Prima il Presidente Donald Trump che definisce “virus cinese” il Covid 19, poi il Sottosegretario di Stato americano Mike Pompeo che chiama direttamente in causa Pechino sulle origini della pandemia: “Abbiamo le prove che il virus sia partito da Wuhan, in Cina”. Più precisamente, sostiene Washington, il virus sarebbe stato creato all’interno di un laboratorio cinese e da lì, a…
Archivi
CORONAVIRUS: ISRAELE ALLENTA MISURE, 'SUCCESSO NELLA LOTTA AL COVID-19'
Israele allenta ulteriormente le misure anti coronavirus, dopo che il premier Benyamin Netanyahu ha sottolineato il calo di contagi parlando di "successo" nella lotta al covid-19. In un discorso ieri sera, il capo del governo ha dichiarato che tutte le restrizioni alle riunioni di persone verranno sollevate il 14 giugno se non verranno sollevati nuovi allarmi sulla diffusione del contagio. A…
CORONAVIRUS: ISRAELE, MURO DEL PIANTO RIAPRE ALLA PREGHIERA
I fedeli possono tornare a pregare al Muro del Pianto a Gerusalemme, il luogo più sacro dell'ebraismo, seppure con una serie di limitazioni. Lo ha annunciato la fondazione religiosa che lo gestisce, dopo che il governo israeliano ha abolito il divieto di recarsi a pregare a più di 500 metri da casa. Tutti i fedeli dovranno indossare la mascherina e dovranno registrarsi…
COMBATTERE LE FAKE NEWS ANCHE IN TEMPI DI CORONAVIRUS
1. DefinizionePoiché ormai tutti parlano di fake news (da ultimo, in un convegno telematico recente al quale partecipavo) senza badare alle conseguenze, sarebbe da rilevare che il problema fondamentale è quello di stabilire cosa sia una notizia infondata; se dico che chi si comporta male andrà all’inferno, visto che non lo posso dimostrare, sto immettendo delle notizie false? Se sostengo che Gaza non…
CORONAVIRUS. TRUMP: ‘DA CINA ERRORE ORRIBILE, VOLEVANO NASCONDERLO’
La Cina ha commesso ''un errore terribile'', in quanto ha ''cercato di nascondere'' il coronavirus, non riuscendoci. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump condividendo l'ipotesi del suo Segretario di Stato Mike Pompeo: il Covid-19 potrebbe essere uscito da un laboratorio cinese a Wuhan. A riguardo, rispondendo alle domande di Fox News ha promesso che gli Stati Uniti…
CORONAVIRUS: DA OGGI MASCHERINE A 50 CENT, IN 20.000 PUNTI VENDITA GRANDE DISTRIBUZIONE
Scatta oggi l'arrivo delle mascherine chirurgiche in 20.000 i punti vendita della grande distribuzione dove potranno essere acquistate a 50 cent, al netto dell'Iva in base all'accordo siglato ufficialmente e annunciato nelle scorse ore dal Commissario Arcuri, Confcommercio, Federdistribuzione e Conad. L'intesa siglata tra il Commissario e le grandi catene di distribuzione ha valore anche per tutti i commercianti italiani…
CORONAVIRUS: IN CINA SI TORNA A VIAGGIARE, NEL WEEKEND 85 MILIONI DI SPOSTAMENTI
Milioni di persone si sono messe in viaggio in Cina tra venerdì e domenica scorsi. Il ministero della Cultura e del Turismo, riporta stamani il Quotidiano del popolo, parla di "circa 85 milioni di viaggi interni per turismo nei primi tre giorni di festa" a partire dal primo maggio. Nel gigante asiatico le festività si concludono domani. I dati riportati…
Gerusalemme: israeliani e palestinesi uniti nella lotta al coronavirus
Forse sarebbe azzardato parlare di inizio di una nuova era, ma di certo si fa sempre più stretta la collaborazione tra il comune di Gerusalemme guidato dal sindaco Moshe Leon e i palestinesi residenti a Gerusalemme est, ora uniti nella lotta contro il Covid 19.Era stato proprio Moshe Leon, alla vigila del Giorno dell’Indipendenza, a chiedere all’aeronautica israeliana - pronta…
Egitto. L’odio anti-israeliano si fa fiction. Il caso di “El Nehaya”
2120. In un’aula di una scuola egiziana un insegnante racconta ai suoi studenti della «guerra per liberare Gerusalemme» avvenuta circa cento anni dopo la fondazione dello Stato d’Israele e di come gli ebrei «corsero via e ritornarono ai loro paesi di origine» in Europa. È così che si apre “El Nehaya” (La fine), la serie tv egiziana in trenta episodi…
PAKISTAN: GENITORI DANIEL PEARL RICORRONO PRESSO LA CORTE SUPREMA PER ASSOLUZIONE ASSASSINI
Sono ricorsi in appello presso la Corte Suprema del Pakistan contro l'assoluzione di 4 uomini coinvolti nel rapimento e nella decapitazione del figlio i genitori di Daniel Pearl, il corrispondente del Wall Street Journal sequestrato ed ucciso a Karachi nel 2002. Ad annunciarlo è stato il loro legale. "Ci ergiamo in difesa della giustizia non solo per nostro figlio, ma…