Gerusalemme, settembre 2020 – Elul 5780Cari amici, nostri cari fratelli e sorelle in tutto il mondo ,אחֵינוֵכלֵביתֵישראלL’anno trascorso è stato un anno di alti e bassi. Appena nove mesi fa, una cinquantina di leader da tutto il mondo si sono riuniti a Gerusalemme, per celebrare il 75° anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau, impegnandosi a combattere l’antisemitismo e preservare la memoria…
Archivi
Elezioni Unione delle Comunità Ebraica Italiane: a Roma si presenteranno cinque liste, per 88 candidati
Si terranno il prossimo 15 novembre, le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, l’organo rappresentativo delle 21 Comunità ebraiche. Si tratta di Comunità grandi e piccole, distribuite geograficamente sull’intero territorio italiano e che raccolgono circa 30 mila iscritti.Per giungere alla composizione del nuovo Consiglio dell’Unione, che poi successivamente sceglierà al suo interno la Giunta e…
TRUMP DONA A NETANYAHU CHIAVI CASA BIANCA
Ieri Donald Trump, prima dell’inizio ufficiale della cerimonia di firma del trattato di pace tra Israele, Emirati Arabi e Bahrein, ha offerto una chiave d'oro della Casa Bianca a Benyamin Netanyahu, come "segno di amicizia" verso il premier israeliano. Trump "ha le chiavi del cuore" degli israeliani, ha risposto Netanyahu. "Israele non è più isolato" , ha commentato Trump.
LUCI DI PACE SU MURA GERUSALEMME E MUNICIPIO TEL AVIV
Per festeggiare gli accordi di Abramo firmati a Washington sono state proiettate sulle mura della città vecchia di Gerusalemme le immagini delle bandiere dei paesi firmatari: Israele, Bahrein, Emirati Arabi Uniti e Stati Uniti. A Tel Aviv la parola "pace" è stata proiettata sulla facciata del municipio in ebraico, arabo ed inglese. (Cif/Adnkronos)
Eli Cohen, "Uniti contro l'Iran, questo e' solo l'inizio"
La firma dell'Accordo di Abramo "e' solo l'inizio" nei confronti del regime iraniano: lo ha affermato in una intervista a la Repubblica Eli Cohen, il ministro israeliano dell'Intelligence per il Likud. "E' un momento storico. Con Emirati e Bahrein non c'era uno stato di guerra. Ma condividiamo - dice - la preoccupazione per un nemico comune, l'Iran, lo Stato che piu' contribuisce…
NETANYAHU, 'COLPIREMO CHI CI FA DEL MALE, TENDIAMO MANO DI PACE A CHI LA VUOLE'
"Colpiremo tutti coloro che usano le loro mani per farci del male e tenderemo una mano di pace a tutti coloro con le mani tese per la pace con noi". Lo ha detto il premier israeliano Benjamin Netanyahu prima di lasciare Washington dopo la firma degli accordi con Emirati Arabi Uniti e Bahrein e il lancio di 15 razzi dalla Striscia di…
CORONAVIRUS: IN ISRAELE SUPERATA SOGLIA 5MILA NUOVI CASI, SCUOLE CHIUSE DA DOMANI
Scuole chiuse da domani in Israele, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati 5.523 nuovi casi di Covid-19. A due giorni dall'inizio del lockdown deciso dal governo per frenare i contagi, il ministero della Salute israeliano ha fatto sapere che ieri sono stati eseguiti più di 55mila tamponi - un nuovo record - e che il 9.9% ha dato esito positivo. Le…
CORONAVIRUS: OLTRE MILLE PELLEGRINI EBREI BLOCCATI A CONFINE UCRAINA-BIELORUSSIA
Oltre mille pellegrini ebrei ultraortodossi, in gran parte israeliani, sono bloccati alla frontiera fra Bielorussia e Ucraina, dopo che le autorità di Kiev hanno negato loro l'ingresso a causa delle restrizioni per il coronavirus. I 'hasidim', fra cui intere famiglie con bambini, intendono recarsi nella città ucraina di Uman, dove è sepolto il venerato rabbino Nachman, morto nel 1810. Il pellegrinaggio si svolge…
ACCORDI ABRAMO, SU STAMPA EMIRATI E ISRAELE ARTICOLI IN EBRAICO E ARABO
Sono messaggi di pace scritti in ebraico e in arabo quelli pubblicati da due dei principali giornali di Israele e degli Emirati Arabi Uniti, Yedioth Ahronoth e Al-Ittihad, all'indomani della firma degli Accordi di Abramo alla Casa Bianca. "Se tutto va bene, molto presto sarete tutti in grado di venire in Israele e visitare la santa Gerusalemme, la vivace Tel Aviv, il Mar…
Trump co-firma accordi di Abramo alla Casa Bianca
Donald Trump ha co-firmato alla Casa Bianca gli 'accordi di Abramo' per la normalizzazione dei rapporti tra Israele da un lato ed Emirati e Bahrein dall'altro, rappresentati rispettivamente dal premier Benjamin Netanyahu dai ministri degli esteri Abdullah bin Zayed Al Nahyan e Bahrein Khalid bin Ahmed bin Mohammed Al Khalifa. I documenti sono stati firmati in tre copie, in inglese,…