Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha lanciato un monito a Hezbollah dopo gli incidenti di ieri registrati al confine con il Libano, sebbene il movimento filo-iraniano abbia negato ogni coinvolgimento. “Non consiglio a nessuno di provare l’esercito israeliano. Siamo determinati a difenderci”, ha detto Netanyahu a seguito di un incontro con il Capo di Stato Maggiore, Aviv Kochavi, durante una visita al Comando Settentrionale di Safed. “Ciò che sta accadendo in questo momento è il risultato di un tentativo dell’Iran e delle sue propaggini in Libano”, ha aggiunto il premier israeliano, sottolineando che lo Stato ebraico “continuerà a rovesciare i tentativi iraniani di insediarsi nella nostra area. L’esercito è preparato a qualsiasi scenario e consiglio a Hezbollah di prendere in considerazione questo semplice fatto”. (Rak/Adnkronos)

    ISRAELE

    NETANYAHU LANCIA MONITO A HEZBOLLAH, 'PRONTI A QUALSIASI SCENARIO'

    Di Giacomo Kahn

    Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha lanciato un monito a Hezbollah dopo gli incidenti di ieri registrati al confine con il Libano, sebbene il movimento filo-iraniano abbia negato ogni coinvolgimento. "Non consiglio a nessuno di provare l'esercito israeliano. Siamo determinati a difenderci", ha detto Netanyahu a seguito di un incontro con il Capo di Stato Maggiore, Aviv Kochavi, durante una visita…

    NEWS

    Coronavirus, durante pandemia in aumento anche antisemitismo

    Di Redazione

    Nel corso della pandemia si sono moltiplicate le dichiarazioni e gli atti di antisemitismo, spesso legati alle teorie complottistiche propalate attraverso i social network: un fenomeno diffuso in tutta Europa e soprattutto in Germania. Come sottolinea il quotidiano francese Le Figaro, il numero di reati legati all'antisemitismo in Germania è aumentato del 20% nel 2018, e malgrado non vi siano ancora i…

    ITALIA

    DA MATTARELLA ONORIFICENZA A SAMI MODIANO, 'MEMORIA PERCHE' NON ACCADA MAI PIU''

    Di Redazione

    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale Sami Modiano, al quale ha consegnato l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica italiana conferitagli lo scorso 18 luglio. Erano presenti all'incontro il rabbino capo della Comunità ebraica di Roma Riccardo Di Segni e il presidente della Comunità ebraica Ruth Dureghello. "La Repubblica italiana le deve…

    ITALIA

    Dieci Comandamenti per infinite interpretazioni

    Di Marta Spizzichino

    Scenari inattesi e nuove interpretazioni. Dieci, come i comandamenti dettati a Mosè sul Monte Sinai, è il nuovo libro di Elena Loewenthal, pubblicato da Einaudi. È ricordato qui ancora una volta il ruolo centrale della Legge nell’ebraismo, testimoniato peraltro dalla colorata semantica della lingua ebraica a riguardo. Hoq, Mitzwah, Halakhah sono solo alcune delle parole che rimandano all’universo normativo che…

    ISRAELE

    ISRAELE: ESERCITO, RESPINTO 'ATTACCO TERRORISTICO' HEZBOLLAH

    Di Giacomo Kahn

    L'esercito israeliano ha respinto un "attacco terroristico" di Hezbollah lungo il confine settentrionale con il Libano. Lo ha annunciato il portavoce delle forze armate di Tel Aviv, Hidai Zilberman, dopo le notizie di scontri a fuoco nella zona delle Fattorie di Shebaa. Il portavoce, citato dal sito del 'Jerusalem Post', ha precisato che una cellula terroristica dell'organizzazione filo-iraniana, composta da 3-4 miliziani,…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 26 luglio 2020

    Di Giacomo Kahn

    Conduce Giorgia Calò In questo numero: - La ricorrenza di Tishabeav (servizio di Daniele Toscano); - I 90 anni di Sami Modiano (servizio di Luca Clementi); - L'anniversario del Tempio Maggiore di Roma (servizio di Daniele Toscano e Luca Spizzichino); - I 100 anni di Franca Valeri (servizio di Donato Moscati).

    ROMA EBRAICA

    Notti romane: note ebraiche con “Progetto Davka”

    Di David Di Segni

    Dal 1° luglio 2020 sono riprese le famose e tradizionali “Notti romane al Teatro di Marcello – Concerti del Tempietto”, eventi che rallegrano le calde estati della capitale attraverso esibizioni musicali di diverso genere nelle sale del Chiostro Campitelli, che ieri sera ha avuto il piacere di accogliere il “Progetto Davka”, un rinomato gruppo musicale formato da musicisti di fedi…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Quell’Europa che finanzia i terroristi palestinesi

    Di Ugo Volli

    Immaginate che a suo tempo si fosse scoperto che la Germania, magari con la Spagna e l’Irlanda pagavano lo stipendio degli assassini di Aldo Moro, sotto lo schermo di una associazione culturale dedicata alla pace e alla libertà. O immaginate che fosse l’Italia a finanziare i terroristi baschi e nell’albo delle foto pubblicate dal consolato italiano a Bilbao ci fosse…

    ITALIA

    ESTATE: FIRENZE, BALAGAN CAFE' IN SINAGOGA TRA MUSICA, INCONTRI E BUON CIBO

    Di Adn Kronos

    Allegria, divertimento e convivialità, ma sempre nel rispetto delle misure di sicurezza imposte dall'emergenza coronavirus. In questa insolita estate 2020, la Comunità Ebraica di Firenze non vuole far mancare a fiorentini e turisti italiani un'occasione di spensieratezza all'insegna della buona musica, del buon cibo e della riflessione. Per questo il Balagan Café ritorna per l'ottava edizione dal 6 agosto e per quattro…

    ITALIA

    Mussolini: 23 settembre esce secondo volume opera di Scurati 'M'

    Di Redazione

    Il 23 settembre sara' nelle librerie il secondo capitolo della monumentale opera che Antonio Scurati sta dedicando alla figura di Benito Mussolini. Dopo 'M, l'uomo del secolo', con cui lo scrittore e saggista ha vinto il premio Strega nel 2019, in questo secondo libro lo sguardo si allarga al mondo, che Mussolini vorrebbe vedersi piegare sotto il tacco dello stivale italiano. Grazie a…