Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Mancano ormai poco più di due mesi alle elezioni più importanti dell’anno, quelle che sceglieranno il prossimo presidente americano. Ci sono molte e diversissime ragioni per prendere posizione fra i Trump e Biden, e non è cero questo il luogo di parlarne. Ma la politica americana nei confronti di Israele è vitale per lo stato ebraico e dunque vale la pena di capire quali differenze emergerebbero a seconda del vincitore. Trump è stato finora in assoluto il presidente più filoisraeliano della storia; Biden ha respinto le pressioni (che ci sono state da parte della sinistra democratica) per inserire nel suo programma il boicottaggio di Israele e si è proclamato filoisraliano. Ma ha fatto parte dell’amministrazione Obama e ha condiviso le sue scelte contro Israele, compresa l’astensione all’ultima mozione al consiglio di sicurezza dell’Onu che sconfessava Israele oltre il tempo massimo, quando già Trump era stato eletto. I presidenti americani sono “re elettivi”, ma non comandano da soli, rispondono al loro elettorato. E’ dunque molto interessante un sondaggio dell’Economist (pubblicato anche qui: http://www.israelnationalnews.com/News/News.aspx/285666 ) che ha chiesto ai futuri elettori che cosa pensano sia Israele per gli Usa. Due terzi degli elettori di Trump (66%) vedono Israele come un alleato strategico, più il 17 % che lo considera “amichevole” (per un totale di 83% di giudizi positivi), mentre solo un quarto di quelli di Biden (24%) lo considera “alleato” e il 38% di “amichevoli” (totale 62%).  In queste cifre c’è il problema di Israele nella politica americana: l’appoggio dei democratici è diventato tiepido e dubbio, mentre quello degli elettori di Trump è forte e convinto. Ciò corrisponde al peso crescente fra i democratici dell’estrema sinistra di Sanders, Sarsour, Octavio-Cotezez, che in genere è molto anti-israeliana, quando non francamente antisemita. Se Biden sarà eletto, al di là delle sue convinzioni personali, costoro certamente avranno la forza e la determinazione di esigere una politica sfavorevole a Israele.

     

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Elezioni presidenziali americane: la questione Israele

    Di Ugo Volli

    Mancano ormai poco più di due mesi alle elezioni più importanti dell’anno, quelle che sceglieranno il prossimo presidente americano. Ci sono molte e diversissime ragioni per prendere posizione fra i Trump e Biden, e non è cero questo il luogo di parlarne. Ma la politica americana nei confronti di Israele è vitale per lo stato ebraico e dunque vale la…

    NEWS

    Una mostra su Anna Frank a Francoforte, sua città natale

    Di Luca D'Ammando

    La figura di Anna Frank è associata principalmente ad Amsterdam, la città dove si nascose insieme alla famiglia dopo l’ascesa del nazismo in Germania e dove scrisse i suoi diari. Il legame della famiglia Frank con Francoforte, nella quale Anna nacque nel 1929, è meno noto, meno indagato. Almeno finora. Come ha anticipato The Times of Israele, il nuovo Museo Ebraico nel cuore di Francoforte si appresta a raccontare il…

    ITALIA

    RAI: A SORGENTE DI VITA SU RAI2 L'OMAGGIO AD ARRIGO LEVI

    Di Adn Kronos

    Appuntamento con ''Sorgente di vita'' domenica 30 agosto alle 9.15 su Rai2 e, in replica, giovedì 3 settembre all'1.20. Domenica 6 settembre torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica. L'appuntamento coinvolge trentadue Paesi europei e oltre novanta località italiane. Un'occasione per scoprire storia, luoghi e tradizioni ebraiche con tante iniziative che quest'anno, però, saranno declinate in un modo diverso dal…

