Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Mentre continua a preoccupare l’aumento di atti di antisemitismo in Europa e Stati Uniti, ecco un’altra brutta pagina di questo triste capitolo. Siamo a Londra, dove un uomo è stato minacciato per ben due volte nello stesso giorno a causa del suo aspetto (indossava una kippà). Josef stava tornando a casa dal lavoro quando è stato investito da un fiume di insulti a causa della sua religione, con minacce verbali alla sua stessa vita. 

     

    I filmati di sorveglianza mostrano l’uomo in viaggio su un autobus diretto ad Oxford Street poco prima della mezzanotte del 3 luglio, quando improvvisamente un passeggero si è alzato ed ha iniziato ad inveire contro di lui, aggredendolo verbalmente. Più tardi, la sera stessa, mentre scendeva da una scala mobile della metropolitana di Oxford Circus, lo stesso uomo è nuovamente vittima di insulti antisemiti, provenienti da un gruppo di persone. Il fratello dell’uomo ha detto che gli insulti sono scaturiti dalle sue sembianze estetiche che sembrava “chiaramente ebreo”, visto che indossava una kippà. 

     

    La polizia ha affermato che l’uomo è stato letteralmente vittima di un “torrente di abusi antisemiti”, sono infatti già state avviate delle indagini separate sugli incidenti avvenuti. L’uomo è rimasto fortemente provato dall’accaduto, e secondo le dichiarazioni del fratello, l’aggressione era molto vicina a sfociare in un violento atto fisico. Il primo aggressore sembrerebbe essersi avvicinato Josef tentando di prenderlo a pugni e gridando in preda alla rabbia; l’uomo è riuscito a ridurre la violenza tentando di parlare ma è stato investito da una vera e propria pioggia di insulti razzisti. 

     

    L’incidente è terminato solamente dopo che l’autista ha chiamato la polizia. Nei filmati del secondo incidente appare un gruppo di uomini che scende le scale mobili, poco prima di voltarsi e rivolgere una serie di ulteriori insulti verso l’uomo. Nessun arresto è stato ancora effettuato ma continuano le indagini. Shlomie Liberow, fratello della vittima ha twittato: “Quanto sono orgoglioso di essere inglese stasera, dove qualcuno visibilmente ebreo, non può utilizzare i mezzi pubblici senza sentire “Odio gli ebrei”, è così deprimente”.

    NEWS

    Londra: pioggia di antisemitismo. Un uomo vittima di insulti due volte in una giornata

    Di David Diredash

    Mentre continua a preoccupare l’aumento di atti di antisemitismo in Europa e Stati Uniti, ecco un’altra brutta pagina di questo triste capitolo. Siamo a Londra, dove un uomo è stato minacciato per ben due volte nello stesso giorno a causa del suo aspetto (indossava una kippà). Josef stava tornando a casa dal lavoro quando è stato investito da un fiume…

    NEWS

    Shoah: danneggiate lapidi dei 'Giusti' Gino Bartali e Irena Sendler

    Di Redazione

    A Buccinasco, in provincia di Milano, alcuni vandali hanno danneggiato nel “Giardino dei Giusti” le targhe in memoria di Gino Bartali e Irena Sendler, inaugurate lo scorso 25 aprile. Proprio il Giorno della Liberazione in una cerimonia per ricordare il campione del ciclismo, che salvò la vita ad alcuni ebrei, e la Sendler, l’infermiera polacca, membro della resistenza, che evitò…

    ISRAELE

    Covid, vaccino meno efficace nel prevenire i contagi

    Di Redazione

    I nuovi dati del Ministero della Sanità israeliano indicano che nell’ultimo mese l’efficacia del vaccino nella prevenzione del contagio della variante Delta si è ridotta al 64%, rispetto al 94,3 % del mese precedente, quando la variante era molto meno diffusa, come riporta Ynet.Tuttavia il vaccino sembra notevolmente efficace nel prevenire i casi gravi e il ricovero, soprattutto in coloro…

