Le visite nella Spianata delle Moschee di Gerusalemme da parte dei cittadini degli Emirati arabi uniti e del Bahrein - che raggiungano Israele nel contesto di accordi che escludono la leadership palestinese - "non sono gradite" e sono alla stregua di quelle '"dei soldati della potenza occupante e dei coloni". Lo ha stabilito oggi, secondo la agenzia di stampa palestinese…
Archivi
ISRAELE SCOPRE TUNNEL SOTTO CONFINE GAZA
L'esercito israeliano ha annunciato di aver scoperto "un tunnel del terrore" scavato a partire della Striscia di Gaza, il primo trovato in oltre un anno. Il nuovo tunnel, ha detto il portavoce dell'esercito Jonathan Conricus, è stato individuato grazie ai sensori del muro sotterraneo lungo 65 chilometri che gli israeliani stanno costruendo lungo il confine. "La barriera sotterranea - ha detto il portavoce- ha…
Rabbino di Francia: proseguire senza paure missione educativa di Samuel Paty
"Desidero condividere un pensiero per Samuel Paty, una preghiera per quel professore francese assassinato semplicemente per aver portato a termine la sua missione, una preghiera per quest'uomo che sapeva che la lotta per educazione è quella che offre umanesimo da condividere e morto per questo e questa morte ci costringe a portare avanti sua lotta nella fraternità senza cedere e…
Note di pace sul confine Israele/Libano del sergente Eliezer
Si dice che la musica non ha confini. Quando il sergente Yitzhak Eliezer è arrivato alla base militare di Rosh Hanikra per prestare servizio nelle forze di difesa israeliane sulla frontiera con il Libano, la cosa più naturale per lui è stata sedersi a cavalcioni di un muretto sul valico, e iniziare a suonare "Shalom Aleichem" (La pace sia con te)…
SCRITTORI: ADDIO A ALDO ZARGANI, NARRATORE DELLA QUOTIDIANITA' DELLA SHOAH
Lo scrittore Aldo Zargani, narratore autobiografico di una quotidianità in cui la tragedia della Shoah, storica e familiare, raccontata con gli occhi di un bambino, si incontra con la rigenerazione e la speranza, in un percorso ricco di contraddizioni profondamente umane, è morto ieri a Roma all'età di 87 anni. Nato a Torino il 7 agosto 1933, Aldo Zargani ha vissuto un'infanzia e una…
Neonazista antisemita sospettato per aver sfregiato oltre 70 opere nei grandi musei di Berlino
Un attacco in grande stile all'"Isola dei musei" di Berlino: oltre 70 opere d'arte e oggetti sfregiati, imbrattati con un misterioso liquido olioso. Sotto accusa sono, incredibilmente, gli ambienti di cospirazionisti e negazionisti del Covid. Messo in atto non a caso il 3 ottobre - ma rivelato solo oggi - ossia il giorno in cui cade la riunificazione tedesca, nel raid…
CORONAVIRUS: NUOVO RECORD DI MORTI IN IRAN, 337 IN 24 ORE
In Iran è il giorno del bilancio ufficiale più triste dall'inizio dell'emergenza sanitaria. Sono ben 337, infatti, i morti a causa del Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore, secondo quanto riferito ieri dalla portavoce del ministero della Salute di Teheran, Sima Lari, nel corso del suo consueto punto stampa quotidiano. Sono inoltre 4.251 i nuovi casi diagnosticati nella Repubblica Islamica, il Paese…
Arabia Saudita: "Normalizzazione con Israele alla fine ci sarà"
"La normalizzazione" dei rapporti tra lo stato ebraico e il regno saudita "alla fine" ci sarà. Così il ministro degli esteri saudita, principe Faisal Bin Farhan al Saud in una "conversazione" in videoconferenza organizzata dal Washington Insitute per la politica in Medio Oriente. "Noi siamo impegnati nella pace che è una necessità strategica per la regione, e la normalizzazione con Israele alla…
STORICA VISITA DELEGAZIONE EMIRATI IN ISRAELE
"Benvenuti in Israele. Oggi stiamo facendo la storia in un modo che sarà ricordato per generazioni". Lo ha dichiarato il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, accogliendo oggi all'aeroporto Ben Gurion la delegazione degli Emirati arrivata per la prima visita ufficiale nello Stato ebraico nel quadro degli Accordi di Abramo firmati il mese scorso alla Casa Bianca. Netanyahu, citato dal 'Times of Israel',…
Nessun visto tra Israele ed Emirati. Annunciata libera circolazione tra i due Paesi
Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno esentato i propri cittadini dall'obbligo di visto, compiendo un ulteriore passo di riavvicinamento tra i due Paesi. Lo ha annunciato il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Con questa misura, gli Emirati saranno i primi cittadini di un Paese arabo a poter entrare in Israele senza visto. "Esentiamo i nostri cittadini dal visto", ha detto Netanyahu sulla pista dell'aeroporto Ben…