Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    È venuto a mancare ieri Tullio Perlmutter, per oltre dieci anni segretario della Comunità Ebraica di Roma, tra la metà degli anni ‘70 e gli anni ‘80.

    In un ruolo chiave nella gestione della Comunità, Tullio Perlmutter fu uno dei più stretti collaboratori del rabbino capo Elio Toaff, in anni difficilissimi per il Paese segnati dal terrorismo e per la stessa Comunità ebraica difronte ad un ritorno violento dell’antisemitismo. Gli ebrei italiani si trovarono a doversi confrontare con una classe politica italiana partigiana che da una parte ignorava le ragioni della sicurezza di Israele e dall’altra vergognosamente sosteneva la causa palestinese, facendo finta di non vedere che il terrorismo palestinese colpiva civili inermi, fuori e dentro Israele. Nel suo ruolo di segretario della Comunità, Perlmutter fu tra i protagonisti delle drammatiche giornate che anticiparono e seguirono l’attentato alla sinagoga di Roma, il 9 ottobre 1982, in cui fu ucciso il piccolo Stefano Gaj Tachè.

    Solo pochissimi partiti politici dell’epoca seppero tenere una posizione di grande equilibrio dichiarandosi apertamente in difesa dello Stato ebraico, far questi partiti su tutti ebbe grande merito il Partito Repubblicano guidato in quegli anni prima dal segretario Ugo La Malfa e poi da Giovanni Spadolini (che nel 1981, prima volta per un non democristiano, fu nominato presidente del Consiglio dei ministri).

    In anni in cui era difficile dichiararsi sionista, Tullio Perlmutter non nascose mai il suo attaccamento culturale ed ideologico, oltre che politico, al destino di Israele. Fu quindi naturale per Perlmutter, al termine della sua esperienza comunitaria, assumere un impegno politico nel partito Repubblicano che più di altri era in sintonia con i suoi ideali, lavorando per alcuni anni nella Segreteria di Oscar Mammì, all’epoca ministro per i Rapporti con il Parlamento.

    Questa esperienza fu anche utile alla realizzazione di saggio, scritto insieme a Dario Coen, “Dalla parte di Israele: selezione di articoli pubblicati da La Voce repubblicana dal 1948 al 1985”.

    “In Tullio Perlmutter – ricorda Dario Coen – trovai un grande sostegno e nonostante la differenza di età, il suo aiutò fu fondamentale nel permettermi di dare vita al Movimento Culturale Studenti Ebrei, che tanto avrebbe poi caratterizzato la vita politico/culturale della Comunità ebraica tra gli anni ‘80 e la fine degli anni ‘90”.

    Terminata l’esperienza politica, Perlmutter svolse una lunga attività privata, rimanendo però sempre un grande sionista. La redazione di Shalom, insieme alla Comunità ebraica, esprimono il loro cordoglio alla famiglia.

    ROMA EBRAICA

    È scomparso Tullio Perlmutter, segretario della Comunità in anni difficilissimi

    Di Giacomo Kahn

    È venuto a mancare ieri Tullio Perlmutter, per oltre dieci anni segretario della Comunità Ebraica di Roma, tra la metà degli anni ‘70 e gli anni ‘80.In un ruolo chiave nella gestione della Comunità, Tullio Perlmutter fu uno dei più stretti collaboratori del rabbino capo Elio Toaff, in anni difficilissimi per il Paese segnati dal terrorismo e per la stessa…

    ISRAELE

    JONATHAN POLLARD IN ISRAELE, NETANYAHU AD ACCOGLIERLO

    Di Redazione

    E' tornato in Israele Jonathan Pollard, che ha scontato 30 anni di carcere per spionaggio a favore d'Israele, in un caso che provocò forti tensioni fra Israele e Stati Uniti. Pollard, 66 anni, e la moglie Esther sono arrivati in Israelecon un volo privato partito dal Newark International Airport nel New Jersey. Un video diffuso dall'ufficio del premier israeliano mostra la coppia all'arrivo in Israele con Benjamin Netanyahu…

    ROMA EBRAICA

    Limud in memoria del prof. Moshè Mario Lattes Z.L.

