Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    La parashà di Haazìnu fa parte dell’ultimo discorso di Moshè al popolo. In essa egli esorta Israele con queste parole: “Prendete a cuore tutte le parole che io affermo a voi oggi, in modo che possiate insegnare ai vostri figli a mettere in pratica meticolosamente (lishmòr la’asòt) tutte le parole di questa legge. Infatti non è per voi cosa vuota di contenuto. Ma è la vostra vita e per esse prolungherete i vostri giorni nel paese del quale andate a prender possesso passando il Giordano” (Devarìm, 32: 46-47).

    R. Naftalì Tzvi Yehudà Berlin (Belarus, 1816-1893, Varsavia) in Ha’amèk Davàr, spiega che dalla parola “lishmòr” impariamo che bisogna “ricordare gli insegnamenti di Moshè” e dalla parola “la’asòt” impariamo che bisogna “essere precisi nella  comprensione di tutte le parole della Torà”. Per Israele la Torà non è un “insegnamento vuoto”, cioè uno studio superficiale come fanno le nazioni del mondo. Per Israele la Torà va studiata con grande precisione cercando di capire il significato di ogni parola e il motivo per cui è stata scritta in un modo e non in un altro.

    Nel Midràsh Sifrì (ibid., 46) a questa parashà, citato da Rashì (Troyes, 1040-1105), i maestri insegnano che nella Torà non vi è nulla di vuoto, cioè nulla di insignificante. E citano i maestri nel Talmud babilonese (Sanhedrin, 99) che dissero che le parole “Timna’ era sorella di Lotàn”(Bereshìt, 36:22)  e “Timna’ era concubina di Elifaz”(ibid., 36:12) sono significative perché da esse si impara che i regnanti dell’epoca desideravano associarsi alla famiglia di Avraham (infatti Elifaz era figlio di Esaù). E questo è dimostrato dal fatto che Timna’ era una principessa della famiglia di Se’ir (ibid., 36:22).

    Il Maimonide (Cordova, 1138-1204, Il Cairo) nella Guida dei Perplessi (III, cap. 50) si dilunga nel spiegare “che tutti i racconti menzionati nella Torà sono necessari”. Tra questi anche che “Timna’ era sorella di Lotàn”.

    R. Moshè Feinstein (Belarus, 1895-1986, New York) in Daràsh Moshè (p. 336 ed. Inglese) spiega la rilevanza del fatto che i regnanti pagani fossero desiderosi di associarsi con la famiglia di Avraham. Questi versetti, apparentemente insignificanti, contengono un importante insegnamento: non dobbiamo pensare che le nostre azioni non abbiano effetto nei confronti di coloro per i quali la Torà non ha importanza. Il caso di Timna’ dimostra che se ci rivolgiamo a costoro con gentilezza e comprensione e diamo esempio di comportamento onesto e retto, anche persone del genere possono trovare l’ispirazione a cambiare strada. E lo vediamo dal fatto che anche i regnanti di quell’epoca che adoravano gli idoli, ammiravano Avraham e riconoscevano che il suo modo di vivere era superiore al loro.

    La lettura della parashà di Haazìnu capita frequentemente nello shabbàt tra Rosh Hashanà e Kippur. Questoshabbàt è chiamato “il sabato della teshuvà”.

    R. Moshè ben Avraham Mett (Przemyśl, 1540?- 1606, Opatow) nella sua opera halakhica Mattè Moshè scrive: “In questo sabato è tradizione tenere una derashà per sollecitare il pubblico a fare teshuvà. E ho trovato un supporto a questa usanza nel Midràsh Mishlè (Midràsh dei Proverbi) dove è scritto: «Disse il Santo Benedetto: quando il chakhàm tiene la derashà, perdono ed espio i peccati d’Israele».

    ITALIA

    Parashà di Haazìnu. Ogni parola nella Torà è rilevante

    Di Donato Grosser

    La parashà di Haazìnu fa parte dell’ultimo discorso di Moshè al popolo. In essa egli esorta Israele con queste parole: “Prendete a cuore tutte le parole che io affermo a voi oggi, in modo che possiate insegnare ai vostri figli a mettere in pratica meticolosamente (lishmòr la’asòt) tutte le parole di questa legge. Infatti non è per voi cosa vuota di contenuto. Ma è…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: IN ISRAELE NUOVO RECORD CASI, 7.527 IN 24 ORE

    Di Adn Kronos

    In Israele, per il terzo giorno consecutivo, si sono registrati più di settemila nuovi casi di coronavirus e si è segnalato il record di 7.527 positivi in 24 ore, mai così tanti dallo scoppio della pandemia. Il tasso di contagio in Israele ora si attesta a quasi il 13%, il che significa che un test su otto è risultato positivo, come spiega il…