    NEWS

    EMIRATI ARABI METTONO FORMALMENTE FINE A BOICOTTAGGIO ISRAELE

    Di Giacomo Kahn

    Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) hanno formalmente messo fino al boicottaggio d'Israele, autorizzando i propri cittadini ad avere rapporti d'affari e commerciali con questo paese, con il quale hanno ormai normalizzato i rapporti. Il decreto emesso ieri dal presidente degli Emirati, Khalifa bin Zayed Al Nahyan, abolisce la relativa legge del 1972, che comprendeva pene per chi violava il boicottaggio,…

    ISRAELE

    Israele: lunedi primo volo per Emirati con delegazione ufficiale

    Di Giacomo Kahn

    Avrà a bordo una "delegazione ufficiale" dello stato ebraico l'aereo che domani effettuerà il primo volo tra Israele e gli Emirati Arabi da quando i due Paesi hanno annunciato lo scorso 13 agosto la normalizzazione dei loro rapporti diplomatici. "La compagnia aerea israeliana El Al è stata scelta per effettuare il primo storico volo commerciale da Israele agli Emirati Arabi Uniti", secondo quanto…

    ITALIA

    Coronavirus: Segre, cari ragazzi prendete per mano l'Italia

    Di Redazione

    "Cari ragazzi, tocca a voi. Prendete per mano i vostri genitori, i vostri professori. In questo momento d'incertezza prendete per mano l'Italia". A lanciare l'appello è la senatrice a Vita Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah, in una lunga intervista a "Il Corriere della Sera" in occasione dei 90 anni che compirà il 10 settembre. Durante il lockdown "sono stata a casa…

    NEWS

    CORONAVIRUS: BANDIERE REICH DAVANTI PARLAMENTO BERLINO

    Di Redazione

    "Le bandiere del Reich e la gentaglia di estrema destra davanti al Bundestag (Parlamento, ndr) tedesco sono un attacco insopportabile al cuore della nostra democrazia. Non lo accetteremo mai". Lo ha dichiarato il presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, condannando l'irruzione ieri di un gruppo di manifestanti 'negazionisti' del Covid all'interno del Parlamento. "Chiunque sia arrabbiato per le misure tedesche sul coronavirus…

    NEWS

    CORONAVIRUS: BANDIERE REICH DAVANTI PARLAMENTO BERLINO

    Di Redazione

    "Le bandiere del Reich e la gentaglia di estrema destra davanti al Bundestag (Parlamento, ndr) tedesco sono un attacco insopportabile al cuore della nostra democrazia. Non lo accetteremo mai". Lo ha dichiarato il presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier, condannando l'irruzione ieri di un gruppo di manifestanti 'negazionisti' del Covid all'interno del Parlamento. "Chiunque sia arrabbiato per le misure tedesche sul coronavirus…

    ITALIA

    Parashà di Ki Tetzè: i pericoli sono affari di tutti. L’obbligo di costruire parapetti

    Di Donato Grosser

    Il popolo stava per entrare in Eretz Israel. Di fronte a questa nuova realtà, Moshè diede istruzioni su come evitare infortuni nelle nuove costruzioni: “Quando costruirai una casa nuova, dovrai porre un parapetto intorno al tuo tetto. Non permettere che nella tua casa vi siano delle situazioni pericolose, perché  qualcuno potrebbe cadere” (Devarìm, 22:8).Il Maimonide (Cordova, 1138-1204, Il Cairo) codifica questa mitzvà nel…

    NEWS

    GIORDANIA, ARRESTATO PER VIGNETTA 'OFFENSIVA' SU EREDE AL TRONO EMIRATI

    Di Adn Kronos

    Un vignettista palestinese, Emad Hajjaj, è stato arrestato in Giordania per una caricatura ritenuta offensiva dell'erede al trono di Abu Dhabi, Mohammed Bin Zayed, protagonista di recente dell'accordo che ha gettato le basi per una normalizzazione dei rapporti tra Israele ed Emirati. A rendere nota la notizia dell'arresto è stato il direttore del Centro per la difesa della libertà dei giornalisti, Nidal…