    Di Redazione

    di Carlotta LivoliLunedì 21 dicembre alle ore 20:30 si è tenuto un limud online tramite l’app Zoom in memoria del prof. Moshè Mario Lattes Z.L.Hanno partecipato all’incontro di studio la presidente della comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello, il Capo Rabbino di Roma Rav Riccardo Di Segni, Rav Gianfranco Di Segni ed il Dr. Andrea Yaakov Lattes.La presidente ha introdotto la serata…

    ISRAELE

    ISRAELE: NETANYAHU "ENTRO UN MESE VACCINATO UN QUARTO POPOLAZIONE"

    Di Redazione

    Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha affermato che Israele conta di vaccinare contro il coronavirus un quarto della sua popolazione entro un mese. "Ho parlato con i dirigenti delle aziende che ci stanno fornendo i vaccini - ha detto Netanyahu in un video - e ho detto loro che il nostro obiettivo entro il prossimo fine settimana e' di arrivare a 150.000…

    NEWS

    ISRAELE ED EMIRATI ARABI IMPEGNATI A FAR CHIUDERE L'AGENZIA UNRWA

    Di Redazione

    Israele ed Emirati Arabi Uniti starebbero cooperando per arrivare all'eliminazione dell'Unrwa, l'agenzia Onu esclusivamente dedicata all'assistenza dei profughi palestinesi. La collaborazione sarebbe in corso da quando lo scorso agosto i due paesi hanno annunciato la normalizzazione dei loro rapporti. Stando a quanto riferito in un reportage del quotidiano francese Le Monde (ripreso domenica dal Jerusalem Post), i rappresentanti degli Emirati stanno…

    ISRAELE

    ISRAELE IL PAESE CON IL MAGGIOR NUMERO DI VACCINI GIÀ EFFETTUATI, MA CRESCERE NUMERO CONTAGIATI

    Di Adn Kronos

    Contagi record in Israele, dove domenica pomeriggio è scattato il terzo lockdwon per contenere la pandemia di coronavirus. Il ministero della Sanità ha dato notizia di 5.449 nuovi casi, il numero più alto degli ultimi tre mesi. Intanto continua la campagna di vaccinazione avviata dieci giorni fa: a oggi sono stati vaccinati quasi mezzo milione di israeliani, 115mila dei quali solo ieri.…

    ITALIA

    A casa prima del buio: terzo movimento. Un documentario a fumetti

    Di Marta Spizzichino

    É da poco stata pubblicata la terza e ultima parte della trilogia “A casa prima del buio”, una ricostruzione, a mo’ di graphic novel delle vicende esistenziali del direttore d’orchestra tedesco Kristof Von Hofmann, acerrimo nemico del noto Von Karajan. Hofmann è tanto geniale quanto ambiguo e dopo la morte della moglie si ritrova a vivere un’esistenza solitaria.Al termine della…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: RECORD VACCINI IN ISRAELE, 100MILA SOMMINISTRATI IN 24 ORE

    Di Adn Kronos

    Mai così tanti vaccini somministrati in Israele in 24 ore. Secondo il ministero della Salute israeliana, ieri sono state inoculate 98.916 dosi, un record da quando è iniziata la campagna di vaccinazione una settimana fa. "Continueremo in questo modo e anzi aumenteremo ulteriormente il ritmo", ha commentato il ministro della Salute, Yuli Edelstein, elogiando il lavoro degli operatori sanitari. In Israele finora sono stati…

    ISRAELE

    DUREGHELLO E DI SEGNI TRA LE 110 DONNE DEL 2020 DEL CORRIERE DELLA SERA

    Di Donato Moscati

    Sono le 110 donne che si sono distinte nel corso di questo difficile 2020 nel ritratto fatto dal Corriere della sera.Dalla cancelliera Angela Merkel a Barbra Streisand, dalla direttrice dell'Istat Linda Laura Sabbadini a Ursula Von Der Leyen ma anche molte protagoniste della lotta al Covid come l'infermiera simbolo Alessia Bonari o le virologhe Ilaria Capua e Antonella Viola.Tra le 110…

    ITALIA

    Perché è importante il vaccino contro il Covid. Lo spiega il neurologo Shalom Haggiag, tra i primi ad essere sottoposto a vaccinazione

    Di Daniele Toscano

    27 dicembre 2020: arrivato il cosiddetto V-day, il giorno in cui prende il via in Italia e nel resto d’Europa il Piano vaccinale contro il Covid-19. Un momento di speranza, auspicabilmente l’inizio della fine della pandemia, sebbene si preveda un percorso di diversi mesi prima di uscirne completamente.Tra gli operatori del settore sanitario che hanno fruito di queste prime 9.750…