social, indirizzando i propri utenti verso materiali didattici legati al tema in più di 12 lingue; cui il tedesco, l’arabo e il russo.A partire da settembre gli utenti che avranno effettuato ricerche circa la Shoah o la negazione di questa, verranno…

    ISRAELE

    Israele: aumentano i contagi. Dal 16 luglio isolamento di 24 ore per i viaggiatori.

    Di Redazione

    Secondo quanto riportato dal sito I24news, con il recente aumento di contagi dovuto alle varianti del Covid19, Israele richiede a tutti i viaggiatori di auto isolarsi per un massimo di 24 ore a partire dal 16 luglio.  Lo ha annunciato Il ministero della Sanità israeliano venerdì stabilendo che la nuova regola si applicherà a tutti, compresi coloro che sono già stati…

    Cultura

    Archeologi israeliani in corsa per un prestigioso premio di archeologia, grazie alle scoperte sotto la Città Vecchia di Gerusalemme

    Di Redazione

    Un recente scavo nei basamenti del Muro del Pianto a Gerusalemme, ad opera di due archeologi israeliani, Barak Monnickendam-Givon e Tehila Sadiel, ha portato alla luce un affascinante complesso sotterraneo nascosto. Secondo gli esperti il complesso era adibito alla preparazione preliminare dei servizi religiosi durante il periodo del secondo Tempio distrutto per mano dell’impero romano nel 70 A.E.V. Grazie a questa…

    Senza categoria

    La laurea ritrovata di Giorgio Arany. La storia di un giovane ebreo che si laureò a Padova durante le leggi razziali

    Di Ariela Piattelli

    Un giovane studente ebreo espulso dall’università a causa delle leggi razziali. Una storia come tante. E come per tanti altri ciò che si sapeva sino ad oggi di Giorgio Arany, ebreo di origine ungherese, studente di ingegneria all’Università di Padova, poi ucciso ad Auschwitz, era che non si fosse mai laureato. Ma non fu così. Infatti adesso due studiosi, Luca…

    ITALIA

    La laurea ritrovata di Giorgio Arany. La storia di un giovane ebreo che si laureò a Padova durante le leggi razziali

    Di Olga Melasecchi

    Un giovane studente ebreo espulso dall’università a causa delle leggi razziali. Una storia come tante. E come per tanti altri ciò che si sapeva sino ad oggi di Giorgio Arany, ebreo di origine ungherese, studente di ingegneria all’Università di Padova, poi ucciso ad Auschwitz, era che non si fosse mai laureato. Ma non fu così. Infatti adesso due studiosi, Luca…

    ISRAELE

    Il mese dei record per le start-up israeliane

    Di Ruben Vivanti

    Giugno verrà ricordato come uno dei mesi più importanti per il settore Tech in Israele. Nel mese che ci lasciamo alle spalle le aziende israeliane hanno raccolto 4.55 miliardi di dollari attraverso quotazioni in borsa negli indici di New York e Nasdaq. Monday.com era stata la prima azienda ad aprire le danze, raccogliendo 573 milioni di dollari con una valutazione…

    ITALIA

    La laurea ritrovata di Giorgio Arany. La storia di un giovane ebreo che si laureò a Padova durante le leggi razziali

    Di Olga Melasecchi

    Un giovane studente ebreo espulso dall’università a causa delle leggi razziali. Una storia come tante. E come per tanti altri ciò che si sapeva sino ad oggi di Giorgio Arany, ebreo di origine ungherese, studente di ingegneria all’Università di Padova, poi ucciso ad Auschwitz, era che non si fosse mai laureato. Ma non fu così. Infatti adesso due studiosi, Luca…

    ISRAELE

    2020, anno di resilienza e di crescita economica per Tel Aviv

    Di Jacqueline Sermoneta

    Nonostante l’anno nero della pandemia, il settore dell’hi-tech, spina dorsale dell’economia israeliana, ha registrato una forte crescita. Secondo il Tel Aviv Innovation Ecosystem Report, presentato dal Center for Economic & Social Research e dall'IVC Research Center, nel 2020 le imprese e le startup hi-tech a Tel Aviv hanno segnato nuovi record. " La città di Tel Aviv-Yafo, ecosistema dell'innovazione, ha goduto di…

    NEWS

    In Israele identificata la variante 'delta plus' in quattro pazienti

    Di Redazione

    Il ministero della Salute israeliano ha identificato un nuovo ceppo di Covid-19 in quattro pazienti e sta indagando sulla catena dell'infezione, secondo quanto riportato da Channel 12. La variante è stata soprannominata ufficiosamente "Delta plus", perché sembra essere leggermente diversa dalla “Delta” che si è diffusa dall’India e che adesso si sta diffondendo nel mondo e in Israele. Delta plus contiene una mutazione…

    Senza categoria

    Cavaliere israeliano escluso dalle Olimpiadi a causa della nazionalità del suo cavallo

    Di David Diredash

    E’ rimasto di stucco il cavaliere israeliano quando ha saputo di non poter partecipare alle gare equestri delle Olimpiadi di Tokyo. E nulla ha potuto fare, perché non dipende da lui, ma dalla carta d’identità di Gemma W., il suo cavallo. Infatti Daniel Bluman non volerà in Giappone con la squadra nazionale equestre per un’irregolarità di carattere burocratico sulla nazionalità…