Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Nel 2017 Traore, vicino di casa della vittima, prima di buttarla giù brutalmente dalla finestra l’aveva presa a pugni e ricoperta di insulti antisemiti. Secondo la Corte di Cassazione a “scagionarlo” sarebbe il fatto che l’omicida fosse drogato di marijuana al tal punto da non essere penalmente responsabile delle sue azioni. Una sentenza che ha scatenato dure reazioni delle organizzazioni ebraiche mondiali, delle comunità, della società civile, e del presidente Macron, che ha proposto di cambiare la legge.

     

    Le manifestazioni di oggi si terranno in Europa, Israele e Stati Uniti. A Parigi si manifesterà in centro nel pomeriggio a Place du Trocadero, alla presenza del figlio e del fratello di Sarah Halimi. Vicino alle ambasciate di Francia e in altri luoghi simbolo delle singole città si scenderà in piazza anche a Tel Aviv, Londra, New York, Miami e Los Angeles. La Comunità Ebraica di Roma ha aderito all’iniziativa, lanciando una manifestazione nazionale che si terrà oggi alle 15 nei pressi dell’Ambasciata di Francia.

    NEWS

    Oggi si manifesta in tutto il mondo contro la decisione della Corte di Cassazione francese di assolvere Kobili Traore, l’assassino di Sarah Halimi

    Di Giulia Favignana

    Nel 2017 Traore, vicino di casa della vittima, prima di buttarla giù brutalmente dalla finestra l’aveva presa a pugni e ricoperta di insulti antisemiti. Secondo la Corte di Cassazione a “scagionarlo” sarebbe il fatto che l’omicida fosse drogato di marijuana al tal punto da non essere penalmente responsabile delle sue azioni. Una sentenza che ha scatenato dure reazioni delle organizzazioni…

    Senza categoria

    Shalom News - Edizione del 25 aprile 2021

    Di Redazione

    Conduce David Di Segni In questo numero: - Il 25 aprile​ e gli ebrei italiani (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - Una storia su Lag Baomer (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - La Giornata mondiale della terra​ : le iniziative dell’Ambasciata Israele in Italia e della Comunità Ebraica di Roma (servizio di Luca Clementi).

    ITALIA

    La storia di Arie Schek: insieme alla Brigata Ebraica per la Liberazione

    Di Ugo Volli

    “Noi siamo fieri della Brigata Ebraica, ed è giusto, perché fu un corpo combattente, con la propria bandiera col Maghen David e le proprie insegne, che contribuì alla liberazione dell’Italia del Nord, combattendo molto bene sul fronte adriatico e in Emilia, al costo di parecchi morti. Ma bisogna sapere che questa è soltanto una parte, anche una parte relativamente piccola,…

    Senza categoria

    Giornata della Terra: le iniziative dell’Ambasciata d’Israele e della Comunità ebraica

    Di Luca Clementi

    Due iniziative hanno visto protagonista l’Ambasciata d’Israele in Italia in occasione della Giornata della terra del 22 aprile. Martedì 20, l’Ambasciatore Dror Eydar si è recato al Bioparco di Roma alla presenza della Sindaca Raggi, dell’Ambasciatore del Bahrein Nasser Mohamed Yousef Al Belooshi e al Presidente della Fondazione Francesco Petretti per la piantumazione congiunta di un Acer platanoides “Crimson King”,…

    ITALIA

    Parigi, Roma e Tel Aviv insieme per Sarah Halimi

    Di Daniele Toscano

    Migliaia di persone a manifestare nelle piazze di Parigi, Roma, Tel Aviv, Londra, New York, Miami, Los Angeles. Tutti sono stati animati dalla stessa indignazione: la sentenza della Corte di Cassazione francese che ha assolto l’assassino antisemita Traore che nel 2017 a Parigi uccise la 65enne ebrea Sarah Halimi, prima presa a pugni e ricoperta di insulti antisemiti, poi buttata…

    NEWS

    25 aprile: la cerimonia della Comunità ebraica di Roma con il Ministro Guerini

    Di David Di Segni

    Una cerimonia sobria ma fortemente sentita e dai profondi significati. Per il 76 anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo il 25 aprile 1945, è stata deposta una corona di fiori presso la lapide nei giardini del Tempio Maggiore di Roma che ricorda i partigiani ebrei. Ospite d’onore, il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini; ad accoglierlo il Rabbino Capo Rav Riccardo…

    ITALIA

    25 aprile: blitz Brigata Ebraica a Roma “Porta S. Paolo è anche nostra"

    Di Redazione

    La Brigata Ebraica, dopo le polemiche degli ultimi anni ad ogni celebrazione a Roma per il 25 aprile, è tornata stamane con un blitz a Porta San Paolo, simbolo della resistenza romana. "Porta San Paolo è anche nostra. Con un blitz ed insieme ad un gruppo di volontari ebrei di Roma ci siamo ripresi Porta San Paolo ed abbiamo deposto…

    ISRAELE

    Taffix: lo spray nasale sarebbe efficace anche sulle varianti di Covid19

    Di Donato Moscati

    In Israele Nasus Pharma ha annunciato che il Taffix,  lo spray nasale divenuto introvabile durante la prima onda della pandemia, ha bloccato il 100% di due principali varianti di SARS Cov-2: la variante sud africana e quella inglese più contagiosa per il 45% del virus originale. Lo studio è stato fatto in collaborazione con il laboratorio di virologia centrale del Ministero…

    Cultura

    Netflix acquista la serie israeliana BlackSpace, un thriller sui disagi della Generazione Z

    Di Luca Spizzichino

    Una normale cerimonia nel liceo di una piccola cittadina si trasforma in tragedia quando degli individui mascherati si introducono nella scuola e compiono un massacro, uccidendo quattro studenti. Inizia così la trama di BlackSpace, la nuova serie tv israeliana i cui diritti sono stati acquistati nelle ultime ore da Netflix.Scritta da Anat Gafni e Sahar Shavit e diretta da Ofir Lobel,…

    ISRAELE

    Israele risponde alla pioggia di razzi da Gaza

    Di Redazione

    Una pioggia di razzi da Gaza e duri scontri a Gerusalemme. Israele risponde rafforzando il sistema di difesa Iron Dome e il Primo Ministro Benjamin Netanyahu assicura: «Ci prepariamo ad affrontare tutti gli scenari possibili». Nelle scorse ore il gabinetto di sicurezza si è riunito d‘urgenza dopo che nella notte di venerdì il sud d’Israele è stato colpito da dozzine di…