Un studio spagnolo pubblicato su 'Lancet' e condotto su oltre 60 mila persone ha stimato che circa il 5% della popolazione ha sviluppato gli anticorpi. "Nonostante il forte impatto della malattia Covid-19 in Spagna, le stime di prevalenza rimangono basse e sono chiaramente insufficienti a fornire l'immunità di gregge", hanno affermato gli autori della ricerca, studiosi del National Centre for…
Archivi
CORONAVIRUS: IN ISRAELE 1.000 NUOVI CASI, SI DIMETTE CAPO SANITA' PUBBLICA
Israele ha registrato oltre 1.000 nuovi casi di coronavirus nelle ultime 24 ore, confermando così la ripresa dell'epidemia, che ha costretto il governo ad inasprire le misure restrittive. Secondo i dati del ministero della Salute, da lunedì sono stati registrati altri 1.024 casi, portando il totale a 31.186 e lasciando il numero di casi 'attivi' al livello record di 12.717, 85…
Ministro Esteri israeliano Ashkenazi, su esplosioni in Iran: “compiamo azioni che è meglio non dire”
“Facciamo azioni che è meglio lasciar non dette". Così il ministro degli esteri israeliano - ed ex capo di stato maggiore - Gabi Ashkenazi ha risposto ad una domanda sull'esplosione avvenuta la scorsa settimana nell'impianto nucleare di Natanz in Iran. Ashkenazi - parlando ad un convegno - ha poi ricordato che Israele "ha una politica di lungo termine, durante varie amministrazioni, di…
FRANCIA: RIAPRE IL LOUVRE E TEME UN QUINTO DI VISITATORI
Dopo tre mesi di chiusura, il Louvre riaprirà finalmente le sue porte oggi. La visita al museo parigino per eccellenza, nell'era del Coronavirus, sarà una nuova esperienza, sia per il museo che per i turisti. "Almeno fino a settembre", la mascherina sarà ovviamente obbligatoria a partire dagli 11 anni. E i visitatori dovranno arrivare essendone già in possesso, perché il…
Scomparsa Ennio Morricone. Il cordoglio della Comunità Ebraica di Roma
“Commozione per la scomparsa del Maestro Ennio Morricone. Un talento unico che ha contribuito al prestigio dell’Italia nel mondo. Con le sue note ha saputo trasmettere un mondo, come l’amore per Roma, la sua città, e l’amicizia con il popolo ebraico”. È il messaggio di cordoglio che il presidente della Comunità Ebraica di Roma, Ruth Dureghello, ha inviato attraverso un…
Da Shtisel a Fauda: successo per le serie TV israeliane, anche online
È di alcuni giorni fa la notizia che alcuni protagonisti della serie televisiva Shtisel, distribuita in Italia da Netflix, hanno pubblicato sulla loro pagina Facebook una foto per annunciare l’arrivo di una terza stagione. Tra gli attori noti troviamo nuovamente il protagonista Michael Aloni nei panni di “Akiva” e Shira Haas, conosciuta soprattutto nei panni di Ester Shapiro per la…
Iran: gravi danni in incendio sito nucleare
L'incendio della scorsa settimana nel sito nucleare di Natanz ha causato "danni significativi" e "potrebbe rallentare la produzione di centrifughe utilizzate per arricchire l'uranio". Lo ha confermato un portavoce dell'Agenzia iraniana per l'energia atomica. E ora i sospetti cadono su Israele. Il New York Times cita una fonte secondo cui l'incendio e' il risultato di una "potente bomba" piazzata nel sito…
IRAN: ESPLOSIONE IN CENTRALE ELETTRICA AHVAZ
Un'esplosione ha danneggiato una centrale elettrica nella città iraniana di Avhaz, in Iran. Lo scrive Times of Israel, citando media arabi e persiani. Lo scoppio avviene dopo una serie di misteriosi incidenti in Iran, che hanno alzato nuovamente la tensione con Israele. Media arabi e persiani hanno riferito di una esplosione seguita da un incendio nella centrale elettrica Zargan della città…
FIRENZE: MUSEO EBRAICO E SINAGOGA, RIAPERTURA AL PUBBLICO DA DOMENICA 5 LUGLIO
Riapertura al pubblico, domenica 5 luglio, di Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze che dopo la lunga chiusura imposta dall'emergenza sanitaria e dagli interventi di consolidamento del pavimento, tornano ad accogliere i visitatori. Un'apertura in sicurezza che richiede il rispetto di alcune minime regole: mascherina e distanziamento fisico di almeno un metro se i visitatori non fanno parte del medesimo nucleo familiare,…
Shalom News - Edizione del 05 luglio 2020
Conduce Giorgia CalòIn questo numero:- Il patrimonio dell' Archivio Storico della Comunità Ebraica di Roma (servizio di Daniele Toscano e Luca Clementi);- La figura di Bob Dylan tra ebraismo e recenti successi (servizio di Donato Moscati);- La storia di Mireille Knoll(servizio di Fabiana Magrì).