Il 9 novembre 1943 partì dalla Stazione di Firenze il primo convoglio per la deportazione verso Auschwitz di circa 300 ebrei fiorentini e non, tra donne, uomini anziani e bambini, rastrellati il 6 novembre a Firenze dai nazifascisti. Di loro solo 15 tornarono a casa. Ogni anno la Comunità Ebraica di Firenze e il Comune di Firenze in collaborazione con tutte le istituzioni e…
Archivi
Covid: Israele, test rapido per Covid-19 in aeroporto Tel Aviv
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha inaugurato oggi un laboratorio per i test rapidi anti Covid nel, principale aeroporto di Tel Aviv per facilitare partenze e arrivi dei viaggiatori. Il laboratorio dell'aeroporto Ben Gurion fara' analisi con risultati entro sei ore. I test costeranno 135 sekels (33 euro circa) per il risultato rapido e tre volte meno per i risultati in 14…
COVID-19: OSPEDALE ISRAELITICO ROMA APRE SPORTELLO PSICOLOGICO GRATUITO
Al via il progetto “Supporto Psicologico” coordinato dal servizio di Psicologia dell’Ospedale Israelitico, volto alla gestione dello stress generato dalle difficili condizioni di pressione emotiva e psicologica imposte dal Coronavirus. Il progetto, diretto dalla Dott.ssa Diana Coen, offre un sostegno psicologico interamente dedicato ai pazienti affetti da Covid-19 e alle loro famiglie, agli utenti in quarantena positivi al tampone e/o…
La contrapposizione delle idee che si trasforma in odio
La parola chiave della cronaca politica di questi ultimi anni è “polarizzazione”. Tanto negli Stati Uniti quanto in Italia e in Israele molti intellettuali e giornalisti attribuiscono la crisi evidente del sistema politico alla divisione della società in due blocchi contrapposti che non dialogano e non si tollerano, sono per l’appunto “polarizzati”. E’ difficile negare questa situazione. La Lega e…
Elezioni Usa. Netanyahu si congratula con Biden ‘grande amico di Israele’ e ringrazia Trump. Rivlin invia a Biden "benedizione del popolo Israele"
Messaggi di congratulazioni a Joe Biden e Kamala Harris sono giunti da parte del premier israeliano Netanyahu. “Joe - scrive Netanyahu - abbiamo avuto un lungo e caloroso rapporto personale per quasi 40 anni e ti conosco come un grande amico di Israele. Non vedo l'ora di lavorare con entrambi per rafforzare ulteriormente la speciale alleanza tra gli Stati Uniti e Israele”.Allo…
Shalom News - Edizione dell'8 novembre 2020
Conduce David Di Segni In questo numero: - L'attentato a Vienna (servizio di Daniele Toscano e Donato Moscati);- L'Ospedale Israelitico e la seconda ondata della pandemia (servizio di Daniele Toscano, Luca Clementi e Luca Spizzichino); - Il ritrovamento di un dipinto segreto al Colosseo (servizio di Sara Milano); - Il giardino botanico di Gerusalemme (servizio di Fabiana Magrì).
Intervista del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni al quotidiano Libero
La vita oltre la morte, la resurrezione dei morti, i significati dei riti ebraici legati al periodo di lutto, il dialogo interreligioso con la Cristianità, l’esistenza di Dio, la figura di Gesù, sono solo alcuni dei temi etici e religiosi che il rabbino capo di Roma, Rav Riccardo Di Segni, ha affrontato in una lunga intervista rilasciata alla giornalista del…
È scomparso Rav Jonathan Sacks. Il rabbino che spiegava la complessità del presente con le parole della Torà
È improvvisamente venuto a mancare questa mattina Rav Jonathan Sacks, ex rabbino capo d’Inghilterra e del Commonwealth. Considerato la massima autorità spirituale e morale ebraica ortodossa in Gran Bretagna, era stato nominato Sir dalla Regina Elisabetta II nel 2005 per servizi resi alla Comunità e alle relazioni inter-religiose e nel 2009 nominato Lord Barone con un seggio a vita nella Camera dei Lord.Grande divulgatore, autore di decine di libri, conferenziere con brillantissime capacità di dialogo, aveva affrontato nei…
Parashà di Vayerà. Chi è il vero giudice?
La parashà inizia con la descrizione della profezia di Avraham nella quale egli vide tre malakhìm (angeli). In questo passo non viene usata la parola malakhìm, bensì anashìm, uomini: “L’Eterno gli apparve al terebinto di Mamrè mentre era seduto (ve-hu yoshèv) all’entrata della tenda nell’ora più calda della giornata. Alzò il suo sguardo e vide tre uomini di fronte a lui...” (Bereshìt, 18:1-2).Riguardo alla…
LETTERATURA: E' MORTO NATHAN ZACH, GLORIA DELLA POESIA D'ISRAELE
Lo scrittore israeliano Nathan Zach, uno dei più importanti e influenti poeti della storia letteraria d'Israele, è morto oggi all'età di 89 anni a Tel Aviv dopo una lunga malattia legata al morbo di Alzheimer. Zach ha esercitato una profonda influenza sullo sviluppo della poesia ebraica moderna, assumendo un ruolo centrale nel gruppo di poeti che ne hanno rinnovato il linguaggio negli…