Pronta la con le sanzioni amministrative. Nel nuovo modulo è stato inserito anche lo spazio per le misure regionali. Chi esce dovrà quindi specificare di essere a conoscenza delle eventuali ulteriori limitazioni disposte con i provvedimenti del presidente della Regione di partenza e di quelle del presidente della Regione di arrivo. Per il resto il modulo si presenta identico a quello…
Archivi
ISRAELE: GANTZ ELETTO PRESIDENTE DELLA KNESSET
Il leader di Blu e Bianco Benny Gantz è stato eletto presidente della Knesset, il parlamento israeliano, nel quadro di un'intesa con il premier Benjamin Netanyahu. Gantz è stato eletto con i voti di 74 parlamentari e 18 voti contrari. Stando a quanto riporta la stampa israeliana, Gantz dovrebbe dimettersi non appena verrà formato un governo di unità nazionale per essere…
CORONAVIRUS: ATTIVISTA, 'IN IRAN SITUAZIONE INCONTROLLABILE, OLTRE 7MILA MORTI'
In IRAN la situazione è "incontrollabile", negli ospedali "manca tutto", anche le mascherine, ed i morti a causa del coronavirus sono "più di 7mila", ben oltre i quasi duemila dichiarati ufficialmente dal ministero della Sanità di Teheran. E' quanto sostiene l'attivista Taher Djafarizad, presidente dell'ong 'Neda Day', in un'intervista ad Aki-Adnkronos International. "In IRAN non c'è nulla. Negli ospedali non ci sono dispositivi di…
CORONAVIRUS: IN ISRAELE SINAGOGHE CHIUSE, DIVIETO ALLONTANARSI 100 METRI DA CASA
Il governo israeliano ha ordinato la chiusura delle sinagoghe e vietato ai cittadini di allontanarsi più di cento metri dalle loro abitazioni, nell'ambito di una nuova serie di misure restrittive per contrastare il contagio del coronavirus, che entrano in vigore oggi alle 17 (le 16 in Italia). Al momento 2.170 israeliani sono stati contagiati, cinque sono morti e 37 sono in gravi condizioni. I…
CORONAVIRUS: UCEI, 'OTTO PER MILLE A LOTTA VIRUS ED ENTI IN PRIMA LINEA'
L'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane destinerà una parte dei propri fondi Otto per Mille, e farà ogni possibile sforzo di raccolte fondi dedicate, in raccordo anche con l'Associazione Medica Ebraica, per sostenere la lotta al Coronavirus e aiutare gli enti che in prima linea si dedicano alla solidarietà socio-sanitaria. “La più minuscola creatura minaccia la più vasta umanità in ogni dove,…
AUGURI A LEA ELENA ROSSI ARTOM, 100 ANNI. FESTA SOSPESA CAUSA CORONAVIRUS
Nella giornata dello scorso lunedì 23 maro, erano in programma, nell'ambito della Hevrat Yehudei Italia a Gerusalemme, i festeggiamenti per i 100 anni della signora Lea Elena Rossi Artom, vedova del noto rabbino Emanuele Menachem Artom e autrice di diverse ricerche genealogiche sulla famiglia Artom, conclusesi con la pubblicazione del libro "Gli Artom, Storia di una famiglia della Comunità ebraica…
Ricordiamo l’eccidio delle Fosse Ardeatine
“Nonostante la terribile emergenza sanitaria che il nostro Paese si trova ad affrontare non permetta lo svolgimento di cerimonie commemorative, oggi ricordiamo l’eccidio delle Fosse Ardeatine. Una strage che rimane impressa nella nostra storia e che, insieme al doveroso ricordo delle vittime, spinge a un momento di riflessione sui principi di libertà e giustizia su cui si basa oggi la…
GAZA, CORONAVIRUS: IMAM LO CHIAMA 'SOLDATO DI ALLAH', I MUSULMANI MENO COLPITI
Il coronavirus è un ''soldato di Allah'' e ''i musulmani sono i meno colpiti''. Queste le parole dell'imam Jamil Al-Mutaw nel sermone di venerdì nella Moschea bianca di Gaza, il giorno precedente la conferma dei primi due casi di coronavirus nell'enclave palestinese. A trasmettere le parole del religioso è stata la tv di al-Aqsa, sottolineando che il virus ''ha colpito…
Emergenza coronavirus: il mondo ebraico in preghiera, ha indetto un digiuno
Viste le difficili circostanze che stiamo affrontando in questi giorni, è usanza fin dall’antichità, che il popolo ebraico si raccolga in un momento di preghiera, tzedakà e digiuno: per questo motivo il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni ha accolto l’invito del Rabbinato di Israele ad istituire una giornata di “mezzo digiuno” per mercoledì 25 marzo, la vigilia di…
Emergenza coronavirus. I giovani non temono i sacrifici
di David MeghnagiPresentare ai giovani due settimane o più di quarantena come un sacrificio è dal punto di vista pedagogico e della comunicazione profondamente sbagliato. Presuppone l'idea falsa che le persone ragionino solo ed esclusivamente in termini utilitaristici. Che appunto tutto ciò che si fa' è esclusivamente guidato da una logica utilitaria in cui i valori hanno un ruolo secondario. Se…