È una manifestazione sportiva ad aprire la Giornata Europea della Cultura Ebraica: primo di una lunga giornata di eventi “Passeggiando in bicicletta: la Roma ebraica dalle origini ad oggi”, organizzato dall’Assessore allo Sport Roberto Di Porto.Un tour intorno ai luoghi ebraici di Roma che parte dal Tempio Maggiore per poi proseguire per il Vittoriano, Fori Imperiali, dove è piantato l’Ulivo…
Archivi
Roma, Giornata Europea Cultura ebraica: al via i tour in italiano, inglese e giudaico-romanesco
La mattinata della Giornata Europea della Cultura Ebraica prosegue a Roma con un appuntamento particolare: un tour del ghetto in Giudaico Romanesco con Alberto Pavoncello, direttore della compagnia teatrale che organizza spettacoli in giudaico-romanesco, che questa volta racconterà la storia e i luoghi del ghetto, arricchendolo con le tipiche espressioni di questo dialetto.“Raccontare la Comunità di Roma in giudaico romanesco…
IL MESSAGGIO DI MATTARELLA PER GIORNATA EUROPEA CULTURA EBRAICA: ‘CULTURA, DIALOGO E RISPETTO BASI DELLA NOSTRA CONVIVENZA'
“La Giornata Europea della Cultura Ebraica è occasione quanto mai preziosa per riscoprire il patrimonio religioso, artistico, architettonico che le comunità ebraiche hanno saputo costruire nelle nostre città e, attraverso questi tesori, conoscere meglio quelle radici che da secoli sono parte e contribuiscono ad alimentare la storia e la vita nazionale. 'Gli itinerari ebraici' è il tema scelto per la…
Sindaco Milano, razzismo e intolleranza possono impoverire Paese
“Il razzismo e l'intolleranza possono impoverire irrimediabilmente il nostro Paese perché lo privano di uno dei suoi beni più preziosi, la cultura e la creatività. Il nostro Paese deve porre molta attenzione a questi valori di cui a volte ci si dimentica". Lo ha sottolineato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, nel suo saluto in occasione della ventunesima edizione della…
Giornata Europea Cultura Ebraica: la cerimonia di apertura istituzionale
di Giorgia Calò e Luca SpizzichinoAl Palazzo della Cultura l’avvio ufficiale alla Giornata Europea della Cultura Ebraica con i saluti istituzionali delle autorità civili.La manifestazione, promossa dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, si svolge in contemporanea in trentadue Paesi europei e oltre novanta località in Italia diffuse in sedici regioni. Per la prima volta spetta alla Comunità Ebraica di Roma, la…
Alla scoperta dei testi ebraici. Tavola rotonda per capire Tanach, Talmud e Zohar
Dopo i saluti istituzionali alla presenza delle autorità comunitarie e della Sindaca di Roma Virginia Raggi, parte a tutti gli effetti la Giornata Europea della Cultura Ebraica, di cui la Capitale è capofila. Il quartiere ebraico sarà per tutto il giorno teatro di eventi di ogni tipo: conferenze, visite guidate e molto altro.In apertura, la tavola rotonda moderata da Sandro…
Giornata Europea della Cultura Ebraica: lo svelamento della scultura “Le tre sorelle”
Si è tenuta oggi, domenica 6 settembre, nei Giardini del Tempio Maggiore di Roma, la presentazione della scultura “Le tre sorelle” che è stata successivamente svelata presso la Fondazione Museo della Shoah. Si tratta di un’opera in bronzo della celebre artista lituana Antonietta Raphaël Mafai.Nel bronzo del 1936 l’artista ha ritratto le sue tre figlie in un momento di intimità:…
MINISTRO INTERNI, LAMORGESE: ‘GIORNATA CULTURA OCCASIONE INCONTRO E CONDIVISIONE'
“Sono orgogliosa di poter inviare, da ministro dell'Interno, un messaggio di saluto e di augurio in occasione della XXI Giornata europea della Cultura Ebraica che si celebra oggi, 6 settembre, con l'adesione di 30 città europee e di 90 località italiane". Con queste parole la titolare del Viminale Luciana Lamorgese partecipa idealmente alla manifestazione promossa in Italia dall'Unione delle Comunità ebraiche italiane…
Shalom News - Edizione del 6 settembre 2020
Conduce Giorgia CalòIn questo numero: - La Giornata Europea della Cultura Ebraica (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - La presentazione di Ebraica Festival Internazionale di Cultura (servizio di Giorgia Calò);- Al via la nuova stagione del Maccabi Roma (servizio di Luca Clementi).
ISRAELE: TEL AVIV, UN 'DRONE VERDE' LANCIA BUSTINE DI CANNABIS DAL CIELO
Non la manna, ma cannabis dal cielo. E' quella che è piovuta a Tel Aviv nella centrale Piazza Rabin tra la sorpresa dei passanti. A sganciarla, il 'Drone Verde' dell'omonima organizzazione, impegnata per la legalizzazione della marijuana. Un video condiviso su Telegram mostra il piccolo drone depositare le bustine di cannabis nella piazza. Un passante ne raccoglie un paio ed…