Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
Archivi
“Mazal Tov!” - Le foto raccontano. Il matrimonio ebraico in mostra al Meis
La storia di una famiglia nasce da una promessa sotto la chuppah, ma anche da un’immagine, dagli oggetti, dalle ketubbot. A tutto questo vuole rispondere la mostra al Meis di Ferrara, dal 4 giugno a 5 settembre 2021 dal titolo “Mazal Tov! Il matrimonio ebraico”. Le prime due sale del Meis saranno dedicate alle fasi che compongono la cerimonia nuziale,…
Addio a Carla Fracci - Un grande applauso. Alziamoci in piedi
Carla Fracci, étoile di fama internazionale, è morta a Milano all’età di 84 anni. Riportiamo il ricordo del coreografo Mario Piazza, che con la grande ballerina aveva stretto un sodalizio artistico. Carla Fracci è volata via. Voglio ricordare la grande artista e la nostra lunga collaborazione che è nata proprio al Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2001 fui invitato al Teatro dell’Opera…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
Addio a Carla Fracci - Un grande applauso. Alziamoci in piedi
Carla Fracci, étoile di fama internazionale, è morta a Milano all’età di 84 anni. Riportiamo il ricordo del coreografo Mario Piazza, che con la grande ballerina aveva stretto un sodalizio artistico. Carla Fracci è volata via. Voglio ricordare la grande artista e la nostra lunga collaborazione che è nata proprio al Teatro dell’Opera di Roma. Nel 2001 fui invitato al Teatro dell’Opera…
Riflessioni culinarie per il post pandemia
Riflessioni da un “tranquillo” Shabat di pandemia. “Avrò messo abbastanza sale allo stracotto? Le challot saranno lievitate a sufficienza? Certo, io che sfottevo mia madre perché iniziava a pensare alla cena del venerdì sera già dalla domenica…il lunedì buttava giù il menù, il mercoledì andava in macelleria e il giovedì si chiudeva a doppia mandata in cucina” Decine di giovani…
La premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021
Si è svolta questa mattina la premiazione del Concorso Fratelli Finzi 2021 promosso dalla Fondazione Museo della Shoah e rivolto alle scuole superiori, prima di tutte il Liceo Classico “Giulio Cesare” da cui è partito il progetto. A premiare i vincitori di questa edizione la Presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello e il Presidente della Fondazione Museo della Shoah…
Il Presidente Rivlin incontra il Segretario di Stato Antony Blinken
Il Segretario di Stato Antony Blinken della Casa Bianca ha iniziato il suo tour del Medioriente per saldare il cessate il fuoco tra Israele e Hamas dopo 11 giorni di conflitto. La visita è partita da Gerusalemme, per poi proseguire a Ramallah e quindi al Cairo e ad Amman. Nell’incontro tra Blinken ed il presidente Rivlin, il Presidente israeliano si…
Un amuleto antico contro il malocchio
Quarant'anni dopo la sua scoperta, un antico amuleto contro il malocchio, è stato consegnato all’Israel Antiquities Authority. L'affascinante amuleto, risalente al periodo bizantino (circa 1500 anni fa), è stato ritrovato ad Arbel, dove anticamente c'era un insediamento ebraico, quarant’anni fa da Tova Haviv. Adesso i suoi parenti hanno deciso di donare l’amuleto al National Treasures Center. Sull’oggetto ci sono quattro lettere greche,…
Migliorano le condizioni del piccolo Eitan
È stato da poco estubato il piccolo Eitan, unico sopravvissuto della tragedia del Mottarone. A dare la notizia è il direttore generale della Città della Salute di Torino, Giovanni La Valle: "Il bimbo, ricoverato all’ospedale Regina Margherita, alle 10,45 è stato estubato e ha ripreso per un momento conoscenza. Essendo ancora sedato dai farmaci non è ancora cosciente”. Accanto a…