Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il gabinetto di sicurezza israeliano, convocato d’urgenza dal Primo ministro Benjamin Netanyahu insieme al ministro della Difesa Benny Gantz, ha autorizzato le Forze di Difesa Israeliane a reagire con forza, nel caso in cui venissero lanciati contro Israele altri razzi dalla Striscia di Gaza. I funzionari militari, inoltre, hanno presentato una serie di potenziali piani operativi in risposta ad ulteriori attacchi missilistici. Lo riporta in un ampio articolo il Times of Israel.  

     

    Nei giorni scorsi Israele ha subito una pioggia di circa 40 razzi, molti dei quali intercettati dal sistema di difesa Iron Dome. L’aviazione israeliana ha reagito colpendo a Gaza le postazioni militari di Hamas, responsabile degli attacchi. I gruppi terroristici – il Fronte popolare per la liberazione della Palestina e Fatah – hanno tentato di giustificare il lancio dei razzi come conseguenza a diverse notti di disordini in strada tra palestinesi, ebrei e forze dell’ordine a Gerusalemme est. Israele, inoltre, ha deciso la completa chiusura della zona di pesca offshore di Gaza.

     

    Il ministro della Difesa Benny Gantz ha incontrato il coordinatore speciale delle Nazioni Unite per il processo di pace in Medio Oriente Tor Wennesland per discutere dell’escalation di violenza. Il ministro Gantz ha espresso in una dichiarazione “l’urgenza della cessazione immediata della violenza da Gaza” e ha ribadito l’impegno incrollabile di Israele di proteggere i suoi cittadini e la sua sovranità.

     

    I funzionari israeliani hanno riaffermato a Tor Wennesland che la chiusura della zona di pesca di Gaza è stato l’ultimo tentativo di una risposta non militare al lancio di razzi e hanno anche sottolineato che Israele non si lascerà trascinare dai problemi interni e dalle sfide che si trovano ad affrontare in vista delle elezioni dell’Autorità Palestinese in programma nel mese di maggio.

    ISRAELE

    Israele: autorizzato dal gabinetto di sicurezza intervento militare dell’IDF, se prosegue il lancio di missili da Gaza

    Di Jacqueline Sermoneta

    Il gabinetto di sicurezza israeliano, convocato d’urgenza dal Primo ministro Benjamin Netanyahu insieme al ministro della Difesa Benny Gantz, ha autorizzato le Forze di Difesa Israeliane a reagire con forza, nel caso in cui venissero lanciati contro Israele altri razzi dalla Striscia di Gaza. I funzionari militari, inoltre, hanno presentato una serie di potenziali piani operativi in risposta ad ulteriori…

    Cultura

    Giudei di Gaia Servadio – Affresco corale tra vita e memoria

    Di David Diredash

    Giudei è un romanzo a più voci con un forte potere evocativo; si apre teatralmente nelle campagne della Lucchesia; I cugini Samuele e Zaccaria incontrano il loro idolo, Giacomo Puccini, sotto a una Isotta Fraschini! Il legame e l’amore per la musica porta avanti il romanzo che si muove tra l’incanto della bellezza italiana, dei paesaggi, dell’infinita quantità e qualità delle…

    ITALIA

    Napoleone oltre il mito. Intervista a Riccardo Calimani

    Di Daniele Toscano

    “Fu vera gloria? Ai posteri l’ardua sentenza” chiedeva Alessandro Manzoni nella nota poesia “Il 5 maggio” in riferimento a Napoleone Bonaparte. Eppure la “sentenza” ancora non è stata ben definita, tanto che dall’inizio dell’anno in Francia si discute dell’opportunità o meno di celebrare il bicentenario della morte di Napoleone che ricorre il prossimo 5 maggio. Da una parte, gli sono stati…

    NEWS

    Grande manifestazione a Parigi contro la sentenza Halimi

    Di Vanessa Rosenmann

    I parigini hanno risposto in gran numero all’appello lanciato dal collettivo "Agissons Pour Sarah Halimi", anche il Grande Rabbino di Francia, il presidente del Consiglio Rappresentativo delle Istituzioni ebraiche di Francia (CRIF), il Concistoro ed il Fondo sociale ebraico unificato.Questa mobilitazione risponde alla conferma, il 14 aprile, dalla Corte di Cassazione francese, dell’impunibilità di Kobili Traoré, presunto assassino di Sarah…

    ISRAELE

    Dopo la pioggia di razzi da Gaza, Israele chiude la zona di pesca della striscia

    Di Giulia Favignana

    Quattro giorni di razzi da Gaza hanno spinto Israele a chiudere la zona di pesca a largo della striscia. La decisione dopo una notte in cui i terroristi hanno lanciato 5 razzi. I lanci sono iniziati ieri alle 22:45, con un razzo che ha colpito un campo aperto vicino al confine di Gaza, senza far scattare allarmi nelle aree popolate. Circa…

    Senza categoria

    Shalom News - Edizione del 25 aprile 2021

    Di Redazione

    Conduce David Di Segni In questo numero: - Il 25 aprile​ e gli ebrei italiani (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - Una storia su Lag Baomer (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - La Giornata mondiale della terra​ : le iniziative dell’Ambasciata Israele in Italia e della Comunità Ebraica di Roma (servizio di Luca Clementi).

    ITALIA

    La storia di Arie Schek: insieme alla Brigata Ebraica per la Liberazione

    Di Ugo Volli

    “Noi siamo fieri della Brigata Ebraica, ed è giusto, perché fu un corpo combattente, con la propria bandiera col Maghen David e le proprie insegne, che contribuì alla liberazione dell’Italia del Nord, combattendo molto bene sul fronte adriatico e in Emilia, al costo di parecchi morti. Ma bisogna sapere che questa è soltanto una parte, anche una parte relativamente piccola,…

    Senza categoria

    Giornata della Terra: le iniziative dell’Ambasciata d’Israele e della Comunità ebraica

    Di Luca Clementi

    Due iniziative hanno visto protagonista l’Ambasciata d’Israele in Italia in occasione della Giornata della terra del 22 aprile. Martedì 20, l’Ambasciatore Dror Eydar si è recato al Bioparco di Roma alla presenza della Sindaca Raggi, dell’Ambasciatore del Bahrein Nasser Mohamed Yousef Al Belooshi e al Presidente della Fondazione Francesco Petretti per la piantumazione congiunta di un Acer platanoides “Crimson King”,…

    ITALIA

    Parigi, Roma e Tel Aviv insieme per Sarah Halimi

    Di Daniele Toscano

    Migliaia di persone a manifestare nelle piazze di Parigi, Roma, Tel Aviv, Londra, New York, Miami, Los Angeles. Tutti sono stati animati dalla stessa indignazione: la sentenza della Corte di Cassazione francese che ha assolto l’assassino antisemita Traore che nel 2017 a Parigi uccise la 65enne ebrea Sarah Halimi, prima presa a pugni e ricoperta di insulti antisemiti, poi buttata…

    NEWS

    25 aprile: la cerimonia della Comunità ebraica di Roma con il Ministro Guerini

    Di David Di Segni

    Una cerimonia sobria ma fortemente sentita e dai profondi significati. Per il 76 anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo il 25 aprile 1945, è stata deposta una corona di fiori presso la lapide nei giardini del Tempio Maggiore di Roma che ricorda i partigiani ebrei. Ospite d’onore, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini; ad accoglierlo il Rabbino Capo Rav Riccardo…