Conduce Luca ClementiIn questo numero: - L'addio ad Arrigo Levi (servizio di Daniele Toscano) - Aspettando la Giornata Europea della Cultura Ebraica (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino) - L'estate del Covid a Tel Aviv (servizio di Fabiana Magrì) - Il libro della settimana consigliato da Marta Spitz.
Archivi
Elezioni presidenziali americane: la questione Israele
Mancano ormai poco più di due mesi alle elezioni più importanti dell’anno, quelle che sceglieranno il prossimo presidente americano. Ci sono molte e diversissime ragioni per prendere posizione fra i Trump e Biden, e non è cero questo il luogo di parlarne. Ma la politica americana nei confronti di Israele è vitale per lo stato ebraico e dunque vale la…
Una mostra su Anna Frank a Francoforte, sua città natale
La figura di Anna Frank è associata principalmente ad Amsterdam, la città dove si nascose insieme alla famiglia dopo l’ascesa del nazismo in Germania e dove scrisse i suoi diari. Il legame della famiglia Frank con Francoforte, nella quale Anna nacque nel 1929, è meno noto, meno indagato. Almeno finora. Come ha anticipato The Times of Israele, il nuovo Museo Ebraico nel cuore di Francoforte si appresta a raccontare il…
RAI: A SORGENTE DI VITA SU RAI2 L'OMAGGIO AD ARRIGO LEVI
Appuntamento con ''Sorgente di vita'' domenica 30 agosto alle 9.15 su Rai2 e, in replica, giovedì 3 settembre all'1.20. Domenica 6 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica. L'appuntamento coinvolge trentadue Paesi europei e oltre novanta località italiane. Un'occasione per scoprire storia, luoghi e tradizioni ebraiche con tante iniziative che quest'anno, però, saranno declinate in un modo diverso dal…
EMIRATI ARABI METTONO FORMALMENTE FINE A BOICOTTAGGIO ISRAELE
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) hanno formalmente messo fino al boicottaggio d'Israele, autorizzando i propri cittadini ad avere rapporti d'affari e commerciali con questo paese, con il quale hanno ormai normalizzato i rapporti. Il decreto emesso ieri dal presidente degli Emirati, Khalifa bin Zayed Al Nahyan, abolisce la relativa legge del 1972, che comprendeva pene per chi violava il boicottaggio,…
Israele: lunedi primo volo per Emirati con delegazione ufficiale
Avrà a bordo una "delegazione ufficiale" dello stato ebraico l'aereo che domani effettuerà il primo volo tra Israele e gli Emirati Arabi da quando i due Paesi hanno annunciato lo scorso 13 agosto la normalizzazione dei loro rapporti diplomatici. "La compagnia aerea israeliana El Al è stata scelta per effettuare il primo storico volo commerciale da Israele agli Emirati Arabi Uniti", secondo quanto…
Coronavirus: Segre, cari ragazzi prendete per mano l'Italia
"Cari ragazzi, tocca a voi. Prendete per mano i vostri genitori, i vostri professori. In questo momento d'incertezza prendete per mano l'Italia". A lanciare l'appello è la senatrice a Vita Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah, in una lunga intervista a "Il Corriere della Sera" in occasione dei 90 anni che compirà il 10 settembre. Durante il lockdown "sono stata a casa…
CORONAVIRUS: BANDIERE REICH DAVANTI PARLAMENTO BERLINO
"Le bandiere del Reich e la gentaglia di estrema destra davanti al Bundestag (Parlamento, ndr) tedesco sono un attacco insopportabile al cuore della nostra democrazia. Non lo accetteremo mai". Lo ha dichiarato il presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, condannando l'irruzione ieri di un gruppo di manifestanti 'negazionisti' del Covid all'interno del Parlamento. "Chiunque sia arrabbiato per le misure tedesche sul coronavirus…
CORONAVIRUS: BANDIERE REICH DAVANTI PARLAMENTO BERLINO
"Le bandiere del Reich e la gentaglia di estrema destra davanti al Bundestag (Parlamento, ndr) tedesco sono un attacco insopportabile al cuore della nostra democrazia. Non lo accetteremo mai". Lo ha dichiarato il presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, condannando l'irruzione ieri di un gruppo di manifestanti 'negazionisti' del Covid all'interno del Parlamento. "Chiunque sia arrabbiato per le misure tedesche sul coronavirus…
Parashà di Ki Tetzè: i pericoli sono affari di tutti. L’obbligo di costruire parapetti
Il popolo stava per entrare in Eretz Israel. Di fronte a questa nuova realtà, Moshè diede istruzioni su come evitare infortuni nelle nuove costruzioni: “Quando costruirai una casa nuova, dovrai porre un parapetto intorno al tuo tetto. Non permettere che nella tua casa vi siano delle situazioni pericolose, perché qualcuno potrebbe cadere” (Devarìm, 22:8).Il Maimonide (Cordova, 1138-1204, Il Cairo) codifica questa mitzvà nel…