Un regime mai così vulnerabile. Il presidente siriano Bashar al-Assad si trova ad affrontare alcune delle più grandi sfide degli ultimi nove anni di guerra: l'economia del Paese è al collasso, nei rapporti con la Russia - suo principale alleato - si vedono affacciare le prime tensioni e la vicenda del cugino Rami Makhlouf ha portato alla luce una frattura…
Archivi
RIATTIVATA LA PAGINA DI CASAPOUND. TRIBUNALE ROMA RESPINGE RICORSO DI FACEBOOK
CasaPound batte ancora Facebook. Il Tribunale civile di Roma ha respinto il reclamo presentato dal social network contro l'ordinanza cautelare che ordinava la riattivazione della pagina principale di CasaPound Italia. Un responso arrivato dopo oltre tre mesi: l'udienza in cui Facebook presentava il reclamo si era tenuta il 14 febbraio scorso. A darne notizia è il sito del 'Primato nazionale',…
Minacce e insulti palestinesi a giocatore arabo-israeliano per passaggio a squadra israeliana
Minacce e insulti da parte di palestinesi ad Abdallah Jaber, il calciatore arabo-israeliano che domenica scorsa ha siglato un contratto per la prossima stagione con una squadra israeliana, lasciando quella palestinese nella quale milita ora. L'atleta, 27 anni, difensore, ha giocato su campi di mezzo mondo, compreso l'Iran, con la maglia della nazionale palestinese, pur essendo arabo di cittadinanza israeliana. Cosa…
SIRIA: ECONOMIA AL COLLASSO E FRIZIONI NEL SUO CLAN, 'ASSAD MAI COSI' VULNERABILE'
Un regime mai così vulnerabile. Il presidente siriano Bashar al-Assad si trova ad affrontare alcune delle più grandi sfide degli ultimi nove anni di guerra: l'economia del Paese è al collasso, nei rapporti con la Russia - suo principale alleato - si vedono affacciare le prime tensioni e la vicenda del cugino Rami Makhlouf ha portato alla luce una frattura…
PER AGIRE IN MODO RAGIONEVOLE, NON BISOGNEREBBE ANZITUTTO COMPRENDERE?
Un risalente volume collettaneo, intitolato “Riparare Risarcire Ricordare Un dialogo tra storici e giuristi “ a cura di Giorgio Resta e Vincenzo Zeno-Zencovich, edito dall’Editoriale Scientifica nell’ottobre 2012, pone delle questioni che si rivelano essere a tutt’oggi di notevole attualità. Il volume è stato pubblicato con il contributo del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca - Fondi PRIN 2008 delle Università di Roma Tre, di Bari…
FASE 2: ISRAEL CYCLING ACADEMY PRIMO TEAM A RIPRENDERE ALLENAMENTI IN GRUPPO
Le due ruote girano in gruppo, almeno in Israele: il primo team Uci World Tour a riprendere gli allenamenti di squadra è la Israeli Start Up Nation, formazione di fresco ingresso nel gotha del ciclismo mondiale dopo aver rilevato quest'anno la licenza del team Katusha. In diversi video si vede la squadra, di 12 corridori, allenarsi sulle alture del Golan, con…
AEREO EL AL TORNA AD ATTERRARE IN TURCHIA. PRIMA VOLTA DOPO DIECI ANNI
Un aereo della compagnia israeliana El Al è atterrato ieri sul suolo turco per la prima volta in dieci anni, dopo un serio scontro diplomatico tra i due Paesi. Un Dreamliner della El Al è atterrato all'aeroporto di Istanbul, nel primo volo diretto tra Israele e Turchia dalla crisi nei rapporti tra i due Paesi scoppiata nel 2010. A Istanbul l'aereo ha…
Calcio: difensore nazionale Palestina ingaggiato in Israele
Un difensore della nazionale di calcio della Palestina, Abdallah Jaber, è stato ingaggiato dalla squadra israeliana Hapoel Hadera. Negli ultimi anni Jaber ha giocato nel Ahli al-Halil (a Hebron, in Cisgiordania) ed ha acquisito notorietà fra i palestinesi durante decine di partite disputate con la maglia della nazionale. "Ho partecipato ad incontri importanti con l'Arabia Saudita, con gli Emirati, con…
Sposarsi al tempo del coronavirus: una festa in stile diverso
Un’occasione di gioia e di simchà dopo un periodo pieno di incertezze: a causa della pandemia le numerose coppie che avrebbero dovuto sposarsi in questo periodo, hanno deciso di posticipare di un anno la celebrazione del matrimonio, per poter festeggiare in tutta sicurezza insieme agli amici e ai parenti.Diversa invece è stata la scelta di Clemy Raccah e Izik Mimun,…
FASE 2: SPUNTA LA 'TASSA COVID', BALZELLO DA 2 A 4 EURO PER 'COSTI DOVUTI A PANDEMIA'
Spunta in Italia la 'tassa Covid', un balzello dai 2 ai 4 euro applicato dagli esercenti ai propri clienti, e inserito direttamente come sovraprezzo nello scontrino, per finanziare i maggiori costi sostenuti dagli esercizi commerciali a causa del coronavirus. A denunciarlo il Codacons, che sta ricevendo da giorni le segnalazioni dei consumatori circa rincari e voci di spesa originali applicati…