Siamo a Rodi, l’isola più grande del Dodecaneso. È qui che da secoli una comunità sefardita fiorisce tra le viuzze della juderia, le botteghe, le case dai tetti bassi e i forni comuni per il pane. É qui, nell’Isola delle rose, che Salomone Galante, detto Solly - nonno dell’autore Marco Di Porto -, si gode la giovinezza tra le mensole della…
Archivi
Covid. Vaccino prodotto in Iran avrà il nome 'martire Fakhrizadeh'
Il capo dell'unità del governo per la lotta al coronavirus, Alireza Zali, ha annunciato che il vaccino contro il coronavirus prodotto in Iran, "che è stato realizzato grazie agli sforzi dell'esperto e ricercatore nucleare Mohsen Fakhrizadeh - assassinato venerdì - e dei suoi colleghi ha raggiunto la fase di test sugli esseri umani". Il vaccino - ha aggiunto - prenderà il…
Iran, lo scienziato ucciso con un'operazione complessa e inedita. Nessun agente operativo in campo
Lo scienziato nucleare iraniano Mohsen Fakhrizadeh è stato ucciso in una "complessa operazione" con "stile e metodo completamente nuovi", gestita da Israele e dal gruppo armato di opposizione in esilio dei Mojaheddin del Popolo (Mek). Lo ha dichiarato alla tv statale di Teheran il contrammiraglio Ali Shamkani, segretario del Consiglio supremo di sicurezza nazionale. "L'operazione è stata molto complessa, usando equipaggiamenti elettronici…
Shalom News - Edizione del 29 novembre 2020
Conduce David Di Segni In questo numero: - La targa alla Corte d’appello in ricordo degli avvocati e magistrati espulsi per leggi razziali (servizio di Luca Spizzichino); - Il Liceo Renzo Levi nella classifica di Eduscopio (servizio di Daniele Toscano e David Di Segni); - Il libro consigliato da Marta Spizzichino; - Il tour letterario di Tel Aviv (servizio di…
Fermare la minaccia iraniana è possibile
E‘ passata meno di una settimana da quando l’Iran, rompendo un lungo silenzio sulle sue perdite in Siria, ha minacciato Israele di fare sfracelli se i suoi “consiglieri militari” e i mercenari che essi guidano saranno ancora attaccati. Il 22 novembre il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Saeed Khatibzadeh ha dichiarato in una conferenza stampa che "il regime sionista…
ISRAELE: MINISTRA IN ETIOPIA PER TRASFERIMENTO DI 2000 IMMIGRATI
La ministra israeliana per l'immigrazione e l'assorbimento, Pnina Tamano-Shata, si è recata questa notte in Etiopa in vista del trasferimento aereo, entro i prossimi due mesi, di 2.000 nuovi immigrati dal paese africano dilaniato dalla guerra. Tamano-Shata, la prima ministra d'Israele nata in Etiopa, è accompagnata dai rappresentanti dell'Agenzia Ebraica. Nel Paese africano vi sono migliaia di persone con radici ebraiche che aspettano da…
Scienziato ucciso, l'Iran accusa Israele e Usa
Il giorno dopo l'assassinio di Mohsen Fakhrizadeh, lo scienziato nucleare freddato da un killer in moto alle porte di Teheran, l'Iran accusa apertamente Israele e gli Stati Uniti e promette "una vendetta adeguata" ma "al momento piu' opportuno". A parlare alla nazione sono stati i pesi massimi della Repubblica islamica, il presidente Hassan Rohani e la Guida suprema, l'Ayatollah Ali Khamenei: hanno…
TEL AVIV TRA LE CITTÀ PIÙ ACCESSIBILI AI DISABILI
La citta' di Tel Aviv e' stata classificata come una delle citta' piu' accessibili ai disabili al mondo dalla rivista londinese Truly Belong. "La citta' eclettica ha fatto passi da gigante negli ultimi anni per diventare completamente accessibile alle persone con disabilita'. Quasi tutte le linee di autobus interurbani della citta' sono accessibili in sedia a rotelle e offrono varie…
“INSIEME, A CASA”. UNA PIATTAFORMA PER EDUCARE GLI ANZIANI ALL’USO DELLE TECNOLOGIE E DELLA RETE
Ritorna, in versione aggiornata, “Insieme a casa”, il progetto rivolto a quanti non abbiano dimestichezza con internet e con le nuove tecnologie, diventate ancor più importanti e utili in questo periodo di emergenza sanitaria. Realizzato dall’organizzazione no-profit israeliana Machshavà Tovà (che in ebraico significa “Buon pensiero”) insieme all’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, e pensato in particolare per le persone anziane, che…
Austria, rabbino aggredito nel centro di Vienna
Un rabbino è stato oggetto ieri a Vienna di un'aggressione in punta di coltello, condita da insulti antisemiti. Lo racconta la televisione ORF. La polizia austraiaca ha spiegato che una donna ha minacciato il religioso con il coltello, colpendolo anche con un calcio e strappandogli la kippah, il copricapo, dalla testa. La donna inoltre avrebbe urlato slogan antisemiti, con invocazioni al "massacro…