Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Fondi europei e Next Generation EU sono i temi caldi sui quali, ormai da settimane, i media puntano l’attenzione per sapere come il governo Draghi stia preparando il piano per usarli.  

    L’Unione Europea, in verità, di fondi ne stanzia molti, di diverso tipo e anche a Paesi fuori dall’Unione. Quello che però non ci si aspetterebbe è che questi fondi finanzino anche organizzazioni considerate terroristiche dalla stessa Unione Europea. Non ce lo aspetteremmo ma, a quanto pare, è proprio così.

    Alcune organizzazioni che si occupano di monitorare i fondi, in particolare l’israeliana NGO Monitor, da diversi anni denunciano questa pratica; ma la maggior parte dei governi europei e l’Unione Europea hanno sempre ritenuto che l’utilizzo dei fondi da loro stanziati fosse regolare e che venissero sempre utilizzati per progetti meritevoli, come le organizzazioni destinatarie riferivano. 

    Ora, però, il servizio di sicurezza Israeliano Shin Bet, insieme all’Esercito e alla Polizia israeliana, ha scoperto il percorso attraverso il quale il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (PFLP) – organizzazione che la stessa Unione Europea ha designato come terrorista – riesca ad aggirare le restrizioni imposte al fine di ottenere finanziamenti pubblici dalla stessa istituzione.  

    Nell’ambito dell’operazione sono state arrestate 4 persone, di cui una con cittadinanza Spagnola.

    Secondo questa indagine, i finanziamenti, che ammontano a centinaia di milioni di Euro, vengono assegnati ad ONG e ad altre agenzie di assistenza attive in Europa. Successivamente vengono trasferiti ad istituzioni ed organizzazioni palestinesi che dovrebbero dare aiuti umanitari ma che in realtà ingannano le organizzazioni europee usando molteplici metodi: rendicontano progetti fittizi, presentano documenti falsi, gonfiano le fatture, che falsificano assieme a documenti e firme bancarie, deviano gli appalti, riportano stipendi artificiosamente aumentati. 

    Alla fine i fondi finirebbero quindi al Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, che li utilizza per attività terroristiche. 

    Questo sistema ruoterebbe principalmente attorno ad un’organizzazione apparentemente umanitaria, la “Health Work Committee” che in realtà, secondo l’indagine israeliana, è affiliata al PFLP che sarebbe, quindi, il reale percettore dei finanziamenti.

    Ricordiamo che il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina è uno degli storici gruppi palestinesi. Fondato nel 1967, di ispirazione ideologica Marxista-Leninista, è stata la prima organizzazione terroristica a dirottare aerei negli anni ‘60 e ‘70, tra cui, nel 1976, il volo dell’Air France Tel Aviv-Atene-Parigi fatto atterrane ad Entebbe in Uganda. Tra i tanti attacchi terroristici – di cui si ritiene sia responsabile e che ha spesso rivendicato – ci sono il terribile assassinio della famiglia Fogel ad Itamar nel 2011, il massacro presso una sinagoga a Gerusalemme in cui persero la vita 5 persone nel 2014 e, nel 2019, l’omicidio della diciassettenne israeliana Rina Shnerb da cui sono partite le indagini che hanno svelato questa truffa ai danni dell’Unione Europea.

    Dopo che questa indagine è stata resa nota, il Ministero degli Esteri israeliano ha convocato diversi ambasciatori europei per presentare loro i dettagli dell’operazione, per chiedere di congelare i fondi ed imporre maggiori controlli affinché i fondi non finiscano nelle mani di organizzazioni terroristiche. 

    Ci auguriamo che, dopo le numerose segnalazioni ricevute negli anni, i governi europei controllino in maniera capillare e seria in quali tasche questi fondi, finanziati dai cittadini e contribuenti europei, vadano a finire.

    ISRAELE

    Next Generation Terrorism - I fondi europei in tasca ai terroristi palestinesi

    Di Daniel Citone

    Fondi europei e Next Generation EU sono i temi caldi sui quali, ormai da settimane, i media puntano l'attenzione per sapere come il governo Draghi stia preparando il piano per usarli.  L’Unione Europea, in verità, di fondi ne stanzia molti, di diverso tipo e anche a Paesi fuori dall’Unione. Quello che però non ci si aspetterebbe è che questi fondi finanzino…

    ISRAELE

    Francesco Totti in Israele: aperto il sorteggio per il ruolo d’accompagnatore ufficiale

