L'odio verso gli ebrei: una storia che affonda le proprie radici nei primi secoli del Cristianesimo. E, nei secoli successivi, un pesante bagaglio di leggende e di calunnie si accumula sulle spalle del popolo di Davide che viene discriminato ed emarginato in tutti i paesi del Vecchio Continente. A "Passato e Presente", in onda martedì 15 settembre alle 13.15 su Rai3…
Archivi
Rai3: "Passato e Presente" le origini dell'antisemitismo nazista
L'odio verso gli ebrei: una storia che affonda le proprie radici nei primi secoli del Cristianesimo. E, nei secoli successivi, un pesante bagaglio di leggende e di calunnie si accumula sulle spalle del popolo di Davide che viene discriminato ed emarginato in tutti i paesi del Vecchio Continente. A "Passato e Presente", in onda martedì 15 settembre alle 13.15 su Rai3…
Riparte la scuola ebraica. Fortissima adesione per studenti e personale ai test sierologici
di Giorgia Caló e Luca SpizzichinoRientro a scuola anche per i bambini e i ragazzi della comunità ebraica di Roma: la mattinata del 14 settembre riprende la didattica nel rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento del virus; agli studenti infatti è stata misurata la temperatura all’ingresso dell’istituto, e grazie alla collaborazione della Comunità Ebraica di Roma con L’Associazione…
La pace con Israele è una presa d’atto della realtà. Lo capiscono tutti, meno che i palestinesi
C’è un aspetto della recente politica mediorientale che non è stato sottolineato abbastanza dalla stampa e che invece è molto significativo. Dopo i recenti accordi fra Israele e gli Emirati (più il Malawi e il Ciad, più Serbia e Kossovo, ma queste sono altre storie) e le concessioni che sono venute da Bahrein e Arabia (il permesso di utilizzare lo…
Dopo il Bahrein anche l’Oman favorevole a "normalizzazione" relazioni con Israele
Il Sultanato dell'Oman ha accolto positivamente l'annuncio dell'istituzione di relazioni bilaterali tra Bahrein e Israele fatta venerdì scorso dalla Casa Bianca.Da quando gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato il 13 agosto un accordo con Israele, sotto l'egida degli Usa, si è progressivamente allargato il fronte dei paesi arabi favorevoli all’accordo.Contrari rimangono, chiusi su posizioni ideologiche, oltre ai palestinesi che vedono perdere la loro…
Ciad pensa aprire ambasciata a Gerusalemme
Il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha riferito che il Ciad sta ragionando sulla possibile apertura di un'ambasciata a Gerusalemme e che il tema e' stato sollevato durante una visita nello Stato ebraico di una delegazione del Paese africano guidata da un figlio del presidente Idriss Deby Itno. Nel 2019 Israele e Ciad hanno annunciato una ripresa delle relazioni dopo uno stop di…
EBRAICA: tra etica dell’informazione, intelligenza artificiale e viaggi intorno al globo
EBRAICA ha concluso ieri 12 settembre gli eventi in streaming per cominciare questa sera gli appuntamenti dal vivo presso il Palazzo della Cultura. I tempi e gli spazi percorsi sono stati diversi, così come gli ospiti che questi spazi li hanno raccontati. Amedeo Spagnoletto, direttore del Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (Meis) e Giulio Busi, direttore dell’Istituto di giudaistica presso la Freie Universität di Berlino,…
CORONAVIRUS: ISRAELE, SI DIMETTE MINISTRO CONTRARIO A NUOVO LOCKDOWN
Il ministro israeliano delle Costruzioni, Yaacov Litzman, ha annunciato oggi le proprie dimissioni dal governo perché contrario al nuovo confinamento che il governo si appresta ad imporre di fronte all'aumento dei casi di contagio da Coronavirus. L'ex ministro della Salute esponente ultraortodosso del partito Giudaismo Unito nella Torah ha detto di essersi pronunciato ripetutamente contro un lockdown in occasione delle imminenti festività…
La modella Bar Rafaeli condannata per frode fiscale
La celebra modella israeliana Bar Rafaeli è stata condannata a nove mesi di servizio sociale e a una multa di 600mila euro per frode fiscale. La top model era stata arrestata una prima volta nel dicembre 2015 per le accuse. Lo scorso 20 luglio era stata condannata per aver fornito dichiarazioni false in merito ai periodi trascorsi all'estero per evitare…
Shalom News - Edizione del 13 settembre 2020
Conduce Luca Clementi In questo numero:- Aspettando Rosh Hashanà (servizio di Daniele Toscano e David Di Segni); - Al via il nuovo anno scolatisco (servizio di Daniele Toscano e Luca Clementi ); - Il racconto della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2020 (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino).