Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Continuano ad aumentare i casi da COVID 19 in Cisgiordania, con un incremento di oltre il 90% nell’ultimo mese. L’altro ieri pomeriggio le autorita’ locali hanno annunciato un nuovo decesso, portando cosi’ il bilancio delle vittime nei Territori Palestinesi a 47 da quando e’ iniziata la pandemia. Secondo quanto riporta la Wafa, agenzia di stampa palestinese, il ministero della Sanita’ dell’Autorita’ Palestinese ha annunciato che un uomo di 54 anni e’ morto nella citta’ di Anata, a nord di Gerusalemme. L’uomo era in cura presso l’ospedale Hugo Chaves di Turmus Ayya, non lontano da Ramallah. I dati forniti da Wafa, riportano che il totale dei casi confermati in Cisgiordania e’ arrivato a 8153 (il 15 giugno scorso si registravano poco meno di 600 casi e tre vittime), con 170 pazienti guariti nelle ultime 24 ore (140 solo nella citta’ di Hebron, una delle piu’ colpite dal virus). 

    Di tutti i casi confermati, 8081 sono registrati i Cisgiordania e tra questi 1089 a Gerusalemme est, 72 a a Gaza. Diciassette persone sono in terapia intensiva, tra le quali sei necessitano di respiratori. A Gerusalemme Est la situazione continua ad essere difficile, con 119 casi registrati nelle ultime 24 ore. Difficili anche le situazioni di Hebron e Nablus. Persiste, anche se non e’ del tutto rispettata, la chiusura dei Territori, mentre e’ in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 6 in tutti i territori controllati dall’Autorita’ Palestinese. Il ministero della salute a Gaza ha annunciato che tre pazienti COVID-19 sono stati dimessi, riducendo a otto il numero di casi attivi, tutti messi in quarantena nell’ospedale al valico di Rafah. Il numero totale di infezioni da coronavirus nella Striscia di Gaza come detto e’ di 72, con 63 guariti. Ventuno di coloro che si sono ripresi sono stati trasferiti in centri di quarantena per completare il periodo di isolamento e a 42 e’ stato permesso il ritorno nelle loro case. 

    Al momento c’e’ una sola vittima. I dati del ministro della salute della Striscia riferiscono che al 12 luglio 2020 erano stati effettuati 13.130 test, di cui 13.058 negativi. Ci sono ancora 323 persone in sei centri di quarantena nella Striscia di Gaza. Ma la situazione della pandemia in Cisgiordania, che vede in questi giorni un picco di contagi (come in Israele, dove si e’ raggiunta la cifra di 1700 casi giornalieri, la piu’ alta dall’inizio della pandemia) soprattutto causati dalla stagione dei matrimoni e la poca osservanza delle regole, sta recando non pochi problemi economici. Si parla di una perdita di oltre il 50% della forza lavoro. Intanto si e’ appreso che il governo italiano ha firmato un accordo con l’Agenzia delle Nazioni Unite per i soccorsi e i rifugiati (UNRWA) per un valore di 1,79 milioni di Euro per aiuti sanitari in Cisgiordania. In particolare, il contributo fornira’ un finanziamento di un anno per tre cliniche a Khan Younis, Maghazi e Beit Hanoun, consentendo l’assistenza sanitaria di base a circa 177.000 rifugiati palestinesi. Il programma sanitario dell’UNRWA gestisce 22 centri sanitari lungo la Striscia di Gaza. Nel 2019, l’UNRWA ha fornito 4,2 milioni di visite mediche ai rifugiati palestinesi a Gaza e continua a servire sul posto circa 1,5 milioni di rifugiati palestinesi registrati con servizi sanitari, educativi, assistenziali e sociali. Il governo italiano e’ un forte sostenitore dell’UNRWA e nel 2019 ha contribuito con oltre 13 milioni di euro. (AGI)

    NEWS

    Covid: difficile situazione in Cisgiordania, oltre 8.100 casi

    Di Redazione

    Continuano ad aumentare i casi da COVID 19 in Cisgiordania, con un incremento di oltre il 90% nell'ultimo mese. L’altro ieri pomeriggio le autorita' locali hanno annunciato un nuovo decesso, portando cosi' il bilancio delle vittime nei Territori Palestinesi a 47 da quando e' iniziata la pandemia. Secondo quanto riporta la Wafa, agenzia di stampa palestinese, il ministero della Sanita' dell'Autorita'…

    ITALIA

    PEDOPORNOGRAFIA: SCOPERTE TERRIFICANTI VIOLENZE DA INDAGINE INIZIATA 1 ANNO FA SU GRUPPO WHATSAPP CHIAMATO ‘THE SHOAH PARTY’

    Di Adn Kronos

    L'inchiesta che ha portato alla scoperta di torture e violenze sessuali in diretta sui minori nel "dark web", dopo i sequestri oggi operati dai carabinieri di Siena a due 17enni piemontesi, è iniziata quasi un anno fa ed ha preso avvio dall'identificazione di un gruppo su Whatsapp dal nome terrificante: "the Shoah party". Video con violenze inaudite a sfondo nazista, islamista e…

