Conduce Giorgia Calò In questo numero:- La riapertura del Museo Ebraico Di Roma (servizio di David Di Segni);- La donazione della World ORT alle Scuole Ebraiche di Roma (servizio di David Di Segni);- Il film "Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma" di Giulio Base (servizio di Luca Spizzichino).
Archivi
Biden e le sue prime decisioni in politica estera
Sono passate poco più di due settimane dall’inaugurazione della presidenza Biden e purtroppo i fatti confermano le preoccupazioni della vigilia, almeno per quanto riguarda il Medio Oriente. Nella raffica di decreti con cui Biden ha scelto di seppellire immediatamente le scelte di Trump, spiccano alcune decisioni chiave. Innanzitutto due nomine, quella di Maher Bitar, americano di origini palestinesi, al ruolo…
NETANYAHU CONTRO CORTE PENALE AJA, 'PURO ANTISEMITISMO'
"Quando la Corte penale internazionale dell'Aja (Cpi) indaga Israele per finti crimini di guerra questo è puro antisemitismo". Lo ha dichiarato il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, dopo che la Cpi ha stabilito di avere giurisdizione sui Territori palestinesi. La decisione permetterà di aprire processi per possibili crimini di guerra compiuti sia da israeliani che palestinesi a Gaza e in Cisgiordania, anche…
Covid: da oggi Israele comincia ad allentare lockdown
Dalle 7 (ora locale) di questa mattina Israele ha cominciato ad allentare le restrizioni, salvo le scuole su cui si sta ancora discutendo, del terzo lockdown come deciso dal governo la settimana scorsa. Un avvio comunque graduale, visto il numero di infezioni ancora sostenuto. Da oggi dunque viene meno il divieto di allontanarsi da casa oltre il chilometro, possono riaprire i luoghi…
Parashà di Yitrò. Lo shofèt, il leader ideale
Yitrò, suocero di Moshè, avendo sentito dei grandi miracoli che l’Eterno aveva fatto agli israeliti per farli uscire dall’Egitto, venne al Monte Sinai portando con sè la moglie e i figli di Moshè. Il giorno dopo il suo arrivo Yitrò vide che Moshè era il solo a ricevere il popolo e gli chiese perché faceva tutto senza l’aiuto di altri…
CORONAVIRUS: ISRAELE PROROGA LOCKDOWN FINO A DOMENICA, SUPERATI I 5MILA MORTI
Il governo israeliano ha deciso, al termine di un lungo e acceso dibattito, di prorogare fino alle 7 di domenica mattina le misure di lockdown introdotte per contenere la diffusione del coronavirus. La decisione - che non è stata presa all'unanimità - è stata presa dopo un duro scontro verbale tra il primo ministro Benjamin Netanyahu e il ministro della…
Ludwig Pollak, archeologo e mercante d’arte. La mostra raccontata dalle curatrici
di Sara MilanoDue anni fa la mostra “Ludwig Pollak. Archeologo e mercante d’arte”, organizzata a Roma nelle due sedi del Museo Ebraico e del Museo Barracco, presentava con cura e dovizia di documenti, dipinti e opere marmoree la vita e l’intensa attività professionale di Ludwig Pollak (Praga 1868 – Auschwitz 1943). Si riscopriva così il ruolo fondamentale di questo acclamato…
CORONAVIRUS: ISRAELE, ORA VACCINAZIONE PER TUTTI SOPRA 16 ANNI
A partire da oggi la possibilità di vaccinarsi contro Covid-19 sarà aperta a tutti i residenti in Israele sopra i 16 anni. Lo ha annunciato il ministero della Salute. Fino ad ieri le vaccinazioni erano aperte sopra i 35 anni, per i gruppi a rischio e la fascia d'età 16-18. Intanto il governo israeliano sta valutando se prolungare il lockdown, che finisce venerdì.…
Mattarella ha ricevuto rabbino capo Di Segni
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto ieri pomeriggio al Quirinale il Rabbino Capo della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, con la professoressa Clelia Piperno che gli hanno consegnato gli ultimi volumi del Progetto Talmud. Il Progetto Talmud, nato nel 2012, ha l’obiettivo di offrire la traduzione in italiano di Talmud babilonese, opera enciclopedica che rappresenta il modo erudito, fantasioso,…
Belgio: 20 anni a diplomatico iraniano, aveva pianificava attentato
Un diplomatico iraniano di 49 anni e' stato condannato in Belgio a vent'anni di prigione per aver pianificato un attacco che avrebbe colpito un raduno di oppositori del regime di Teheran vicino a Parigi nel 2018. La sentenza contro Assadollah Assadi, allora di stanza all'Ambasciata iraniana a Vienna, ottempera alle richieste della procura federale belga, competente in materia di terrorismo. Il…