Ieri sera si è tenuta su ZOOM la presentazione del libro “La generazione del deserto, storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia”, di Lia Tagliacozzo. La Presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello è intervenuta ricordando l’importanza della vigilanza quando si parla di antisemitismo. “Il modo migliore per affrontare le sfide che…
Archivi
I pericoli del terrorismo nell’epoca della pandemia
Ieri sulla piattaforma Zoom, si è tenuto un press-briefing dal titolo “The virus and terrorism - Changing trends and future concerns” organizzato dall’EIPA, la Europe Israel Press Association.Ospiti d’onore due grandi esperti del contro-terrorismo: il professor Boaz Ganor, fondatore e attuale direttore esecutivo dell’Istituto Internazionale di Contro-terrorismo (ICT) dell’IDC Herzliya, e Laurence Bindner, co-fondatrice di JOS Project, una piattaforma di…
‘Droni-kamikaze' iraniani in base Yemen: possono colpire Israele
L'Iran ha inviato droni nello Yemen dove e' stata creata una base per i cosiddetti "droni suicidi", anche noti come proiettili vaganti. A riportarlo e' la rivista statunitense Newsweek, secondo cui i droni "Shahed-136" sono ora basati ad Al-Jawf nel nord dello Yemen. L'articolo di Newsweek - che include una foto aerea del presunto sito della base dei droni -…
Covid, in Israele contagio ancora alto: in un giorno 9.388 casi
Sono 9.388 gli israeliani a cui è stato diagnosticato il coronavirus nelle ultime 24 ore: lo ha riferito il ministero della Salute questa mattina: non un picco, ma uno dei più alti numeri di nuovi casi in una sola giornata dall'inizio della pandemia. Si tratta del terzo giorno consecutivo con oltre 9.000 nuovi casi nello Stato ebraico. Vi è inoltre ancora un…
Anne Frank: la nuova biografia di ragazza energica, passionale e volitiva
"Anne Frank. La mia vita" è un libro scritto da Mirjam Pressler con le illustrazioni di Sualzo, edito Sonda Edizioni, che verrà messo in vendita in formato cartaceo ed ebook dal 14 gennaio. Si tratta di un libro, approvato dalla Fondazione Anne Frank di Basilea, che ripercorre la biografia definitiva di questa giovane ragazza di cui conosciamo tutti il triste…
SEGRETARIO DI STATO USA, POMPEO: 'PIU' FACILE TROVARE UN UNICORNO CHE UN MODERATO NEL REGIME DI TEHERAN'
"La diplomazia internazionale è alla costante ricerca di un moderato all'interno del regime iraniano che 'normalizzerà le relazioni'. La realtà è che si hanno più possibilità di trovare un unicorno". Lo ha scritto su Twitter il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, criticando il governo di Teheran per le continue minacce a Washington e Tel Aviv. "Gli uomini in foto…
RAI: SU RADIO3 UNA PROGRAMMAZIONE DEDICATA PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
Radio3, come ogni anno, dedicherà molte iniziative e tanti momenti di approfondimento all'interno del suo palinsesto, in occasione del Giorno della Memoria che come ogni anno, mercoledì 27 gennaio ricorderà le vittime dell'Olocausto. Gli appuntamenti dedicati sono iniziati già domenica 3 gennaio, con il nuovo ciclo di'' Uomini e profeti'' dal titolo ''Continuare a ricordare. La Memoria della Shoa'' un approfondimento con il filosofo…
Vaccino Covid: nei Territori palestinesi arrivera' a marzo
Arriveranno a marzo i primi vaccini anti-Covid per i Territori palestinesi. Il governo dell'Autorita' nazionale palestinese (Anp) ha annunciato che fra due mesi sia i vaccini ordinati ad Astrazeneca, sia quelli russi, dovrebbero arrivare nel Paese e permettere l'inizio della campagna di vaccinazione. L'Anp e' stata la prima, in Medio Oriente, a registrare il vaccino russo Sputnik V. Il Fondo…
Israele apre nei prossimi giorni missione diplomatica in Marocco
Il ministro degli Esteri israeliano ha nominato il diplomatico David Govrin quale incaricato d'affari a Rabat per riaprire la missione diplomatica dello Stato ebraico in Marocco. Govrin, ambasciatore di Israele in Egitto tra il 2016 e il 2020, assumerà le sue funzioni "nei prossimi giorni". Il Marocco e Israele hanno firmato un accordo sponsorizzato dagli Stati Uniti per normalizzare i loro legami a Rabat a dicembre,…
CORONAVIRUS: IN ISRAELE 9.589 NUOVI CASI, MAI COSI' TANTI DA INIZIO PANDEMIA
Continua a correre il contagio in Israele dove, nonostante le autorità abbiano imposto un terzo lockdown, si è registrato un numero record di 9.589 casi di coronavirus nelle ultime 24 ore. Mai così tanti dall'inizio della pandemia, ha dichiarato il ministero della Sanità israeliano, aggiornando a 504.269 le persone contagiate dal Covid-19, su una popolazione totale di 9,2 milioni. Di questi, 1.027 versano…