Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Oggi, alle 17.30, il progetto di traduzione del Talmud Babilonese – progetto che ha come obiettivo la traduzione digitalizzata in lingua italiana del testo fondamentale della cultura ebraica non solo in campo religioso ma in ogni aspetto della conoscenza umana – ha scelto di realizzare su piattaforma digitale l’evento streaming Jonathan Sacks, un gigante del pensiero contemporaneo, dedicato alla figura del leader religioso internazionale, scrittore e rispettata voce morale, rabbino capo delle Congregazioni Ebraiche Unite del Commonwealth dal 1991 al 2013. L’evento vedrà protagonisti studiosi, letterati, alti esponenti del mondo religioso, della cultura e accademici che cercheranno di sviluppare intorno alla vita ed al pensiero di Sacks una riflessione valoriale sugli elementi costitutivi dell’identità personale e sociale. Ai saluti di Gaetano Manfredi, ministro dell’Università e della Ricerca, seguirà l’introduzione del rav Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma e presidente Progetto Traduzione Talmud Babilonese e di Clelia Piperno, direttrice Progetto Traduzione Talmud Babilonese. Interverranno, tra gli altri, Stefania Giannini, vice direttrice generale Unesco con delega Educazione, Maurizio Molinari, direttore de La Repubblica, la scrittrice Elena Loewental e Linda Laura Sabbadini, direttrice centrale Istat. Il progetto di traduzione del Talmud Babilonese in italiano è stato siglato con un protocollo di intesa tra la presidenza del Consiglio, il Miur, il Cnr, e l’Ucei-Cri firmato il 21 gennaio 2011. 

    ITALIA

    EBRAISMO, INCONTRO SU JONATHAN SACKS CON MINISTRO MANFREDI E RABBINO CAPO DI SEGNI

    Di Redazione

    Oggi, alle 17.30, il progetto di traduzione del Talmud Babilonese - progetto che ha come obiettivo la traduzione digitalizzata in lingua italiana del testo fondamentale della cultura ebraica non solo in campo religioso ma in ogni aspetto della conoscenza umana - ha scelto di realizzare su piattaforma digitale l'evento streaming Jonathan Sacks, un gigante del pensiero contemporaneo, dedicato alla figura del leader…

    ROMA EBRAICA

    Le luci di Chanukkà all’Ospedale Israelitico. Per ringraziare chi ogni giorno lavora nella sanità

    Di David Di Segni

    L’ospedale israelitico di Roma, che si è adattato ad inizio pandemia per affrontare l’emergenza sanitaria diventando a tutti gli effetti “ospedale Covid”, ha ospitato nel tardo pomeriggio di ieri l’accensione della Chanukkià nel proprio cortile. Un gesto che da speranza, conforto, per portare la luce in quel luogo che ha vissuto tanta sofferenza, per ringraziare tutto il personale sanitario che…

    ROMA EBRAICA

    Festa di Chanukkà per la scuola elementare ebraica

    Di Luca Spizzichino

    Festeggiamenti di Chanukkà diversi dal solito quest’anno per la Scuola Elementare “Vittorio Polacco”. Invece della consueta cerimonia al Tempio Maggiore, quest’anno a causa del COVID-19, per evitare gli assembramenti si è deciso di fare la cerimonia all’interno della struttura, il tutto nel rispetto delle norme anti-Covid.Attraverso la pagina Facebook delle Scuole Ebraiche di Roma è stata trasmetta la diretta dell’accensione…

    ROMA EBRAICA

    Le luci della Chanukkià davanti l’Ospedale Spallanzani

    Di Luca Clementi

    La Comunità Ebraica di Roma ha acceso la Chanukkià, il candelabro a nove bracci simbolo della festa delle luci, nel piazzale antistante l’entrata principale dell'Ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma. La manifestazione è stata organizzata per ringraziare medici e operatori sanitari nel luogo simbolo della lotta alla pandemia. Durante la cerimonia è stato acceso il candelabro alla presenza del Presidente della Regione…

    NEWS

    Un racconto per ciascun giorno della festa di Hanukkah

    Di Lia Tagliacozzo

    C'è una qualità della scrittura che i bambini, anche i più piccini, sanno apprezzare, ne riconoscono il fascino anche quando sono gli adulti a leggere per loro. Per comprenderne e farne comprendere il fascino vale la pena rileggere in questi giorni “Una notte di Hanukkah” di Isaac Bashevis Singer. Una edizione di qualche anno fa per Einaudi ragazzi è illustrata da Fabian Negrin. Si tratta di…

    ITALIA

    Un limud per ricordare Renzo Gattegna, ex presidente Ucei

    Di David Di Segni

    Ad un mese dalla scomparsa di Renzo Gattegna è stato organizzato un Limud, una sessione di studio della Torah, in diretta live streaming sulla pagina Facebook dell’UCEI per commemorarne il ricordo. All’evento, moderato da Simonetta Della Seta che l’ha introdotto con la lettura del salmo “Aleph”, hanno preso parte anche la Presidente UCEI, Noemi Di Segni; la famiglia Gattegna; il…

    ISRAELE

    LA COMPAGNIA ISRAELIANA AEREA EL AL CAMBIA PROPRIETÀ

    Di Redazione

    Passa di mano la compagnia aerea El Al. Ad acquistarla un giovane israeliano di 27 anni, Eli Rozenberg, figlio del magnate americano Kenneth (Kenny) Rozenberg, fondatore e Ceo di Centers Heath Care, catena di case di cura negli Stati Uniti. La compagnia aerea, gia' in difficolta' prima della crisi con ricavi in calo e perdite in aumento, lo scorso marzo era sull'orlo…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: IN ISRAELE SUPERATI I 3MILA MORTI

    Di Adn Kronos

    In Israele sono stati superati i tremila morti per complicanze legate al coronavirus. Lo riferisce il ministero della Salute, mentre aumenta anche il tasso dei positivi al test e il Paese si appresta ad affrontare nuove restrizioni entro la fine del mese. Gli ultimi dati confermati parlano di 3.003 morti, mentre è salito a 358.293 il totale dei positivi, 1.710 nuovi casi…

    ROMA EBRAICA

    Covid: accensione Chanukkia' davanti Spallanzani omaggia sanita'

    Di Redazione

    Domani alle 17 la Comunita' ebraica di Roma accendera' la Chanukkia', il candelabro a nove bracci simbolo della festa delle luci, nel piazzale antistante all'entrata principale dell'INMI 'Lazzaro Spallanzani' di Roma. La manifestazione vuole essere un modo per ringraziare medici e operatori sanitari nel luogo simbolo della lotta alla pandemia. Alla cerimonia interverranno il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti,…

    ISRAELE

    ISRAELE: ANNUNCIA PER IL 2024 SECONDA MISSIONE SPAZIALE SULLA LUNA

    Di Redazione

    Spaceil, associazione di imprese private israeliane, ha annunciato che Beresheet 2 partira' alla volta della luna nel primo semestre del 2024. Lo stesso team, con la consulenza dell'Agenzia Spaziale israeliana (ISA), nel febbraio del 2019 aveva lanciato Beresheet 1, il primo velivolo spaziale israeliano in assoluto a viaggiare oltre l'orbita terrestre, con obiettivo finale l'allunaggio, primo lander privato ad atterrare sulla luna.…