“Moglie e buoi dei paesi tuoi”, così recita un antico proverbio. Di certo se la stragrande maggioranza degli ebrei fuggiti dalla Libia, avesse seguito questo mantra oggi saremmo tutti più poveri, e chiaramente non in denaro, ma religiosamente e culturalmente parlando. Lo scontro-incontro tra due tradizioni così profondamente diverse ha portato nella comunità romana una grande spinta al rinnovamento in…
Archivi
Missione Lubia: armiamoci e partiamo!
“Moglie e buoi dei paesi tuoi”, così recita un antico proverbio. Di certo se la stragrande maggioranza degli ebrei fuggiti dalla Libia, avesse seguito questo mantra oggi saremmo tutti più poveri, e chiaramente non in denaro, ma religiosamente e culturalmente parlando. Lo scontro-incontro tra due tradizioni così profondamente diverse ha portato nella comunità romana una grande spinta al rinnovamento in…
“Non vaccinato” scritto all’interno della stella di David: Amazon ritira le T-shirt
Il colosso dell’e-commerce Amazon ha ritirato dalla vendita le T-shirt con la stella di David gialla, al cui interno era scritto “non vaccinato”, aberrante imitazione e strumentalizzazione del segno distintivo che gli ebrei erano obbligati ad indossare nella Germania nazista e nei paesi occupati durante la Shoah. Come riporta Ynet news, secondo il produttore della T-shirt, la maglietta è stata…
“Non vaccinato” scritto all’interno della stella di David: Amazon ritira le T-shirt
Il colosso dell’e-commerce Amazon ha ritirato dalla vendita le T-shirt con la stella di David gialla, al cui interno era scritto “non vaccinato”, aberrante imitazione e strumentalizzazione del segno distintivo che gli ebrei erano obbligati ad indossare nella Germania nazista e nei paesi occupati durante la Shoah. Come riporta Ynet news, secondo il produttore della T-shirt, la maglietta è stata…
“Roma. Nascita di una capitale 1870-1915”. Anche la storia degli ebrei romani nella mostra a Palazzo Braschi
Con la breccia di Porta Pia del 20 settembre 1870 si completava l’unificazione d’Italia e per gli ebrei romani, per secoli segregati all’interno del ghetto, cominciava un nuovo corso che molto lentamente li avrebbe portati a far parte in maniera più diffusa della vita sociale e culturale della città. Da questo fondamentale momento storico prende avvio la mostra Roma. Nascita di…
Il libro di mia nonna
Per chi lo leggerà, Ci Salveremo Insieme, di Ada Ottolenghi, è un’inedita testimonianza di come una famiglia ebraica in fuga si salvò dalle persecuzioni nazifasciste, in un rocambolesco viaggio che li vide prima catturati, poi liberati, poi ricercati, quindi nascosti, e in seguito di nuovo in fuga, in corsa per raggiungere Roma ove attendere la liberazione alleata. Ma il libro, che…
Un brindisi alla Repubblica e uno alla vita
È una piacevole serata estiva in Israele: l’acqua bolle in pentola, l’aria è riempita da un brusio di voci allegre e vivaci, chi sorseggia uno spritz chi addenta una fetta di pizza margherita appena sfornata, sembra di essere in Italia ma c’è una differenza… l’obbligo di mascherina qui non c’è!Siamo in Israele, e ieri, mercoledì 2 giugno, nell’accogliente ed elegante…
Il governo di cambiamento è pronto. Ma la crisi della politica israeliana non finisce
La crisi post-elettorale di governo in Israele, che in realtà dura da due anni e mezzo e da quattro consultazioni elettorali, tutte risultate inutili per la formazione di un governo stabile, è arrivata a un passaggio importante. Usando per semplicità la terminologia politica italiana: ieri sera, pochi minuti prima della scadenza del suo mandato, il presidente incaricato Lapid è andato dal Presidente…
“Tre piani” di Nanni Moretti in concorso al Festival di Cannes
Con un video in cui sceglie l’abito della premiazione e cantando “Soldi” di Mahmood, Nanni Moretti ha annunciato che il suo ultimo film “Tre piani” sarà in concorso per la Palma d'oro al 74° Festival di Cannes.Il Festival in programma dal 6 a 17 luglio 2021 vedrà tra i film in concorso anche l’ultima opera di Moretti tratto dall'omonimo romanzo…
Isaac Herzog è il nuovo presidente d'Israele
Yitsaak "Bougie" Herzog è di origini ashkenazite ed appartenente all’aristocrazia sionista. Herzog è nato nel 1960, figlio di Haim Herzog, generale e presidente di Israele per due mandati (quando ancora si poteva) dal 1983 al 1993 e nipote di Yitzhak HaLevi Herzog, rabbino capo d’Irlanda dal 1922 al 1935 e poi dal 1936 al 1959 rabbino capo askenazita di Israele. Lui…