Diciannove libri sottratti alla Comunita' ebraica di Roma durante il periodo delle persecuzioni naziste sono tornati a casa. Sono una piccolissima parte di quei settemila volumi che furono accuratamente scelti e razziati dai nazisti il 13 ottobre 1943. Oggi con la firma del protocollo di intesa tra il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell'Arma dei Carabinieri e la Comunita' ebraica di Roma "si definisce un…
Archivi
Covid-19, Israele riavvia lockdown in due città per fermare epidemia
Un lockdown parziale su Elad, una città ultra-ortodossa nel centro di Israele, e cinque quartieri anche questi prevalentemente ultra-ortodossi nella città settentrionale di Tiberiade è entrato in vigore oggi alle 8, nel tentativo di rallentare la diffusione del coronavirus che nelle ultime settimane nello Stato ebraico ha fatto registrare una nuova impennata di casi. Lo scrive il Times of Israel sottolineando…
Covid-19, Israele riavvia lockdown in due città per fermare epidemia
Un lockdown parziale su Elad, una città ultra-ortodossa nel centro di Israele, e cinque quartieri anche questi prevalentemente ultra-ortodossi nella città settentrionale di Tiberiade è entrato in vigore oggi alle 8, nel tentativo di rallentare la diffusione del coronavirus che nelle ultime settimane nello Stato ebraico ha fatto registrare una nuova impennata di casi. Lo scrive il Times of Israel sottolineando…
Covid-19, Israele riavvia lockdown in due città per fermare epidemia
Un lockdown parziale su Elad, una città ultra-ortodossa nel centro di Israele, e cinque quartieri anche questi prevalentemente ultra-ortodossi nella città settentrionale di Tiberiade è entrato in vigore oggi alle 8, nel tentativo di rallentare la diffusione del coronavirus che nelle ultime settimane nello Stato ebraico ha fatto registrare una nuova impennata di casi. Lo scrive il Times of Israel sottolineando…
Covid-19, Israele riavvia lockdown in due città per fermare epidemia
Un lockdown parziale su Elad, una città ultra-ortodossa nel centro di Israele, e cinque quartieri anche questi prevalentemente ultra-ortodossi nella città settentrionale di Tiberiade è entrato in vigore oggi alle 8, nel tentativo di rallentare la diffusione del coronavirus che nelle ultime settimane nello Stato ebraico ha fatto registrare una nuova impennata di casi. Lo scrive il Times of Israel sottolineando…
Covid-19, Israele riavvia lockdown in due città per fermare epidemia
Un lockdown parziale su Elad, una città ultra-ortodossa nel centro di Israele, e cinque quartieri anche questi prevalentemente ultra-ortodossi nella città settentrionale di Tiberiade è entrato in vigore oggi alle 8, nel tentativo di rallentare la diffusione del coronavirus che nelle ultime settimane nello Stato ebraico ha fatto registrare una nuova impennata di casi. Lo scrive il Times of Israel sottolineando…
'Like' ai forni crematori, bufera su consigliere leghista di Ferrara
Bufera su un consigliere comunale della Lega a Ferrara, per un 'like' a un post dove si inneggia a Hitler e ai forni crematori. La vicenda che riguarda Luca Caprini, agente della polizia di Stato e sindacalista del Sap, è stata segnalata sui social anche da Ilaria Cucchi, che si è rivolta al capo della Polizia Franco Gabrielli. Caprini ha…
Covid-19, Israele: 377 nuovi contagi, si teme raddoppio dei casi
Il ministero della Sanità di Israele ha annunciato questa mattina 377 nuovi casi di coronavirus relativi alle ultime 24 ore per complessivi 21.246, di cui 5.127 attivi. Il bilancio delle vittime è rimasto a 307. Lo scrive il sito del Times of Israel. Le cifre confermano il trend al rialzo della scorsa settimana, che ha visto 200-300 casi al giorno nella maggior…
Coronavirus, Germania teme seconda ondata e impone lockdown locale
Crescono i timori per una seconda ondata di contagi in Germania: a preoccupare sono i nuovi focolai individuati a Guetersloh, a Berlino e a Gottinga. In particolare il primo, dopo il superamento della soglia di 50 casi ogni 100mila abitanti, ha portato alla decisione del Laender di imporre un nuovo lockdown nel distretto del Nord Reno Vestfalia fino al 30…
"Calabria terra di mafia e terremoti", bufera su sito easyJet che poi si scusa
"Per un assaggio autentico della vivace vita italiana niente di meglio della Calabria. Questa regione soffre di un'evidente assenza di turisti a causa della sua storia di attivita' mafiosa e di terremoti e la mancanza di citta' iconiche come Roma e Venezia capaci di attrarre i fan di Instagram". Cosi' si legge sul sito della compagnia aerea easyJet alla voce "Lamezia", sede…