    ISRAELE

    “Ogni piano di pace per il Medio Oriente deve partire dagli Accordi di Abramo” - Intervista a Gianni Vernetti

    Di Ugo Volli

    Nell’ultima settimana sono apparsi sui giornali italiani diversi articoli che anticipavano una proposta italo-spagnola per un’iniziativa europea in favore di negoziati di pace fra Israele e l’Autorità Palestinese. “Shalom” ne ha parlato con Gianni Vernetti, uno dei politici e degli intellettuali italiani più autorevoli sul Medio Oriente: già sottosegretario agli esteri nel secondo governo Prodi, è stato editorialista della “Stampa”…

    EUROPA

    Cinque francobolli ricordano i portoghesi che salvarono gli ebrei dalla Shoah

    Di Redazione

    Il Portogallo ricorda cinque connazionali, che durante la Seconda guerra mondiale aiutarono gli ebrei a salvarsi dalla Shoah. Aristides de Sousa Mendes, Carlos Sampaio Garrido, Alberto Teixeira Branquinho, padre Joaquim Carreira e José Brito Mendes vengono celebrati attraverso una speciale serie filatelica in memoria della Shoah, emessa il 17 giugno scorso.Aristides de Sousa Mendes, console generale del Portogallo a Bordeaux,…

    Cultura

    “Ebrei sul Tevere” di Giulia Mafai: Uno straordinario viaggio nella Roma ebraica

    Di Michelle Zarfati

    Gli ebrei romani, che amano definirsi da secoli “più romani dei romani”, appartengono alla comunità italiana esistente più antica di tutta l’Europa. Si stanziano a Roma prima della diaspora, e seppur con alti e bassi, non si spostano mai dalla città, stringendo un rapporto profondissimo con questa; E’ uno scambio continuo quello tra Roma ed ebrei, culturale, artistico, e culinario.…

    NEWS

    L’Auschwitz Memorial tuona contro Francesca Donato (Lega): “E’ il declino morale e intellettuale”

    Di Redazione

    L’europarlamentare della Lega Francesca Donato ha fatto scomodare anche l’Auschwitz Memorial per rimetterla in riga. Ammesso che lo abbia capito. La Donato aveva infatti scritto in un tweet “La vaccinazione rende liberi”, parafrasando la scritta all’entrata di Auschwitz, e di tanti altri campi di sterminio, “Il lavoro rende liberi”.  L’europarlamentare nello stesso tweet ne rispolverava uno su una vecchia polemica con…

    Cultura

    Insalata di pasta a modo mio

    Di Giulia Gallichi Punturello

    È dura. Essere un’italiana all’estero è complicato, ma quando oltre alle  difficoltà oggettive si aggiunge il fatto che la suddetta italiana si occupa di cucina le cose peggiorano. In fila ad un buffet di un evento alcuni mesi fa una signora a me sconosciuta mi si avvicina e timidamente mi confessa di seguire il mio canale Youtube. Dopo un’iniziale irrefrenabile sensazione di…

    NEWS

    "I Sionisti responsabili dell'11 settembre": Il tweet antisemita di un ex membro del Congresso USA e la responsabilità dei Social Media

    Di David Diredash

    Mentre si registra un aumento di episodi di antisemitismo in Europa e negli Stati Uniti, sul web il fenomeno si diffonde a macchia d’olio con l’indifferenza, che in questi casi diviene connivenza, dei giganti tra i social media.  E’ recente e più vicino a noi in termini territoriali il caso di Michela Murgia, che con una storia su Instagram ha detto…

    ITALIA

    Covid: le varianti preoccupano, ognuno di noi è responsabile del prossimo

    Di Massimo Finzi

    Credevamo di esserci lasciati alle spalle i giorni scanditi dai bollettini R0, l’indice che registra il livello di contagiosità del coronavirus.  Il ceppo originario (Wuhan) si attestava al 2,5%, la variante alfa (inglese) sale al 5% mentre la delta (indiana) viaggia intorno al 7%, ad essa si è affiancata la ulteriore variante delta plus più pericolosa perché  presenta una maggiore capacità di…