    ISRAELE

    ISRAELE, RECORD CONTAGI E NETANYAHU VARA BONUS PER TUTTI

    Di Adn Kronos

    Il Premier israeliano Benjamin Netanyahu ha annunciato il versamento di un bonus per tutti i cittadini, indipendentemente dalla fascia di reddito o dal patrimonio mentre il numero di contagi di covid continua ad aumentare e si prevede la possibile reintroduzione di un lockdown. Nelle ultime 24 ore ci sono stati 1758 nuovi casi, il numero più alto dall'inizio dell'epidemia. Il contributo unico…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: GOVERNO ISRAELE SI APPRESTA A DICHIARATE LOCKDOWN LIMITATI AL WEEKEND

    Di Adn Kronos

    Lockdown limitati al weekend. E' questa la principale novità di un nuovo pacchetto di misure restrittive che il governo israeliano si appresta ad approvare questa sera di fronte all'aumento dei contagi da coronavirus. Il consiglio dei ministri è stato convocato per le 20, dopo una riunione ristretta presieduta questa mattina dal premier Benyamin Netanyahu. Secondo le anticipazioni dei media, i lockdown del…

    ITALIA

    CORONAVIRUS: COSI' CI CAMBIERA' LA VITA, IL LIBRO DI IPPOLITO (SPALLANZANI)

    Di Adn Kronos

    Esce domani in libreria 'Cosa sarà-Come cambierà la nostra vita dopo la grande pandemia. La sanità, il lavoro, la scuola, la politica' (Mind Edizioni) scritto da Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto nazionale per le malattie infettive Spallanzani di Roma, insieme a Salvatore Curiale, science communicator dello stesso istituto. Il libro è la testimonianza in prima persona di chi ha visto…

    NEWS

    Coronavirus: Guardian, Ue shock, non rispose a S.O.S. Italia

    Di Redazione

    "L'appello dell'Italia per un aiuto urgente" all'inizio dell'epidemia di Covi-19, "e' stato ignorato mentre il coronavirus percorreva l'Europa". Cosi' il Guardian titola un pezzo 'esclusivo' in cui, con la collaborazione del Bureau of Investigative Journalism, ricostruisce i passaggi di come l'Europa sia diventato l'epicentro della pandemia dopo la Cina e denuncia il "silenzio scioccante" con cui la Ue ha accolto…

    ITALIA

    Israele e sionismo. Cosa ne sanno gli italiani? Dibattito su Facebook

    Di Luca Spizzichino

    Nella serata di martedì, l’UGEI – Unione Giovani Ebrei d’Italia ha trasmesso nella propria pagina Facebook e in quella del giornale HaTikwa, una diretta realizzata in collaborazione con Solomon – Osservatorio sulle Discriminazione dal nome “Percezione di Israele in Italia e in Europa”.Ospiti d’onore sono stati l’On. Carlo Calenda, europarlamentare e leader di Azione, e l’Ambasciatore di Israele in Italia…

    NEWS

    Autorità nazionale palestinese arresta palestinesi favorevoli a piano israeliano annessione

    Di Giacomo Kahn

    L'autorita' nazionale palestinese ha arrestato almeno sei palestinesi per aver espresso la loro opinione non contraria al piano israeliano di annessione della Cisgiordania. Lo riportano fonti di stampa locale. I fatti che hanno condotto agli arresti risalgono allo scorso 13 giugno quando, nel corso di un reportage della TV israeliana Channel 13, Tzvi Yehezkeli, un noto documentarista israeliano ha fatto alcune interviste nei Territori…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: MINISTRO SANITA' ISRAELE, 'SENZA UN MIRACOLO SI RISCHIA NUOVO LOCKDOWN'

    Di Adn Kronos

    A meno di un "miracolo", Israele rischia un nuovo lockdown. A dirlo è il ministro della Sanità Yuli Edelstein, mentre il paese sta assistendo ad una forte ripresa dell'epidemia. Gli ultimi dati registrano un numero record di 195 malati gravi, 57 dei quali attaccati ai ventilatori. Le unità coronavirus di tre ospedali hanno raggiunto la piena capacità e altri due ci si…

    ITALIA

    TytoHome: un’app contro il Covid-19. In Italia grazie da un giovane ebreo romano

    Di Giacomo Kahn

    TytoHome è un’app che consente di effettuare diagnostiche a distanza e videoconsulti con cui misurare i parametri cruciali per il monitoraggio del virus: temperatura corporea, ritmo cardiaco e respiratorio, suono cardiaco e polmonare. Permette anche di registrare immagini in HD di gola, orecchio e pelle. Come raccontato dal Corriere della Sera, questa nuova tecnologia applicata alla cura e prevenzione anche per…