Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il dipendente della Municipalità va in pensione e viene festeggiato con una torta con il volto di Benito Mussolini. E’ successo nella sede della Quarta Municipalità di Napoli (San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona industriale) di via Gianturco. Video e foto girati nella circostanza hanno trovato rapida diffusione sul web, scatenando le reazioni indignate di molti. Tra questi anche il presidente della Quarta Municipalità, Giampiero Perrella, che ha annunciato un’indagine interna assieme alla Direzione amministrativa della Municipalità per accertare i fatti e sanzionare i responsabili. “E’ inaccettabile e deplorevole quanto accaduto nella sede municipale di Gianturco, dove – ha dichiarato  – qualcuno ha pensato bene di violare la sacralità dell’istituzione democratica celebrando una festa di pensionamento con una torta che richiama Benito Mussolini. Sia io in qualità di presidente che la mia Giunta prendiamo le distanze e condanniamo un gesto oltraggioso e anticostituzionale”. Perrella si dice ancor più rammaricato “che il tutto sia accaduto a pochi passi da alcuni luoghi simbolo per il quartiere e per la città della Resistenza al nazifascismo e a pochi giorni dalla Giornata della Memoria che vede questa Amministrazione municipale da sempre impegnata in prima linea per onorare le vittime innocenti della Shoah, di cui il regime mussoliniano si è reso complice e colpevole”. (Zca/Adnkronos)

    ITALIA

    NAPOLI: TORTA MUSSOLINI PER DIPENDENTE MUNICIPALITA' IN PENSIONE, PRESIDENTE 'INACCETTABILE'

    Di Adn Kronos

    Il dipendente della Municipalità va in pensione e viene festeggiato con una torta con il volto di Benito Mussolini. E' successo nella sede della Quarta Municipalità di Napoli (San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona industriale) di via Gianturco. Video e foto girati nella circostanza hanno trovato rapida diffusione sul web, scatenando le reazioni indignate di molti. Tra questi anche il presidente…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Attenzione ai padroni del web che diventano censori

    Di Ugo Volli

    Nei giorni scorsi Facebook ha sospeso parzialmente l’account ufficiale di Netanyahu in seguito a un post in cui il Primo Ministro di Israele invitava chi avesse dei dubbi sul vaccino anti-Covid a fargli avere il suo numero di telefono, dicendo di essere disposto a chiamare i perplessi e a cercare di convincerli. Si trattava di un gesto politico, che rientra…

    ISRAELE

    MINISTRO ISRAELIANO ‘INTELLIGENCE’ IN VISITA IN SUDAN

    Di Giacomo Kahn

    Il ministro israeliano dell'intelligence Eli Cohen e' stato il primo esponente del governo di Gerusalemme a visitare il Sudan. La scorsa settimana, Cohen e il ministro della difesa sudanese Yassin Ibrahim Yassin hanno firmato a Khartoum un memorandum d'intesa su "questioni diplomatiche, di sicurezza ed economiche". Cohen ha anche incontrato il leader di transizione sudanese Abdel Fattah al-Burhan. La delegazione guidata da…

    NEWS

    CORONAVIRUS: ISRAELE INVIERA' 5MILA DOSI VACCINO A PALESTINESI

    Di Redazione

    Israele invierà all'inizio della settimana prossima 5mila dosi di vaccino Pfizer- BioNTech all'Autorità nazionale palestinese (Anp). Lo hanno riferito fonti palestinesi al sito Ynet. I vaccini, attesi all'inizio della settimana a Ramallah, serviranno ad immunizzare 2500 operatori sanitari palestinesi. Secondo i dati dell'Anp fra i palestinesi vi sono stati 178.516 contagi e 2010 morti.I palestinesi devono ancora chiedere formalmente a Israele di lanciare…

    ITALIA

    IL TRANSATLANTICO DEGLI EBREI IN UN GRAPHIC NOVEL

    Di Giacomo Kahn

    In occasione della Giornata della Memoria, è uscito nelle librerie il graphic novel "St. Louis, il coraggio di un Capitano" di Sara Dellabella e disegni di Alessio Lo Manto per Round Robin editrice. Il volume è stato realizzato con il sostegno della Fondazione Museo della Shoah di Roma e vanta la prefazione della presidente della Comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello. Il…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 31 gennaio 2021

    Di Giacomo Kahn

    Shalom News - Edizione del 31 gennaio 2021Conduce David Di SegniIn questo numero: - Le iniziative per il #GiornodellaMemoria (servizio di Giorgia Calò);- La mostra "Dall'Italia ad Auschwitz" allestita dalla Fondazione Museo della Shoah - Onlus (servizio di Daniele Toscano);- La raccolta di abiti promossa dalla Comunità Ebraica di Roma e la comunità di Sant'Egidio (servizio di Daniele Toscano e…

    ITALIA

    Tavola Rotonda "Fascismi di ieri e fascismi di oggi"

    Di Redazione

    di Carlotta Livoli Il 26 gennaio 2021, alle ore 11:00, è stata trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook di Palazzo Chigi e dell’UCEI, sul canale YouTube di Palazzo Chigi e tramite la WebTV UCEI la Tavola Rotonda “Fascismi di ieri e fascismi di oggi”. L’evento è stato organizzato dal Comitato di Coordinamento per le Celebrazioni in Ricordo della Shoah presso…

    ITALIA

    Dall'Italia ad Auschwitz: una mostra racconta la storia delle deportazioni nazifasciste

    Di Redazione

    di Sara MilanoIn occasione della Giornata della Memoria, la Fondazione Museo della Shoah ha inaugurato a Roma la mostra “Dall'Italia ad Auschwitz”, a cura di Sara Berger e Marcello Pezzetti, con la presenza di Mario Venezia, Presidente della Fondazione, Virginia Raggi, Sindaca di Roma, Giovanna Pugliese, Assessore Turismo e Pari Opportunità della Regione Lazio, Noemi Di Segni, Presidente dell'Unione delle…

    ITALIA

    “Memorie di famiglia – i giovani tramandano le storie dei nonni”

    Di David Di Segni

    Viviamo quel periodo storico in cui i nipoti e pronipoti della Shoah sono abbastanza grandi per proseguire il racconto delle storie di famiglia riguardo la guerra, le deportazioni e la Shoah. Per questo, anche quest’anno Il Pitigliani ha rinnovato l’evento “Memorie di famiglia – i giovani tramandano le storie dei nonni”, a cui hanno aderito diversi esponenti del mondo ebraico…

    ITALIA

    Parashà di Beshallàch. Yosef riteneva di aver fatto solo il suo dovere

    Di Donato Grosser

    Con la parashà di Beshallàch inizia il racconto del viaggio degli israeliti nel deserto. Ma già nel terzo versetto della parashà il racconto è interrotto da un fatto che appare di secondaria importanza: “E Moshè prese con sè le ossa di Yosef poiché questi aveva fatto giurare i figli d’Israele prima di morire dicendo loro: Iddio si ricorderà di voi e allora voi trasporterete le mie…