    ITALIA

    OSPEDALE ISRAELITICO: PRESENTATO IL NUOVO CENTRO DI FOTODERMATOLOGIA E CURA DELLA VITILIGINE

    Di Redazione

    L’Ospedale Israelitico, attento alle esigenze e ai bisogni dei cittadini, ha presentato nel pomeriggio di giovedì 24 settembre, presso la sede dell’Associazione Civita, il nuovo Centro per la diagnosi e cura delle fotodermatosi e delle intolleranze al sole. Alla conferenza di presentazione del Centro di Fotodermatologia e Cura della Vitiligine, moderata dalla giornalista Michela Coluzzi, hanno preso parte il Presidente…

    ITALIA

    Nuovo riconoscimento letterario a Lia Levi

    Di Giorgia Calò

    Si è svolto dal 19 al 24 Settembre 2020 il Premio Letterario Caccuri, un contest di saggistica, che ha luogo in Calabria, quest’anno nel Borgo medievale del Crotonese, che coinvolge scrittori, giornalisti e musicisti da tutte le regioni d’Italia.Sei giorni all'insegna della lettura, con un programma ricco di suggestioni per dare il proprio contributo al settore editoriale e al dibattito…

    NEWS

    FRANCIA: 4 ACCOLTELLATI VICINO EX SEDE CHARLIE HEBDO, 1 PERSONA FERMATA

    Di Redazione

    Sono quattro le persone accoltellate in boulevard Richard Lenoir, nell'11esimo arrondissement di Parigi, non lontano dagli ex locali del magazine Charlie Hebdo. Due persone sono rimaste ferite gravemente. Un sospetto, a quanto pare con macchie di sangue sugli abiti, è stato fermato.La municipalità di Parigi ha dato ordine di confinare "per precauzione" migliaia di studenti nelle scuole che si trovano…

    ISRAELE

    Israele: governo approva nuovo lockdown, piu' duro che a marzo

    Di Redazione

    Da domani nuovo lockdown totale in Israele: dopo una riunione fiume del gabinetto d'emergenza coronavirus durata oltre otto ore, le raccomandazioni sono state approvate all'alba dal governo e ora si attende solo il voto della Knesset. Una settimana fa era stato decretata una forma parziale di blocco ma l'impennata dei contagi, arrivata ieri a quasi 7 mila nuovi casi, ha costretto…

    NEWS

    ARABIA SAUDITA, RE SALMAN: IRAN DIFFONDE ESTREMISMO E CAOS'

    Di Redazione

    "Il Regno accoglie positivamente gli sforzi internazionali sul programma nucleare (iraniano, ndr) ma il mondo intero è stato testimone di come il regime iraniano abbia sfruttato questi sforzi per intensificare le sue attività espansionistiche, creare reti terroristiche ed usare il terrorismo, prosciugando le ricchezze del popolo iraniano per progetti che non producono altro che caos, estremismo e settarismo". Lo ha affermato…

    NEWS

    MARTIN LUTERO, ALL'ASTA UNA LETTERA CONTRO GLI EBREI DEL 1543

    Di Giacomo Kahn

    Una lettera autografa del teologo tedesco Martin Lutero (1483-1546), padre della Riforma protestante, critica nei confronti degli ebrei, sarà messa all'asta online dalla casa statunitense RR Auction il 7 ottobre con una stima di partenza di 250.000 dollari. Si tratta di una testimonianza particolarmente importante, perchè coeva a "Degli ebreie delle loro menzogne, il trattato antisemita del 1543 di Lutero. Scritta in…

    NEWS

    CORONAVIRUS: LO STUDIO, VERI ASINTOMATICI? 'CIRCA 20% CONTAGIATI'

    Di Adn Kronos

    E' uno dei temi più caldi da quando il coronavirus Sars-CoV-2 ha scatenato la pandemia che tormenta il mondo: quanti sono gli infetti inconsapevoli di esserlo, i veri asintomatici? Un team di scienziati ha provato a fare il punto su quello che la scienza ha finora scoperto e la risposta che emerge, analizzando i dati di 79 studi, è che…

    ISRAELE

    ISRAELE. NONOSTANTE IL LOCKDOWN CORRE IL CONTAGIO: RECORD DI 6.861 NUOVI CASI

    Di Adn Kronos

    Non si ferma il contagio in Israele a causa della pandemia di coronavirus. Il nuovo bollettino diffuso stamani dal ministero della Sanità parla di 6.861 nuovi casi confermati ieri, un nuovo record per il Paese. Sono 631, secondo i dati riportati dal Times of Israel, i pazienti ricoverati in condizioni gravi. E in Israele, dall'inizio dell'emergenza sanitaria, sono 1.309 i decessi (24 in…