L’idea è un po’ disgustosa, ma è certamente utile per capire la dinamica del conflitto fra i terroristi di Gaza e Israele: proviamo a metterci nella testa dei terroristi. Sono passati otto giorni e mezzo dall’ultimatum, subito seguito dal bombardamento missilistico su Gerusalemme, con cui Hamas ha dato inizio ai combattimenti, senza alcuna provocazione e neppure previsione israeliana. Finora hanno…
Archivi
Con Eden Alene Israele in finale all'Eurovision
Lo scorso anno la pandemia aveva rimandato l’Eurovision Song Contest, dove performer dei paesi appartenenti all’Unione Europea ed alcuni altri paesi scelti si esibiscono per aggiudicarsi il premio di canzone europea dell’anno. L’ultima edizione è stata quella tenuta a Tel Aviv nel maggio del 2019, con Madonna sul palco, quest’anno la manifestazione canora è ospitata a Rotterdam. Israele, nel pieno di…
Nereo Musante ha compiuto 100 anni
Lo scorso 16 maggio Nereo Musante ha compiuto 100 anni. Personalità conosciuta e apprezzata della nostra Comunità, fin da ragazzo Nereo ha coltivato una grande passione per l’ebraismo, che ha segnato profondamente la sua vita, soprattutto dopo l’attentato al Tempio Maggiore del 1982. Nereo Musante nasce a Livorno il 16 maggio 1921 da una famiglia cattolica. Una serie di coincidenze portano Nereo…
Esposte bandiere d’Israele durante l’informativa in Parlamento del Ministro Di Maio sul conflitto
“Riconosciamo il diritto di Israele di proteggere la propria popolazione civile”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, durante il Question Time in occasione dell’Informativa alla Camera su Medio Oriente e Libia, alla luce dei recenti sviluppi. Come detto dallo stesso ministro degli Esteri negli ultimi giorni, anche quest’oggi in Parlamento ha voluto esprimere una “ferma condanna” ad…
Sirene, biciclette e “Tushià”
All’alba del primo giorno dell’operazione Guardiani delle mura, io e mio figlio ci svegliamo prima che il sole sbuchi al di là dei palazzi del “vecchio Nord” di Tel Aviv. Scendiamo, insieme a Moti, l’inquilino del secondo piano, nel rifugio antimissile condominiale che dal 2014 è stato adibito, con una grossa dose di ottimismo, a parcheggio per le biciclette. Sgombriamo…
Nessuno resta indietro – vivere per credere
Mi chiamo Ghila Coen ho 20 anni e sono una lone soldier. Nel 2015 ho preso la decisione di venire a studiare in Israele e aderire al progetto Naale. Per chi non lo sapesse questo progetto permette ai giovani ebrei da tutto il mondo di andare a vivere e studiare in Israele senza i genitori. I miei fratelli già vivevano…
ANCORA MISSILI SU ISRAELE, MA HAMAS STA PERDENDO LA GUERRA
Le guerre contemporanee, in particolare le guerre che sono chiamate “asimmetriche” perché si svolgono fra uno stato e un’entità non statale (un gruppo terroristico, un “partito combattente”, una formazione di guerriglia), si svolgono sempre contemporaneamente su due piani: quello militare e quello politico, cioè propagandistico, comunicativo, diplomatico, legale. Questo vale anche nel conflitto di Gaza. Benché Hamas risponda meglio dell’Autorità…
Antisemiti sotto mentite spoglie
Gelsenkirchen è una cittadina della Vestfalia in Germania, che non registra storicamente una presenza ebraica continua prima dell’800, e anche all’inizio del ventesimo secolo aveva raggiunto appena ca. 1100 anime,ma con una grande sinagoga officiata dagli ebrei riformati. La consolidazione numerica e sociale della comunità avvenne poco prima della presa di potere di Hitler e fu annientata seguendo il destino…
La festa di Shavuot
Il 6 e il 7 di Sivan, quest’anno il 17 e il 18 maggio, cade la festa di Shavuot. Il nome della festa significa “settimane”: arriva infatti esattamente sette settimane dopo Pesach. Le due feste possono considerarsi collegate da un filo comune: se con Pesach avviene la liberazione fisica degli ebrei dall’Egitto, con Shavuot si raggiunge anche una liberazione spirituale…
La Lavazza al calciatore pro-pal dell’Arsenal: “Vogliamo colloqui immediati, no all’antisemitismo”
Se l’ignoranza fosse misurabile, oggi equivarrebbe a 77 chilogrammi: il peso di Mohamed Elneny, giocatore egiziano dell’Arsenal. In un conflitto che va avanti da decenni tra Israeliani e Palestinesi, anche lui ha voluto fare la sua parte, su Twitter, scrivendo ciò che molti altri colleghi si limitano solamente a pensare: "Il mio cuore e la mia anima e il mio…