Una petroliera battente bandiera greca, la Minerva Helen, e' stata accusata da Israele di aver causato un disastro ecologico, dovuto a una perdita di petrolio greggio che ha coperto di catrame le spiagge dello Stato ebraico. La Minerva Helen, che si trova al momento ancorata nel porto spagnolo di Cartagena, era stata nel 2008 protagonista di un disastro ecologico al largo della…
Archivi
Covid, Israele introduce certificato per vaccinati e guariti
Le persone vaccinate contro il coronavirus o con un'immunità presunta per aver superato la malattia riceveranno un certificato che permetterà loro di frequentare locali, ristoranti, piscine, concerti e luoghi di culto: lo ha annunciato il Ministero della Sanità israeliano. Il certificato verrà rilasciato sotto forma di app telefonica che verrà scannerizzato all'ingresso; tuttavia spetterà ai proprietari delle attività assicurarsi che…
Intervista all’Ambasciatore di Israele in Italia, Dror Eydar, ad un anno dal suo insediamento
Sig. Ambasciatore è trascorso un anno dall’inizio della sua missione diplomatica in Italia. Un anno difficile per tutti, segnato dalla pandemia per Covid-19. Come vive questo momento e quali conseguenze le misure di separazione hanno portato nel suo lavoro?“All’inizio del mio lavoro da ambasciatore, avevo ancora un po’ di tempo per vivere l’Italia in giornate “normali” e questo fino a…
Il profumo di mio padre
“Il profumo di mio padre” è un inno all’amore filiale e alla memoria intima, privata. Dal connubio tra impegno civile e politico nasce un nuovo modo di fare memoria. Il libro percorre a ritroso il vissuto dell’autore Emanuele Fiano in rapporto al padre Nedo, sopravvissuto ad Auschwitz di cui è stato attivo testimone. Un padre, come scrive Liliana Segre nella…
Storie di famiglie ebraiche a Roma: Di Capua
di Sara MilanoProseguono gli appuntamenti online dedicati alle storie delle famiglie ebraiche romane, a cura del Museo Ebraico in collaborazione con l'Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma. Questo mercoledì sono state approfondite le vicende della famiglia Di Capua, grazie agli interventi di Olga Melasecchi, direttrice del Museo, Serena Di Nepi, professoressa di storia moderna all'Università di Roma La Sapienza,…
I palestinesi e il tentativo di distruggere la memoria storica ebraica
Oltre alle battaglie militari, a quelle diplomatiche, giuridiche e commerciali, nel tormentato Medio Oriente vi sono anche le battaglie archeologiche. Molti ricorderanno le cannonate dei talebani contro le antiche statue di Buddha in Afghanistan, o la distruzione ad opera dello Stato Islamico (ISIS) dei resti romani di Palmira (compreso l’omicidio dell’archeologo che ne curava la conservazione) o dei resti assiri…
Shalom News - Edizione del 21 febbraio 2021
Conduce David Di Segni In questo numero:- Rav Alberto Funaro ci parla di #Purim (servizio di Daniele Toscano e David Di Segni);- Le nominations per i Golden Globe Awards (servizio di Luca Spizzichino);- Marta Spizzichino ci parla del libro “Il profumo di mio padre. L'eredità di un figlio della Shoah” (Edizioni Piemme) di Emanuele Fiano.
Israele: ok a lavori ampliamento ambasciata Usa a Gerusalemme
Le autorita' di Gerusalemme hanno dato il via libera ai progetti di ampliamento dell'ambasciata americana nel quartiere di Arnona, tra cui la costruzione di un edificio di 10 piani. L'intenzione e' creare un intero spazio urbano nella zona destinato al settore diplomatico. Il progetto dovrebbe presto vedere l'avvio per concludersi entro il 2026. Non tutti i residenti sono contenti, ha…
Israele: a Fauci il 'Dan David Prize' per lotta al Covid
Lo scienziato Usa Anthony Fauci, capo del Comitato ufficiale contro il Covid negli Stati Uniti durante l'ex presidenza Trump, ha vinto il Dan David Prize 2021, uno dei massimi riconoscimenti di Israele, nella categoria 'Salute pubblica' per la lotta alla malattia. Fauci - che ora è capo consigliere per la sanità del presidente Joe Biden - è stato premiato (un milione…