Israele ha firmato un accordo con Pfizer per l'acquisto di milioni di dosi di vaccino contro il Covid per il 2022. Lo riporta il sito web Ynet. Il primo ministro Benjamin Netanyahu e il ministro della Salute Yuli Edelstein hanno annunciato che l'accordo include anche un'opzione per l’acquisto di milioni di dosi aggiuntivi qualora fosse necessario, e adattate a vaccinare…
Archivi
"Ripartire è come riavviare un computer" - L'intervista ad Etgar Keret
Dopo aver tanto parlato del successo della campagna di vaccinazione, oggi lo sguardo del mondo è puntato su Israele per osservare il ritorno alla normalità e i suoi effetti. Nel racconto “Outside” - “Fuori”, scritto per il Decameron Project, pubblicato dal The New York Times Magazine all’inizio della pandemia - Etgar Keret aveva immaginato uno scenario paradossale in cui polizia…
L’aritmetica del successo
È appena passato Yom Haatzmaut e tutto il mondo ebraico ha festeggiato il settantatreesimo anniversario dello stato di Israele, con la serena convinzione di gioire non solo per un compleanno di famiglia, ma per un successo oggettivo. Voglio usare questo articolo per dare qualche dato che giustifica questo sentimento. Partiamo dalla popolazione. 73 anni fa, i cittadini del nuovo stato erano…
La nuova mission di Spielberg: una fondazione per film a soggetto ebraico
Si chiama Jewish Story Partners ed è la nuova fondazione lanciata da Steven Spielberg con l’obiettivo di finanziare documentari che raccontino l’ebraismo «ad ampio spettro, di esperienze, storie, e culture ebraiche». La fondazione, spiega il Jerusalem Post, è finanziata dalla Righteous Persons Foundation, fondata da Spielberg e da sua moglie Kate Capshaw dopo l’esperienza di “Schindlers List”, e sostenuta dal Maimonides…
Moralità. Ristabilire il bene comune in tempi di divisione
I libri di Rav Sacks sono per me rifugi lieti, porti sicuri e luoghi dove mi sono sempre sentita accolta.Moralità. Ristabilire il bene comune in tempi di divisioni - pubblicato recentemente da Giuntina - è però anche altro: un’istantanea di un mondo che precipita in uno dei suoi periodi più cupi e un testamento spirituale dell’autore per il lettore.Rav Sacks…
Shalom News - Edizione del 18 aprile 2021
Conduce Luca Clementi In questo numero: - Le cerimonie romane per #YomHazikaron (servizio di David Di Segni); - Yom Hatzmaut tra live e online (servizio di Giorgia Calò e Luca Spizzichino); - Yom Hatzmaut e le celebrazioni in Israele (servizio di Fabiana Magrì).
Yom Hazikaron a Roma
Il 4 di Iyar ricorre Yom Hazikaron, il giorno in cui si ricordano 23.816 caduti nelle guerre d’Israele e le vittime di attentati terroristici. Diverse celebrazioni anche a Roma: al mattino, il suono della sirena richiama tutti a un momento di riflessione; subito dopo, la cerimonia alla scuola ebraica alla presenza del Rabbino Capo Riccardo Di Segni, della Presidente Ruth…
Yom Hatzmaut tra live e online
Subito dopo la solennità di Yom Hazikaron arriva la gioia di Yom Hatzmaut. Situazione ibrida quest’anno: il protrarsi della pandemia ha impedito la tradizionale festa in Piazza e altre manifestazioni di gruppo; tuttavia, il fatto che non si fosse in completo lockdown come nel 2020, ha permesso di aprire il Tempio Maggiore per una piccola cerimonia aperta al pubblico, pur…
Le celebrazioni in Israele
Come ogni anno, anche in questo 5781 Israele vive il profondo coinvolgimento emotivo delle due giornate più importanti del suo calendario, Yom HaZicaron e Yom Haatzmaut, con il repentino passaggio dal lutto alla gioia. Quest’anno anche un valore aggiunto: il senso di liberazione collettiva dal covid. Un anno importante anche per il Presidente Rivlin, visto che a luglio scade il…
Armani toglie dalla sua collezione la giacca simile a quella dei campi di sterminio
Uno scivolone che si sarebbe potuto evitare ma a cui è stato posto poi rimedio. La causa di tutto una giacca firmata Giorgio Armani che ricorda le divise dei prigionieri dei campi di sterminio. Il ritiro della giacca dalla vendita delle boutique Armani è seguito alle richieste di Roz Rothstein, Il CEO dell'organizzazione StandWithUs. La Rothstein ha pubblicato sul suo…