Benjamin Netanyahu, il primo ministro israeliano, osservera' due settimane di isolamento dopo che una sua stretta collaboratrice e' risultata positiva al Covid-19. Lo riferisce l'emittente Channel 12. La scorsa notte, Rivka Paluch, consigliere parlamentare del premier israeliano, e' risultata positiva al tampone. Da stamattina si sono rincorse voci sull'isolamento del premier, prima smentito ed ora, stando alla televisione, confermato. Il ministro della…
Archivi
CORONAVIRUS: CAPODELEGAZIONE CINESE "CHIUSURA TOTALE O EPIDEMIA NON SI FERMERÀ"
“Bisognerebbe chiudere tutto, fabbriche e negozi, "un mese di distanziamento sociale rigido, e il contagio si fermerebbe". Lo afferma, in un intervista a 'la Repubblica', il professor Qiu Yunqing, infettivologo cinese di 57 anni, vicedirettore dell'ospedale universitario della regione di Zhejiang, e medico al vertice della delegazione di tredici esperti che ha appena visitato alcuni ospedali del nord Italia. Per…
Emergenza coronavirus. In Ungheria Orban vuole tutti i poteri
L'emergenza virus ha momentaneamente frenato la marcia di Putin a nuovo zar, avendo imposto il rinvio del referendum che gli permetterà di candidarsi per altri due mandati, ciascuno di sei anni. In Ungheria, invece, la pandemia offre a Viktor Urban l'occasione adatta per trasformare la sua “democrazia illiberale” in una dittatura di fatto.La legge presentata venerdì e sottoposta oggi al…
Emergenza coronavirus. La necessità di una nuova collaborazione fra popoli e i governi
di David Meghnagi, Prof. senior Roma Tre, psicoanalistaLa pandemia che sconvolge in questi giorni il mondo intero era una tragedia annunciata, che avrebbe richiesto sin dagli inizi una collaborazione internazionale ben più intensa e attiva, che mettesse al centro l'interesse comune. E' doloroso a dirsi. I segni erano chiari molto prima che la diffusione esponenziale del virus assumesse i contorni…
CORONAVIRUS: ZINGARETTI, 'GUARITO, ORA UNITI PER SCONFIGGERE BESTIA'
"Sono guarito, ora tutti uniti per sconfiggere la bestia. Dopo 23 giorni di isolamento domiciliare sono risultato negativo aI due tamponi consecutivi. Ho passato delle brutte giornate ma sono guarito, ce l'ho fatta". Lo annuncia il segretario del Nicola Zingaretti in un video su Facebook. "Grazie a tutti gli operatori della sanità, a chi mi è stato vicino in questi…
Israele: in tempi di emergenza, un governo di emergenza
La politica israeliana è complicata e controversa anche più di quella italiana, con la differenza che si tratta di un paese sotto assedio e le scelte da fare riguardano la sua sopravvivenza, non solo i giochi di potere nel teatrino politico. Lo si è visto nelle ultime settimane e in particolare negli ultimi giorni. Lo schieramento unito dal tentativo di…
Shalom News - Edizione del 29 marzo 2020
Shalom News - Edizione del 29 marzo 2020 Conduce Giorgia Calò In questo numero: - L'emergenza Coronavirus in Israele (servizio di Fabiana Magrì); - Le ricerche per un vaccino al Migal Center in Galilea (servizio di Giorgia Fargion); - il 76° anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine (servizio di Daniele Toscano); - Il libro della settimana consigliato da Marta Spizzichino.
Israele: la preghiera dei due paramedici israeliani
Due paramedici del Magen David Adom - equivalente israeliano della Croce Rossa internazionale - sono rimasti stupiti nell'apprendere che ha avuto una diffusione internazionale una immagine che li riprendeva mentre erano assorti in preghiera accanto alla loro ambulanza. Abraham Mintz indossava il ‘talled’, il manto di preghiera ebraico, mentre il suo compagno Zohar Abu Jana, un beduino musulmano, era genuflesso…
La potenza di una immagine
E’ un’immagine potente quella che ritrae Avrham Mintz e ZoherAbu – ebreo il primo, musulmano il secondo – mentre pregano insieme davanti a un’ambulanza del Maghen David Adom, il servizio di soccorso sanitario israeliano per il quale entrambi lavorano come paramedici. Un tappeto su cui inginocchiarsi per Zoher che guarda dritto davanti a sé, verso la Mecca. Un talled in cui avvolgersi per Avrham che, in piedi, recita la sua tefillà con lo sguardo…
Netanyahu e Gantz vicini a intesa per governo
Il premier Benyamin Netanyahu e il suo ex avversario Benny Gantz sono a buon punto per la formazione di un governo di unità nazionale in Israele. I due - dopo un primo positivo incontro ieri sera in cui sono stati registrati "significati progressi" - torneranno ad incontrarsi stasera con l'obiettivo di chiudere i colloqui e dare vita all'esecutivo. Tra i termini…