I libri scolastici hanno autorità unica nel comunicare i valori culturali e politici che la società vuole impartire alle nuove generazioni. Questo è specialmente vero in alcuni paesi del Medio Oriente dove l’educazione si interrompe dopo alcuni anni di elementari privando quindi i giovani di una formazione globale e diversificata che possa donare una prospettiva più ampia. Se da un…
Archivi
“Claretta l’hitleriana. Storia della donna che non morì per amore di Mussolini”
Il nuovo libro di Mirella Serri “Claretta l’hitleriana. Storia della donna che non morì per amore di Mussolini”, edito da Longanesi, sfata miti consolidati e dà spiegazioni storiche inedite. La figura di riferimento è Claretta Petacci. Non una delle tante amanti di Mussolini, ma colei che si distinse per stargli particolarmente vicino, tanto che i due corpi martoriati furono esposti…
“Premio Montalcini” a Gadi Algazi: “Nuove progettualità sull’ebraismo italiano”
L’edizione 2020 del premio Rita Levi Montalcini per la “cooperazione scientifica tra Italia e Israele”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, è stata vinta da Gadi Algazi, professore dell'Università di Tel Aviv nel Dipartimento di Storia e ricercatore associato presso il centro di ricerca internazionale Work and Human Life Cycle in Global History alla Humboldt-Universität zu Berlin.…
Israele, in mostra le opere di Salvador Dalì
Per la prima volta Israele ospiterà una grande mostra itinerante del Maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. L’esposizione ‘A journey into Fantasy’ si terrà all’Arena di Herzliya, che per l’occasione, diventerà il ‘Dalì Museum’. Dal prossimo 9 luglio, per due mesi, saranno esposte più di 100 opere, dal valore complessivo di 15 milioni di euro, come riporta il Times of Israel.La mostra…
Parashà di Chukkat: Una strada in salita
La via più diretta per entrare nella terra di Canaan era quella che passava attraverso il territorio di Edom. Gli edomiti erano i discendenti di Esau, gemello di Ya’akov, chiamato anche Edom (Bereshìt, 25:30). Il territorio di Edom si trovava tra il deserto del Neghev e la terra promessa. Da Kadèsh, dove erano accampati, “Moshè mandò degli ambasciatori al re di…
ERIKSEN E IL DEFIBRILLATORE DEL DOTTOR MIROWSKI
Apri una noce e trovi un ebreo. Una frase ripetuta spesso dai nostri nonni e che trova ulteriore conferma anche oggi perché dietro il dispositivo salvavita impiantato nel petto del giocatore danese Eriksen c’è una interessante storia ebraica. L’arresto cardiaco del giocatore è stato visto in diretta da milioni di spettatori che hanno potuto constatare come sia importante l’applicazione tempestiva…
Israele consegnerà più di un milione di dosi di vaccino Pfizer ai palestinesi
Israele trasferirà presto 1,2 milioni di dosi di vaccino Pfizer contro il Covid all'autorità palestinese nei prossimi giorni. Lo ha reso noto una dichiarazione partita dall’ufficio del Primo Ministro Naftali Bennet. Si tratta di un "prestito" per i vaccini che l'Ap avrebbe dovuto ricevere in futuro. Il trasferimento è stato deciso dal ministro della Sanità, Nitzan Horowitz. I vaccini saranno…
I giorni della rinascita
Ora che si affaccia la possibilità della ripartenza, adesso che possiamo finalmente uscire fino a tardi e probabilmente tra un po’ anche senza mascherina, tutti parlano di ritorno alla libertà. “Potremo di nuovo rivedere gli amici, riprendere le vecchie abitudini, andare in palestra, uscire di casa più spesso, andare nei negozi, fare acquisti. Finalmente si rinasce”. Queste sono le parole…
Luogo di nascita: ‘Territori palestinesi occupati”. Errore su passaporto britannico
Con non poco stupore, Ayelet Balavan, nata a Gerusalemme, ha scoperto che sul suo passaporto britannico, appena rinnovato, era indicato come luogo di nascita “Territori palestinesi occupati” - così riporta il sito di Arutz Sheva.Secondo Kan News l'incidente probabilmente è dovuto ad un nuovo procedimento del governo britannico, visto che sul precedente passaporto era scritto il corretto luogo di nascita,…
Tel Aviv - Jaffa finalista del Global Mayors Challenge 2021
Tel Aviv-Jaffa è una delle 50 città finaliste del Global Mayors Challenge 2021, la competizione globale, sostenuta dalla fondazione Bloomberg Philanthropies, allo scopo di incoraggiare e diffondere le soluzioni urbane più smart e rivoluzionarie in risposta alla pandemia di Covid- 19 - come riporta il Jpost.La 50 città sono state scelte tra 631 di 99 paesi. "I finalisti stanno dimostrando al…