di Ariel ArbibTutti ricorderanno di certo il famoso film “Scusi dov’è il West?” interpreto dallo spassosissimo Gene Wilder nei panni di un Rabbino e da un giovanissimo Harrison Ford, nel ruolo del pistolero buono. Una sceneggiatura esilarante che narra le avventure paradossali e a tratti eroiche di un Rabbino sbarcato a New York, arrivato fresco fresco dalla Polonia e diretto…
Archivi
RAI STORIA: LE "PIETRE D'INCIAMPO" IN RICORDO DELLA DRAMMATICA STORIA DELLA FAMIGLIA DI PORTO A VITERBO
Angelo Di Porto e Letizia Anticoli abitavano a Viterbo, dove avevano una piccola merceria. Erano genitori del piccolo Silvano e vivevano insieme ai genitori di lei, Vittorio Emanuele e Reale, in via della Verità. La famiglia, una delle poche famiglie ebree di Viterbo, era molto benvoluta da tutti. Una storia raccontata da Annalena Benini in ''Pietre d'inciampo'', in onda in…
Film israeliani d’autore online
Per festeggia il 30° anniversario, la Sam Spiegel Film School di Gerusalemme, la prima scuola nazionale di cinema in Israele, fondata nel 1989, fa un regalo agli appassionati dello schermo. Fino al 30 novembre, sul sito vod.jsfs.co.il, il pubblico può scoprire - o riscoprire - gratuitamente i 30 migliori film diretti dagli studenti della scuola. A stilare la classifica è stata…
Il “morbo di K”. Quando nel 1943 all’Ospedale Fatebenefratelli di Roma fu inventata un’epidemia per salvare vite umane
In un momento storico in cui le parole “morbo” ed “epidemia” sono all’ordine del giorno, la mente ritorna a quel tragico anno del 1943, quando, e sembra quasi ironico, un’epidemia salvò decine di ebrei italiani dalla deportazione.Parliamo del “Morbo di K” una malattia inventata durante la Seconda Guerra Mondiale dal Medico Adriano Ossicini e dal Dott. Giovanni Borromeo, per salvare…
Vienna: sinagoga colpita da terroristi anche 1981
La sinagoga Stadttempel di Vienna, in Seitenstettengasse 4, nei cui pressi il giovane terrorista dell'Isis ha seminato la morte, e' il maggiore edificio di culto ebraico nella capitale austriaca. Non e' chiaro se la comunita' ebraica fosse l'obiettivo, ma l'edificio e' gia' stato teatro di un attacco: nell'agosto 1981, due fedeli che partecipavano a un bar mitzvah furono uccisi e altri 18…
TERRORISMO: FERI' MILITARE A MILANO, PM CHIEDE CONDANNA A 14 ANNI
Il pm di Milano Enrico Pavone ha chiesto la condanna a 14 anni e 3 mesi di carcere per Mahamad Fathe, il 25enne arrestato per tentato omicidio aggravato dalla finalità terroristica per aver ferito alla gola un militare. Era il 17 settembre 2019, quando l'aggressore armato di forbici entrò in azione alla stazione Centrale, gridando Allah akbar', e colpendo il…
VIENNA: RABBINO CAPO ENGELMAYER, 'SCIOCCATI DAL CRUDELE ATTACCO, QUI SI VIVE IN PACE '
"Siamo scioccati da questo attacco e dalla sua crudeltà". Il rabbino capo di Vienna, Jaron Engelmayer, ha raccontato al Sir come la comunità ebraica sta vivendo queste ore drammatiche dopo l'attacco terroristico che ha provocato morti e feriti. Un comando di uomini vestiti di bianco e armati di kalashnikov ha compiuto un attacco multiplo. Tutto è cominciato ieri sera verso le 20…
Attentati Vienna: sinagoghe, ristoranti e scuole ebraiche chiuse in tutta l'Austria
La Israelitische Kultusgemeinde (Ikg) in Austria, l'organizzazione che rappresenta la comunita' ebraica, ha fatto sapere che tutte le sinagoghe, scuole ed istituzioni ebraiche rimarranno chiuse in tutto il Paese, dopo l'attentato di ieri a Vienna. La decisione riguarda anche tutti i ristoranti kosher, i supermercati ebraici e i centri culturali, come ha spiegato il portavoce di Ikg, Erich Nuler, al quotidiano…
DUREGHELLO, PRESIDENTE COMUNITÀ EBRAICA ROMA: “SGOMENTA, TRAGEDIE STUDIATE A TAVOLINO PER COLPIRE EUROPA”
“Sono così sgomenta che fatico a trovare le parole per definire quello che è accaduto. Sono tragedie che hanno colpito l'Europa ma non sono tragedie occasionali, sono studiate a tavolino per attaccare il continente , i valori su cui ci siamo riconosciuti, la civiltà che abbiamo costruito''. Lo ha detto all'Adnkronos Ruth Dureghello, presidente della comunità ebraica di Roma, all'indomani…
Vienna: conferenza rabbini europei, ora nuova politica religiosa
Alla luce degli attentati di matrice islamista a Nizza e a Vienna "e' necessaria una nuova politica in tema religioso" nel Vecchio Continente. Lo ha affermato la Conferenza dei rabbini d'Europa (Cer). "E' importante sapere cosa si predica nelle moschee e in altri luoghi di culto, come vengono finanziati e quali influenze straniere favoriscano questo tipo di atti, nonche' quale…