Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Per la prima volta da aprile, ISRAELE registra più di 300 contagi in un giorno, raggiungendo 349 nuovi positivi nelle ultime 24 ore. Il dato, a cui si aggiunge una nuova vittima, per un totale di 304 decessi, si inserisce in un trend di ripresa del contagio, mentre il paese ha iniziato a ripartire. Intanto anche in Cisgiordania si registra una ripresa dei contagi. Le autorità palestinesi riportavano ieri 87 nuovi positivi in 48 ore, soprattutto a Hebron, ma anche a Nablus e nell’area di Gerusalemme. In questo contesto è stata rinviata a data da destinarsi la visita in Israele del presidente cipriota Nicos Anastasiades, originariamente prevista per martedì prossimo per discutere di energia, turismo e tensioni con la Turchia. A quanto scrive il sito Cyprus mail, citando il portavoce del governo di Nicosia, Kyriacos Kousios, durante una telefonata ieri pomeriggio fra Anastasiades e il primo ministro israeliano Netanyahu “è stato deciso che, di fronte all’attuale situazione covid-19, è più appropriato rinviare la visita fino a quando le condizioni lo permetteranno”. La visita di Anastasiades doveva fare seguito a quella, sugli stessi temi, del primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, avvenuta questa settimana, ricorda Times of Israel. Allora Netanyahu aveva detto di voler far ripartire il turismo con Grecia e Cipro dal primo agosto. Primi turisti israeliani sono già arrivati nell’isola mediterranea dove erano inizialmente ritenuti a basso rischio contagio, ma a partire da ieri chi arriva a Cipro da Israele deve esibire un test negativo al covid-19. (Civ/Adnkronos) 

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: RISALGONO CONTAGI IN ISRAELE, PRESIDENTE CIPRO RINVIA VISITA

    Di Adn Kronos

    Per la prima volta da aprile, ISRAELE registra più di 300 contagi in un giorno, raggiungendo 349 nuovi positivi nelle ultime 24 ore. Il dato, a cui si aggiunge una nuova vittima, per un totale di 304 decessi, si inserisce in un trend di ripresa del contagio, mentre il paese ha iniziato a ripartire. Intanto anche in Cisgiordania si registra una ripresa…

    ITALIA

    Roma, al Pincio imbrattato busto Antonio Baldissera: "Generale razzista"

    Di Redazione

    A Roma imbrattata con della vernice rossa un busto al Pincio dedicato ad Antonio Baldissera, generale del Regno d'Italia a capo delle truppe italiane in Eritrea nel 1888 e poi governatore generale dell'Eritrea italiana. L'azione è stata rivendicata sui social dalla rete "Restiamo Umani", collettivo "che si attiva concretamente contro le politiche razziste del Governo" e che aderisce alla campagna…

    ITALIA

    CORONAVIRUS, COLLABORAZIONE ITALIA-ISRAELE SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    Di Redazione

    Nella lotta al coronavirus si uniscono due centri accademici di eccellenza: l'Università Cattolica del Sacro Cuore e l'Afeka Center for Language Processing di Tel Aviv. Le due strutture - sulla cui collaborazione si sono incontrati nei giorni scorsi l'Ambasciatore italiano in Israele Gianluigi Benedetti e il presidente dell'Afeka Ami Moyal - stanno infatti lavorando insieme sull'elaborazione vocale e l'intelligenza artificiale per…

    ISRAELE

    Coronavirus: Israele firma accordo con Moderna per vaccino

    Di Redazione

    Israele ha firmato un accordo con Moderna per il futuro acquisto del suo potenziale vaccino contro il COVID-19. Lo ha annunciato il primo ministro Benjamin Netanyahu. La scorsa settimana la societa' biotech con sede a Cambridge, nel Massachusetts, ha confermato i piani per iniziare una sperimentazione su 30mila volontari del suo tanto atteso vaccino a luglio. E' uno dei numerosi vaccini…

    NEWS

    Iran: testati "con successo" nuovi missili da crociera

    Di Redazione

    L'Iran ha annunciato di aver lanciato con successo i nuovi missili da crociera di produzione locale durante un'esercitazione nell'Oceano Indiano settentrionale vicino al Golfo. "Durante le esercitazioni, sono stati lanciati con successo dei missili a corto e a lungo raggio terra-mare e mare-mare dalla costa e a bordo, dai ponti delle navi, che hanno colpito gli obiettivi prefissati con estrema precisione",…

    ITALIA

    Beni culturali: il 24 giugno intesa Comunita' ebraica Roma-Carabinieri

    Di Redazione

    E' prevista per mercoledi' 24 giugno la firma del protocollo di intesa tra il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell'Arma dei carabinieri e la Comunita' ebraica di Roma. Appuntamento alle ore 10.30 presso i giardini del Tempio Maggiore di Roma, vi prenderanno parte il ministro per i Beni e le attivita' culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e il Comandante generale dell'Arma…

    ITALIA

    Razzismo: 'Wall Of Shame' - ‘Il muro della vergogna, lo street artist Laika fa nomi e cognomi

    Di Redazione

    Nella notte tra il 17 e il 18 giugno, su un muro di viale Regina Elena, vicino al Policlinico Umberto I, e' apparsa la nuova opera di Laika, l'anonima artista che da piu' di un anno porta le sue opere per le strade della capitale. Il poster e' intitolato 'Wall of Shame' ('Il muro della vergogna') e si presenta come…

    ITALIA

    Beni culturali: il 24 giugno intesa Comunita' ebraica Roma-Carabinieri

    Di Redazione

    E' prevista per mercoledi' 24 giugno la firma del protocollo di intesa tra il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell'Arma dei carabinieri e la Comunita' ebraica di Roma. Appuntamento alle ore 10.30 presso i giardini del Tempio Maggiore di Roma, vi prenderanno parte il ministro per i Beni e le attivita' culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e il Comandante generale dell'Arma…

    ITALIA

    Beni culturali: il 24 giugno intesa Comunita' ebraica Roma-Carabinieri

    Di Redazione

    E' prevista per mercoledi' 24 giugno la firma del protocollo di intesa tra il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell'Arma dei carabinieri e la Comunita' ebraica di Roma. Appuntamento alle ore 10.30 presso i giardini del Tempio Maggiore di Roma, vi prenderanno parte il ministro per i Beni e le attivita' culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e il Comandante generale dell'Arma…

    ITALIA

    Beni culturali: il 24 giugno intesa Comunita' ebraica Roma-Carabinieri

    Di Redazione

    E' prevista per mercoledi' 24 giugno la firma del protocollo di intesa tra il Comando Tutela Patrimonio Culturale dell'Arma dei carabinieri e la Comunita' ebraica di Roma. Appuntamento alle ore 10.30 presso i giardini del Tempio Maggiore di Roma, vi prenderanno parte il ministro per i Beni e le attivita' culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e il Comandante generale dell'Arma…