Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Come tutti gli anni una sirena ha suonato per due minuti in tutto ISRAELE alle 10 ora locale per ricordare le vittime della Shoah. Ma in tempi di coronavirus le cerimonie del giorno della Memoria si svolgono in maniera virtuale e la maggioranza della popolazione ha osservato un minuto di raccoglimento in casa, invece di fermarsi in mezzo alla strada a capo chino come si è sempre fatto. L’evento centrale dell’omaggio alle vittime, che normalmente riunisce migliaia di persone e i vertici dello stato al memoriale Yad Vashem a Gerusalemme, è stato registrato senza pubblico. Invece della cerimonia della lettura dei nomi, lo Yad Vashem ha esortato il pubblico a inviare video sulla sua piattaforma. Alla Knesset, lo speaker Benny Gantz, che ha appena firmato un accordo per un governo con il premier Benyamin Netanyahu, è intervenuto con un discorso, ma la cerimonia di lettura dei nomi delle vittime è stata pre-registrata senza pubblico. In Polonia è stata cancellata la marcia dei vivi, che riuniva ogni anno migliaia di giovani da tutta Europa nel lager di Auschwitz Birkenau. Intanto l’epidema mette particolarmente a rischio gli anziani 180mila sopravvissuti al genocidio di sei milioni di ebrei da parte dei nazisti. La prima vittima israeliana del coronavirus era un uomo sopravvissuto ai campi di sterminio, così come lo erano diversi altri dei 182 morti di covid-19 finora registrati nel paese. (Civ/Adnkronos) 

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: ISRAELE CELEBRA VIRTUALMENTE GIORNO MEMORIA SHOAH

    Di Adn Kronos

    Come tutti gli anni una sirena ha suonato per due minuti in tutto ISRAELE alle 10 ora locale per ricordare le vittime della Shoah. Ma in tempi di coronavirus le cerimonie del giorno della Memoria si svolgono in maniera virtuale e la maggioranza della popolazione ha osservato un minuto di raccoglimento in casa, invece di fermarsi in mezzo alla strada a capo chino…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    YOM HA-SHOAH NELLO STATO D’ECCEZIONE

    Di Piero Di Nepi

    Il blocco imposto ai viaggi internazionali come anche agli spostamenti interni in moltissimi paesi condiziona naturalmente in questi mesi la celebrazione di anniversari e ricorrenze. Cerimonie e pubbliche manifestazioni che implicano assembramenti a distanza ravvicinata non sono consentiti. Neppure è possibile riunirsi nelle proprietà private. Hanno fatto il giro del mondo le immagini delle proteste in Piazza Rabin a Tel…

    ISRAELE

    Yad Vashem lancia una nuova iniziativa per dare un nuovo volto alle vittime di Shoah

    Di Miriam Spizzichino

    Il museo Yad Vashem di Gerusalemme ha dato il via ad una nuova iniziativa con cui invita chiunque a prendere parte alla creazione di un archivio dedicato alle vittime dell’olocausto.La campagna mira a raggruppare in un "archivio personale" delle informazioni contenute nel "Database centrale dei nomi delle vittime della Shoah" di Yad Vashem e relative ad ogni singolo individuo.Per dare…

    ITALIA

    CORONAVIRUS: NON SOLO TOSSE E FEBBRE, COVID-19 MALATTIA DAI MILLE VOLTI

    Di Adn Kronos

    Covid-19 una malattia dai mille volti. Lo sanno bene i medici di ogni parte del mondo che stanno curando i contagiati, e che ogni giorno imparano qualcosa in più sugli effetti del nuovo coronavirus, sui sintomi e i 'danni' che provoca all'organismo umano. Dunque a tosse e febbre, i primi 'segnali' registrati in ordine di tempo, si sono aggiunti con…

    ITALIA

    L’HORROR VACUI OVVERO L’ASSENZA DEI DIBATTITI

    Di Emanuele Calò

    C’era una volta il Bund, c’era una volta il bundismo. Poiché ormai in Italia la cultura è per lo più un orpello (come chi invoca un poco ovunque le madeleines proustiane ma s’ingozzerebbe di cornetti surgelati), ma pur sempre un orpello disgiunto dal vizio del ragionamento, si straparla di Bund tacendone la dialettica col sionismo, il che comporta un analogo silenzio sulla…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: ISRAELE, CERIMONIE VIRTUALI PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA

    Di Adn Kronos

    In tarda serata il presidente israeliano Reuven Rivlin e il premier ad interim Benjamin Netanyahu si rivolgeranno con messaggi preregistrati agli israeliani per segnare l'inizio delle commemorazioni della Giornata della Memoria, mentre il Paese affronta l'emergenza coronavirus. Dopo i discorsi di Rivlin e Netanyahu le immagini televisive mostreranno sei sopravvissuti all'Olocausto accendere delle torce in memoria dei sei milioni di ebrei morti nella Shoah. Secondo il programma…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: ISRAELE ALLENTA MISURE, MASSIMO 19 PERSONE IN PREGHIERA

    Di Giacomo Kahn

    Il governo israeliano ha parzialmente allentato le misure di contenimento dell'epidemia di coronavirus, ma ha mantenuto l'obbligo di indossare la mascherina in pubblico. Saranno permesse preghiere pubbliche, ma solo all'aperto, con un massimo di 19 persone e mantenendo due metri di distanza fra i fedeli. Sono poi state decise una serie di aperture, che devono avvenire nel rispetto delle misure…

    IDEE - PENSIERO EBRAICO

    Oltre al coronavirus, la vera emergenza israeliana si chiama politica

    Di Ugo Volli

    Come sempre accade, anche in questo periodo Israele si trova a ad affrontare più minacce allo stesso tempo. La più recente è quella dell’epidemia, dove Israele si comporta benissimo. I circa 13.000 contagiati o 1.400 per milione (dati di venerdì) sono in proporzione la metà della Svizzera e dell’Italia, meno della Germania; i morti sono 148, 17 per milione, un…

    ISRAELE

    Coronavirus: Israele, due citta' arabe dichiarate 'zona rossa'

    Di Redazione

    Da ieri mattina le cittadine arabo-israeliane di Deir al-Asad e Bi'ina in Galilea sono state dichiarate 'zona rossa' a causa dell'alto numero di casi di coronavirus registrati nel municipio. La misura restrittiva, di cui si parlava gia' da alcuni giorni, restera' in vigore per una settimana. A Bi'ina, (8.300 residenti) i contagi sono nove, mentre a Deir al-Asad, 12.400 abitanti,…

    ITALIA

    Netflix: successo per la miniserie ‘Unorthodox’ sulla comunità chassidica Satmar

    Di Redazione

    Imperdibile 'Unorthodox', miniserie in quattro puntate su Netflix anche se ha i sottotitoli (è parlata quasi totalmente in yiddish) e un'ambientazione per nulla glamour. E questo nonostante ci si trovi a New York, nel quartiere Williamsburg di Brooklyn. Qui, nella città che non dorme mai e in cui tutto è possibile, vive un'enclave che sembra uscita dal medioevo: ovvero la…