"Cari italiani, siamo tutti uniti in questa lotta. Il virus non fa distinzione tra persone, tra popoli o tra religioni. Desidero augurare a voi tutti buona salute e serenità d'animo. Insieme vinceremo". A scriverlo sulla sua pagina Facebook è l'ambasciatore israeliano Dror Eydar, in un messaggio in occasione delle festività cristiana di Pasqua ed ebraica di Pesach che ricorda il comune impegno…
Archivi
CORONAVIRUS: OK IN ITALIA A USO COMPASSIONEVOLE ANTICANCRO DI AZIENDA ISRAELIANA
L'israeliana RedHill Biopharma annuncia l'approvazione in Italia dell'uso compassionevole del farmaco sperimentale anticancro opaganib contro Covid-19. Circa 160 pazienti con manifestazioni cliniche dell'infezione da nuovo coronavirus riceveranno il medicinale in "tre importanti ospedali del nord Italia". Inoltre, a quanto apprende Adnkronos Salute, si sta valutando la possibilità di avviare un trial clinico sul medicinale sperimentale. Un programma di uso compassionevole…
CORONAVIRUS: NETANYAHU ANNUNCIA LOCKDOWN PER PASQUA EBRAICA
Il premier Benjamin Netanyahu ha annunciato il lockdown totale per i primi giorni della settimana di festività di Pesach, la Pasqua ebraica, che avrà inizio al tramonto di mercoledì. Per evitare che si ripeta una diffusione di massa dei contagi, come avvenuto dopo la festività di Purim, all'inizio di marzo, gli israeliani non potranno allontanarsi dai propri quartieri dalle 20 di martedì…
Auguri di buona Pasqua dall’Orchestra Filarmonica di Israele
Alla vigilia della Pasqua ebraica, l’Orchestra Filarmonica di Israele ha voluto inviare a tutti, ebrei e non ebrei, gli auguri di una felice Pasqua. Auguri particolari, in un re po particolare come quello che viviamo in emergenza da epidemia da coronavirus.https://www.youtube.com/watch?v=rT0XziWZrfU
LE MASSE, I SOCIAL MEDIA E L’UNIONE EUROPEA
I social media sono stati studiati anche dal punto di vista psicoanalitico. Semplificando, possiamo assumere che la diffusione di un post, con relative tesi, fondate o infondate che siano, laddove consente di costituire una schiera di epigoni, con relativi consensi, dà luogo ad un fenomeno assimilabile alla folla, nel senso e nell’accezione attribuitale da Sigmund Freud. Abbiamo fatto un primo…
“Unorthodox”, uno sguardo sul mondo inaccessibile dei hassidim
Dallo scorso 26 marzo, è disponibile trovare nel catalogo di Netflix, “Unorthodox”, una mini serie di 4 episodi, creata da Anna Winger e Alexa Karolinski e ispirata all'autobiografia di Deborah Feldman “Unorthodox: The Scandalous Rejection of My Hasidic Roots” uscita nel 2012.In questa potente, quanto discussa, serie, viene raccontata la storia di Esty, una diciannovenne appartenente alla comunità Satmar, uno…
“Mada Advances”. L’impegno di giovani ricercatrici ebree: portare la scienza in tutte le case
di Giorgia Caló e Miriam Spizzichino È nata una nuova piattaforma online di divulgazione scientifica creata e gestita da un team di ricercatrici e studentesse che vivono in Italia e in Israele. Dieci giovani donne che vogliono divulgare i progressi scientifici, cavalcando anche le paure del momento per cercare di placarle. Il Coronavirus ne è un esempio lampante poiché tramite infografiche,…
Pasqua nel segno dell’epidemia. Le preoccupazioni del rabbino capo di Roma Rav Di Segni e di papa Francesco, nel tradizionale scambio di auguri
Le preoccupazioni per il difficile presente, segnato dall’emergenza sanitaria da coronavirus e dalle conseguenti pesanti ricadute economiche, sono al centro del tradizionale scambio di auguri per l’imminente Pasqua, tra Papa Francesco è il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni.“Nell'approssimarsi della festa di Pesach, desidero rivolgere i più sentiti auguri a Lei e a tutta la Comunità Ebraica di Roma.…
CORONAVIRUS: STADIO BORUSSIA DORTMUND DIVENTA UN OSPEDALE
Lo stadio del Borussia Dortmund, il Signal Iduna Park, diventa un ospedale in questo momento d'emergenza per la pandemia di coronavirus. La tribuna Nord è a disposizione per valutare e curare i casi di pazienti con sospetta positività al Covid-19, con la possibilità di effettuare anche tamponi. La sezione sarà gestita dall'associazione dei medici di assicurazione sanitaria obbligatoria della Vestfalia…
PESACH AI TEMPI DEL CONTAGIO
La Shoah ebbe inizio nell’anno 5700, il 1939-1940 del calendario civile dell’era che si definisce cristiana, il calendario del business ormai prevalente in tutte le culture e gli stati del mondo. Sono trascorsi otto decenni. Non occorrono gli archivi bloccati anch’essi dalla pandemia del coronavirus per conseguire la certezza che alla malvagità umana ci si potrebbe opporre comunque, purché si…