    Di David Diredash

    Francesco Totti sarà in Israele il 29 maggio. Bastano poche parole per alimentare l’entusiasmo dei tifosi del calcio ed in particolare di quelli della Roma. Il marchio Heineken infatti, in qualità di sponsor ufficiale della Champions League, ha deciso di celebrare la finale della massima competizione europea portando a Tel Aviv una leggenda del calcio mondiale.Il progetto porta il nome…

    Senza categoria

    Una crisi politica più che militare provocata da Hamas per mettere alla prova la forza di Israele

    Di Ugo Volli

    Oltre duecentocinquanta missili sparati su Israele dalle posizioni terroriste di Gaza, centotrenta obiettivi colpiti nelle operazioni di rappresaglia dall’aviazione militare israeliana, fra cui un paio di tunnel di attacco verso il territorio israeliano, molte strutture militari di Hamas, diversi terroristi fra cui un importante capo militare. Una trentina di feriti israeliani per i razzi che sono sfuggiti alla difesa di…

    ROMA EBRAICA

    Sandro Anticoli, il Bar Mitzvà a 90 anni al Tempio dei Giovani

    Di David Di Segni

     Il Bar-Mitzvah (per i maschi) e il Bat-Mitzvah (per le femmine) si verificano rispettivamente a 13 e 12 anni, quando i ragazzi ebrei raggiungono l’età matura e della responsabilità. I 13 anni di Sandro Anticoli giunsero però in un momento assai critico della storia, nel 1944, quando Roma era sotto l’occupazione nazista. Dopo la Guerra per Sandro non si è…

    ISRAELE

    Il sostegno della politica italiana ad Israele

    Di David Diredash

    L’inasprirsi del conflitto tra israeliani e palestinesi preoccupa la politica. Sono diversi gli interventi dei funzionari pubblici che si sono espressi, con comunicati stampa o sui Social Network, in favore dello stato d’Israele, chiedendo una cessazione dell’escalation di violenze da parte di Hamas. “Dopo gli accordi di Abramo, pensavamo di non dover più assistere a scene come quelle che stiamo vedendo…

    ISRAELE

    Il sostegno della politica italiana ad Israele

    Di Daniel Citone

    L’inasprirsi del conflitto tra israeliani e palestinesi preoccupa la politica. Sono diversi gli interventi dei funzionari pubblici che si sono espressi, con comunicati stampa o sui Social Network, in favore dello stato d’Israele, chiedendo una cessazione dell’escalation di violenze da parte di Hamas. “Dopo gli accordi di Abramo, pensavamo di non dover più assistere a scene come quelle che stiamo vedendo…

    NEWS

    Sandro Anticoli, il Bar Mitzvà a 90 anni al Tempio dei Giovani

    Di Simonetta Della Seta

    Classe 1931, Sandro Anticoli ha compiuto il Bar-Mitzvà, la maggiore età religiosa, presso il Tempio dei Giovani di Roma. Questa ricorrenza, che tradizionalmente avviene al compimento dei tredici anni, segna il passaggio dal mondo infantile a quello adulto e consente, nel caso dei soli maschi, di entrare a far parte del Minian: i dieci uomini necessari per svolgere la funzione…

    ISRAELE

    La sfida demografica di Gerusalemme

    Di Jacqueline Sermoneta

    Il Jerusalem Institute for Policy Studies ha recentemente reso noto un rapporto sulla situazione demografica della città di Gerusalemme, che ha registrato un aumento degli ebrei ultraortodossi e degli arabi - come riporta il sito di Arutz Sheva. Secondo il rapporto, pubblicato in vista delle celebrazioni per il 54mo anniversario di Yom Yerushalaim, alla fine del 2020 solo il 60,4% dei…

    ISRAELE

    Gerusalemme tra business e turismo

    Di Ariela Piattelli

    Nei dati pubblicati, in occasione di Yom Yerushalaim, dal Ministro del Turismo israeliano Orit Farkash-Hacohen, Gerusalemme è la meta preferita dai turisti che arrivano nel Paese. Con 88 hotel e oltre 10.000 camere d’albergo, alla città spetta il primato dell’accoglienza. Ma anche del business che ruota attorno al turismo, visto che il 21,8% dei lavoratori è impiegato negli alberghi della…

    Senza categoria

    Gerusalemme e il suo mulino

    Di Angela Polacco

     Da Mishkenot Sha'ananim, il primo quartiere ebraico costruito al di fuori dalle mura della città vecchia di Gerusalemme, la guida turistica Angela Polacco Lazar ci racconta le dinamiche di questa area della città nel corso del XX secolo, dal mandato britannico di Palestina al periodo in cui era sotto la dominazione della Giordania, fino allo sviluppo dopo il 1967 una…