Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Appuntamento con ”Sorgente di vita”, domenica 29 marzo alle 8.30 su Rai2 e, in replica, martedì 31 marzo alle 1,40. Si parlerà di un progetto internazionale per studiare e ricostruire un luogo che non c’è più: il ghetto di Firenze, istituito dai Medici nel XVI secolo nel centro della città, nella zona tra le attuali piazza della Repubblica e via dei Pecori. Ormai degradato e spopolato della popolazione ebraica, dopo tre secoli il quartiere fu abbattuto durante i lavori di riqualificazione del centro storico. Grazie allo studio dei fondi medicei depositati presso l’Archivio di Stato di Firenze, è stato possibile mapparlo e riprodurlo con una stampante 3D: ha così preso forma l’intero quartiere, con i suoi vicoli, i cortili, le sinagoghe e le botteghe. A seguire, una storia sconosciuta, ambientata tra i vicoli e il mare di Vietri, sulla costiera amalfitana: tra gli anni ’20 e ’30 del secolo scorso qui vissero Max e Flora Melamerson, ebrei tedeschi fuggiti dalla Germania di Hitler e trapiantati nella ”terra dove fioriscono i limoni”. Antonio Forcellino, restauratore di fama, racconta la storia di questi artisti stranieri che insieme ad artigiani locali fondarono un’industria di ceramica dal successo mondiale. Infine un omaggio a Leonard Bernstein del quintetto guidato dal clarinettista e sassofonista Gabriele Coen, all’Auditorium Parco della Musica a Roma. Una registrazione ”live” in occasione dell’incisione di un album interamente dedicato al compositore americano. Leonard Bernstein, nato nel 1918 in Massachusetts in una famiglia ebraica, personalità brillante e poliedrica, nel corso della sua carriera ha diretto le maggiori orchestre del mondo, e ha composto opere diverse: sinfonie, balletti, musica da camera, musical, colonne sonore, ma anche brani ispirati alla tradizione ebraica. (AR/AdnKronos) 

    ITALIA

    RAI2: 'SORGENTE DI VITA'

    Di Adn Kronos

    Appuntamento con ''Sorgente di vita'', domenica 29 marzo alle 8.30 su Rai2 e, in replica, martedì 31 marzo alle 1,40. Si parlerà di un progetto internazionale per studiare e ricostruire un luogo che non c'è più: il ghetto di Firenze, istituito dai Medici nel XVI secolo nel centro della città, nella zona tra le attuali piazza della Repubblica e via…

    ISRAELE

    Israele: Gantz spiega, ho fatto quanto andava fatto

    Di Redazione

    Il giorno dopo il gran salto dell'accordo con Benyamin Netanyahu - che ha spaccato il partito Blu-Bianco - Benny Gantz ha spiegato su Facebook la sua scelta che ha suscitato scalpore, e in molti casi indignazione, tra quanti lo hanno sostenuto. "Sono in pace con me stesso. Sono in pace perché - ha detto - ho fatto quanto andava fatto".…

    ITALIA

    CORONAVIRUS: NETANYAHU CHIAMA CONTE, 'DOLORE PER CATASTROFE IN ITALIA'

    Di Redazione

    Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu ha telefonato al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per "esprimere il dolore e le condoglianze da parte del governo israeliano per la grande catastrofe che sta avvenendo in Italia". Lo ha reso noto l'ufficio del premier israeliano. (Civ/AdnKronos)

    ITALIA

    Commento alla Torà. Parashà di Vaykrà: chiusa la porta, aperte le finestre

    Di Donato Grosser

    Il terzo libro della Torà, Vaykrà (Levitico), inizia con la descrizione dei sacrifici, per l’espiazione di alcuni peccati o volontari, che si portavano nel Mishkàn e poi nel Bet Ha-Mikdàsh.R. Shimshòn Nachmani (Modena, 1706-1778, Reggio Emilia) nella sua opera Zera’ Shimshòn, cita il Talmud Yerushalmì (trattato Rosh Hashanà, 2:5) dove rav Kahana menziona un versetto dal libro di Shemuel (I, 3:14) dove è scritto: ”Il peccato della casa di ’Elì non sarà…

    ISRAELE

    DA ISRAELE SOLIDARIETA' ALL'ITALIA. L’IMPEGNO DEGLI ITALKIM

    Di Redazione

    Quale è la condizione degli ebrei italiani (italkim) che vivono in Israele ?9colonne ha intervistato il presidente del Comites (Comitato Italiani all’Estero) di Tel Aviv, Raphael Barki, da sempre impegnato a sostegno della comunità italiana in Israele e in stretto rapporto con la comunità ebraica in Italia. La comunità italiana in Israele come sta vivendo la situazione in Italia? “Seguiamo molto da vicino le vicende dell'Italia…

    ISRAELE

    CORONAVIRUS: 10 I MORTI IN ISRAELE, PIU' DI 3.000 CASI

    Di Giacomo Kahn

    Sale a dieci il numero dei morti con coronavirus in ISRAELE. Il Times of Israel dà notizia del decesso di un 93enne al Soroka Medical Center di Beersheba e di una 76enne all’ospedale Sharon di Petah Tikva. Il ministero della Sanità ha confermato che i casi di contagio sono ormai 3.035 e sono 49 le persone in gravi condizioni.Ma al centro…

    ITALIA

    CORONAVIRUS: RAGGI "CON APP SEGNALARE CHI VA ANCORA NEI PARCHI"

    Di Redazione

    "In questi giorni abbiamo ricevuto migliaia di segnalazioni di assembramenti, abbiamo semplicemente detto di convogliarli in un unico canale, si tratta di segnalare semplicemente le persone che vanno ancora nei parchi". Lo ha detto il sindaco di Roma, Virginia Raggi, intervenuta questa mattina ad Agora' in onda su Rai 3 parlando della App messa in campo dal comune per segnalare…

    NEWS

    Boris Johnson positivo al coronavirus

    Di Redazione

    La Bbc riferisce che il premier britannico Boris Johnson è positivo al coronavirus, e presenta "sintomi lievi". 

    ITALIA

    Emergenza coronavirus. Capo polizia: nei controlli dobbiamo essere rigorosi ma anche umani

    Di Redazione

    "Ai miei uomini ho detto che dobbiamo essere rigorosi ma anche umani. L'umanità non sta solo nelle modalità con le quali ci si rapporta con i cittadini, ma è anche comprendere che i cittadini a volte sono bersagliati da disposizioni non sempre omogenee, perché non abbiamo solo disposizioni nazionali ma abbiamo anche disposizioni regionali, e quindi dobbiamo farle comprendere", lo…

    ITALIA

    Coronavirus, ecco la nuova autocertificazione. Scarica il modulo

    Di Adn Kronos

    Pronta la con le sanzioni amministrative. Nel nuovo modulo è stato inserito anche lo spazio per le misure regionali. Chi esce dovrà quindi specificare di essere a conoscenza delle eventuali ulteriori limitazioni disposte con i provvedimenti del presidente della Regione di partenza e di quelle del presidente della Regione di arrivo. Per il resto il modulo si presenta identico a quello…