Un grande traguardo per gli studenti del Liceo Renzo Levi, che hanno vinto la seconda edizione dell’ORT Taub Young Entrepreneurship Programme”: un contest internazionale per progetti imprenditoriali, realizzati da studenti di tutto il mondo. Un’iniziativa nata e avviata poco prima della Pandemia: lo scorso anno la prima edizione del concorso si è conclusa nel pieno della Pandemia stessa: i ragazzi del…
Archivi
INCHIESTA ONU CONTRO ISRAELE. RIVLIN: “IL MONDO VA ALLA ROVESCIA”
Ieri il Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite(UNHRC), riunitosi in via straordinaria, ha approvato la proposta di indagare permanentemente Israele per crimini di guerra che sarebbero stati commessi durante l’ultimo conflitto con Hamas e ha chiesto un embargo sulle armi.La risoluzione è stata proposta dal Pakistan, in rappresentanza dell’'Organizzazione della cooperazione islamica, è stata sostenuta dalla rappresentanza Palestinese, ha…
Totti arriva in Israele. Tifosi impazziti: “Vogliamo vederti sulle spiagge di Tel Aviv”
Francesco Totti è volato in Israele per seguire la finale di Champions League. Da Tel Aviv, l'ex capitano della Roma seguirà la manifestazione sportiva nell’ambito di un’iniziativa promossa dalla Heineken, sponsor ufficiale della Uefa. Non è il primo, già in passato altri campioni come Terry, Del Piero e Pirlo hanno preso parte alla stessa iniziativa, e sicuramente non sarà l’ultimo.…
Addio a Carla Fracci - Un grande applauso. Alziamoci in piedi
Carla Fracci, étoile di fama internazionale, è morta a Milano all’età di 84 anni. Riportiamo il ricordo del coreografo Mario Piazza, che con la grande ballerina aveva stretto un sodalizio artistico. Carla Fracci è volata via. Voglio ricordare la grande artista e la nostra lunga collaborazione che è nata proprio al Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2001 fui invitato al Teatro dell’Opera…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
“Mazal Tov!” - Le foto raccontano. Il matrimonio ebraico in mostra al Meis
La storia di una famiglia nasce da una promessa sotto la chuppah, ma anche da un’immagine, dagli oggetti, dalle ketubbot. A tutto questo vuole rispondere la mostra al Meis di Ferrara, dal 4 giugno a 5 settembre 2021 dal titolo “Mazal Tov! Il matrimonio ebraico”. Le prime due sale del Meis saranno dedicate alle fasi che compongono la cerimonia nuziale,…
Addio a Carla Fracci - Un grande applauso. Alziamoci in piedi
Carla Fracci, étoile di fama internazionale, è morta a Milano all’età di 84 anni. Riportiamo il ricordo del coreografo Mario Piazza, che con la grande ballerina aveva stretto un sodalizio artistico. Carla Fracci è volata via. Voglio ricordare la grande artista e la nostra lunga collaborazione che è nata proprio al Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2001 fui invitato al Teatro dell’Opera…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
Addio a Carla Fracci - Un grande applauso. Alziamoci in piedi
Carla Fracci, étoile di fama internazionale, è morta a Milano all’età di 84 anni. Riportiamo il ricordo del coreografo Mario Piazza, che con la grande ballerina aveva stretto un sodalizio artistico. Carla Fracci è volata via. Voglio ricordare la grande artista e la nostra lunga collaborazione che è nata proprio al Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2001 fui invitato al Teatro dell’Opera…
Riflessioni culinarie per il post pandemia
Riflessioni da un “tranquillo” Shabat di pandemia. “Avrò messo abbastanza sale allo stracotto? Le challot saranno lievitate a sufficienza? Certo, io che sfottevo mia madre perché iniziava a pensare alla cena del venerdì sera già dalla domenica…il lunedì buttava giù il menù, il mercoledì andava in macelleria e il giovedì si chiudeva a doppia mandata in cucina” Decine di giovani…