Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    “Sono stati 251 gli atti di antisemitismo in Italia segnalati al CDEC lo scorso anno, in netto aumento rispetto al 2018 quando erano stati 197. Dobbiamo contrastare questa forma di odio in tutte le sue manifestazioni, l’antisemitismo puo’ esprimersi come neonazismo e negazione della Shoah, o come odio verso Israele o antichi pregiudizi”. E’ quanto dichiara Milena Santerini, coordinatrice per la lotta contro l’antisemitismo, all’esito della prima riunione – che si e’ svolta ieri – del Gruppo tecnico per la ricognizione della definizione di antisemitismo approvata dai 34 paesi della International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA). “Anche nel periodo della pandemia – prosegue Santerini – almeno il 15% dei tweet sull’argomento ebrei-virus alludeva a un complotto ebraico. Abbiamo continuamente notizia di scritte vandaliche, insulti contro Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto, minacce al deputato Emanuele Fiano, diffamazione online da parte di gente comune e azione di gruppi organizzati”. Era stato il Consiglio dei Ministri, lo scorso gennaio, a incaricare la professoressa Santerini di esaminare le possibili applicazioni della definizione di antisemitismo nella situazione italiana. Il Gruppo tecnico, istituito con Dpcm, e’ composto da rappresentanti dell’Ucei (Unione Comunita’ Ebraiche) del CDEC (Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea), rappresentanti della Presidenza del Consiglio e dei Ministeri, giuristi tra cui Giovanni Canzio e Gabrio Forti, rappresentanti dell’Assemblea Rabbinica e della Conferenza Episcopale, della stampa e delle universita’. “E’ tempo di porre fine all’antisemitismo – conclude Santerini – che rappresenta una minaccia per tutta la societa’, e questo Gruppo di lavoro potra’ indicare al Governo e al Parlamento nuove proposte di modifiche normative e di azione culturale”.

    ITALIA

    Antisemitismo in Italia: 251 atti nel 2019, in netto aumento

    Di Redazione

    "Sono stati 251 gli atti di antisemitismo in Italia segnalati al CDEC lo scorso anno, in netto aumento rispetto al 2018 quando erano stati 197. Dobbiamo contrastare questa forma di odio in tutte le sue manifestazioni, l'antisemitismo puo' esprimersi come neonazismo e negazione della Shoah, o come odio verso Israele o antichi pregiudizi". E' quanto dichiara Milena Santerini, coordinatrice per la lotta contro…

    ISRAELE

    ISRAELE, CORONAVIRUS: RISALGONO I CONTAGI, MINISTERO SANITÀ ORDINA A OSPEDALI DI RIPRISTINARE REPARTI COVID

    Di Redazione

    Il ministero della Sanità israeliano ha ordinato agli ospedali del Paese di ripristinare i reparti Covid, dopo un'impennata di nuovi casi. "Se non cambiamo immediatamente i nostri comportamenti riguardo a mascherine e regole di distanziamento saremo costretti nostro malgrado ad implementare nuove misure", ha detto il premier Benjamin Netanyahu dopo un incontro con gli esperti scientifici. La speciale task force del governo…

    ITALIA

    SICCITÀ, RECORD IN ROMAGNA: PIOVUTO 60% MENO CHE IN ISRAELE

    Di Giacomo Kahn

    Nel comprensorio dell'Emilia Romagna centro orientale, sotteso all'influenza diretta dei benefici idrici del Canale Emiliano Romagnolo (C.E.R.), la quantità di precipitazioni, caduta dall'inizio dell'anno a maggio, è la più bassa dagli anni '50: a diffondere il dato è l'Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), che informa anche come si…

    ITALIA

    100 deputati M5s firmano contro annessione Cisgiordania

    Di Adn Kronos

    “Lo abbiamo detto e ribadito più volte: il piano di annessioni di parte della Cisgiordania e della Valle del Giordano che il governo Netanyahu vuole portare avanti è un attacco alle prospettive fondate sulla soluzione a due Stati ed a una volontà di trovare finalmente pace a lungo termine, in queste terre già da troppo tempo martoriate. Per questo lo…

    ISRAELE

    Scomparso Zeev Sternhell: storico, accademico, politicamente impegnato. Una personalità che ha diviso la società israeliana

    Di Iaia Vantaggiato

    Ci ha lasciato ieri, a 85 anni, lo storico israeliano Zeev Sternhell. È stato uno degli studiosi più sottili, profondi e innovatori, e dunque inevitabilmente anche dei più discussi, del fascismo e delle sue origini. Era anche un militante politico appassionato e impegnato, tra i principali esponenti del movimento israeliano favorevole alla nascita di uno Stato palestinese Peace Now. Era dunque…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Politica israeliana: quando l’instabilità è regola

    Di Ugo Volli

    Sarà una conseguenza dell’epidemia, ben lungi dall’essere conclusa ma che in molti paesi si è allentata abbastanza da lasciar spazio anche ad altri pensieri. O sarà il fatto che le questioni non risolte e lasciate da parte per alcuni mesi, come le elezioni americane, la Brexit o il Piano Trump tornano fuori secondo i loro tempi. Fatto sta che vi…

    ITALIA

    Coronavirus: dal sole alle lampade, raggi UV lo neutralizzano

    Di Redazione

    La luce ultravioletta a lunghezza d'onda corta, o radiazione UV-C, quella tipicamente prodotta da lampade a basso costo al Mercurio (usate ad esempio negli acquari per mantenere l'acqua igienizzata), ma anche i raggi ultravioletti del sole, hanno un'ottima efficacia nel neutralizzare il coronavirus SARS-COV-2. Lo conferma uno studio sperimentale multidisciplinare effettuato da un gruppo di ricercatori, con diverse competenze, dell'Istituto…

    ISRAELE

    Shalom News - Edizione del 21 giugno 2020

    Di Redazione

    Shalom News - Edizione del 21 giugno 2020Conduce Giorgia CalòIn questo numero:- La maturità al liceo Renzo Levi di Roma (servizio di Giorgia Calò e Luca Spizzichino);- I 90 anni del Magen David Adom Italia (servizio di Giorgia Calò e Luca Clementi);- La rubrica cinema e spettacolo: Elizabeth Taylor (servizio di Donato Moscati).

    ITALIA

    Conte: "Non solo riforme, bisogna reinventare il Paese"

    Di Giacomo Kahn

    Roma, 21 giu. (Adnkronos) - "I lavori sono stati molto intensi, non ci siamo chiusi ma ci siamo aperti alla società civile. Ci siamo confrontati con commercio, sindacati, imprese, aziende, banche, spettacolo e tanti cittadini". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte alla conferenza stampa finale degli Stati generali. "E' stato un clima proficuo, intenso. Abbiamo toccato con mano i…

    ITALIA

    Roma, al Pincio imbrattato busto Antonio Baldissera: "Generale razzista"

    Di Redazione

    A Roma imbrattata con della vernice rossa un busto al Pincio dedicato ad Antonio Baldissera, generale del Regno d'Italia a capo delle truppe italiane in Eritrea nel 1888 e poi governatore generale dell'Eritrea italiana. L'azione è stata rivendicata sui social dalla rete "Restiamo Umani", collettivo "che si attiva concretamente contro le politiche razziste del Governo" e che aderisce alla campagna…