Abbiamo visto il Muro del Pianto deserto e piazza San Pietro immersa in un silenzio irreale. Abbiamo vissuto le festività di Pesach segnata dal distanziamento sociale. Stiamo constatando come anche la fede sia stata travolta dalla pandemia, almeno nelle ritualità profondamente radicate da millenni, negli aspetti di condivisione, proprio nel momento in cui milioni di fedeli cercano nella religione un…
Archivi
ISRAELE, SHIN BET SVENTA ATTENTATO HAMAS A STADIO GERUSALEMME
Lo Shin Bet, il servizio di sicurezza interna, ha annunciato di avere sventato un attentato al Teddy Stadium di Gerusalemme e altri attacchi terroristici in Cisgiordania. Tre giovani palestinesi tra i 24 e i 27 anni, appartenenti ad Hamas, sono stati arrestati il mese scorso in relazione ai diversi episodi. Il servizio segreto interno israeliano in un comunicato ha riferito che i…
IRAN: PASDARAN, 'MESSO IN ORBITA PRIMO SATELLITE MILITARE'
I Guardiani della Rivoluzione dell'IRAN, i Pasdaran, hanno annunciato di aver lanciato e messo in orbita un satellite dopo mesi di tensioni tra Teheran e Washington per il ripristino delle sanzioni americane contro l'IRAN a seguito del ritiro degli Usa dall'accordo internazionale sul nucleare iraniano e per il raid americano in cui a gennaio è stato ucciso in Iraq l'ormai ex…
CORONAVIRUS: GERUSALEMME, PREGHIERA COMUNE LEADER EBREI, CRISTIANI E MUSULMANI
Sette leader religiosi cristiani, ebrei e musulmani si sono riuniti oggi insieme in preghiera a Gerusalemme per chiedere a Dio la fine dell'epidemia di coronavirus. La preghiera, con una distanza sociale di due metri fra ciascuno dei partecipanti, si è svolta davanti all'hotel King David, riferiscono i media israeliani. Hanno partecipato i due rabbini capo d'Israele, l'askenazita David Lau e il sefardita Yitzhak…
ISRAELE CONDANNA LANCIO SATELLITE IRANIANO: “E' UN'OPERAZIONE DI FACCIATA”
ISRAELE condanna il lancio da parte dell'Iran di un satellite militare, definendolo un'operazione di "facciata" che serve a sviluppare i missili a lungo raggio con capacità nucleari, e chiede nuove sanzioni contro Teheran. In un comunicato del ministero degli Esteri israeliano si afferma che il lancio, annunciato stamani da Teheran, viola la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu e gli altri impegni presi…
ISRAELE: NETANYAHU E GANTZ FIRMANO ACCORDO PER GOVERNO D'EMERGENZA
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu e lo speaker della Knesset Benny Gantz hanno firmato ieri sera un accordo per la costituzione di un "Governo nazionale di emergenza". Lo hanno annunciato i due partiti di cui sono leader, Likud e Blu e Bianco. L'accordo prevede che Netanyahu sia primo ministro per un anno e mezzo, dopo di che sarà Gantz…
Rapporto 2020, aumentano casi antisemitismo nel mondo, + 18%
L'Europa, con Francia e Germania, e gli Usa. Queste le aree dove è maggiore la crescita dell'antisemitismo secondo il Rapporto 2020 del Centro Kantor dell'Università di Tel Aviv diffuso ieri a poche ore dal Giorno della Shoah e del Ricordo che in Israele si celebra a partire da ieri sera e fino a questa sera. Dopo aver denunciato che la diffusione del…
Coronavirus: partito ieri sera da Tel Aviv volo per Roma e Milano
È partito ieri sera da Tel Aviv un terzo volo speciale, con scalo a Roma e arrivo a Milano, per riportare in patria cittadini italiani che, a seguito della sospensione dei voli, si sono trovati bloccati in Israele. Lo ha fatto sapere l'ambasciata italiana secondo cui sale "ad oltre 150 il numero complessivo di connazionali che da Israele sono potuti rientrare in Italia,…
CORONAVIRUS: C'ERA UN PIANO SEGRETO, TROPPO DRAMMATICO PER DIRLO
“Non c'è stato nessun vuoto decisionale. Già dal 20 gennaio avevamo pronto un piano secretato e quel piano abbiamo seguito. La linea è stata non spaventare la popolazione e lavorare per contenere il contagio". Lo ha afferma Andrea Urbani, dg della Direzione generale della programmazione sanitaria all'interno del ministero della Salute, in un'intervista di Monica Guerzoni al quotidiano 'Il Corriere…
CORONAVIRUS: ISRAELE CELEBRA VIRTUALMENTE GIORNO MEMORIA SHOAH
Come tutti gli anni una sirena ha suonato per due minuti in tutto ISRAELE alle 10 ora locale per ricordare le vittime della Shoah. Ma in tempi di coronavirus le cerimonie del giorno della Memoria si svolgono in maniera virtuale e la maggioranza della popolazione ha osservato un minuto di raccoglimento in casa, invece di fermarsi in mezzo alla strada a capo chino…