Skip to main content

Ultimo numero Maggio – Giugno 2025

Scarica il Lunario

Contatti

Lungotevere Raffaello Sanzio 14

00153 Roma

Tel. 0687450205

redazione@shalom.it

Le condizioni per l’utilizzo di testi, foto e illustrazioni coperti da copyright sono concordate con i detentori prima della pubblicazione. Qualora non fosse stato possibile, Shalom si dichiara disposta a riconoscerne il giusto compenso.
Abbonati







    Anche chi proviene da Germania, Francia, Spagna, Svizzera e Austria dovrà mettersi in autoisolamento per 14 giorni al suo arrivo in Israele per contenere il contagio da   coronavirus. Lo riferisce Haaretz (Civ/AdnKronos) 


    ISRAELE

    CORONAVIRUS: ISRAELE, QUARANTENA PER ARRIVI DA 5 PAESI EUROPEI

    Di Adn Kronos

    Anche chi proviene da Germania, Francia, Spagna, Svizzera e Austria dovrà mettersi in autoisolamento per 14 giorni al suo arrivo in Israele per contenere il contagio da   coronavirus. Lo riferisce Haaretz (Civ/AdnKronos) 

    ISRAELE

    ELEZIONI. NETANYAHU: 'E' LA PIU' GRANDE VITTORIA DELLA MIA VITA'

    Di Giacomo Kahn

    I risultati delle elezioni sono ancora parziale, ma si delinea la vittoria del premier uscente. “E' stata la più grande vittoria della mia vita'', così Benjamin Netanyahu ha rivendicato ieri sera il successo elettorale alle elezioni parlamentari in un discorso all'Expo Tel Aviv. ''Abbiamo seminato da nord a sud. Non c'è nessuno come i cittadini di Israele. Gli israeliani si…

    ROMA EBRAICA

    La Comunità ebraica di Roma presenta esposto contro Chef Rubio e Radio Radio

    Di Luca Clementi

    Lo scorso 28 febbraio Radio Radio – nota emittente romana – ha deciso di ospitare in diretta radiofonica lo Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini. In circa dieci minuti di dialogo con i conduttori – Ilario Di Giovambattista, Enrico Camelio, Francesco Di Giovambattista e Federico Russo - lo Chef Rubio senza alcun contraddittorio ha, come gli capita da tempo, criticato…

    ROMA EBRAICA

    Si è spento Joseph Varon, tra le ultime voci della Shoah

    Di Giacomo Kahn

    Si è spento oggi all’età di 94 anni Joseph Varon, uno degli ultimi sopravvissuti di Rodi. Nato nella città greca nel 1926, venne catturato dai nazisti nel luglio 1944 e dopo una settimana di viaggio in mare su delle navi merci venne deportato con tutta la sua famiglia ad Auschwitz-Birkenau e marchiato con il numero B-7501.Costretto alla marcia della morte…

    ITALIA

    APERTURA ARCHIVI PIO XII. RABBINO DI SEGNI: NO A TESI PRECOSTITUITE, LASCIATE LAVORARE GLI STORICI

    Di Iaia Vantaggiato

    "Si vede chiaramente che non ci fu volontà di fermare il treno del 16 ottobre e che gli aiuti furono ben mirati a tutela dei battezzati. Le scarse rivelazioni si riveleranno un boomerang per gli apologeti a ogni costo". E' duro e deciso il commento del rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni alle dichiarazioni di Joahn Ickx, direttore dell’archivio…

    ISRAELE

    Migliaia di missili da Gaza contro Israele. Perché nessuno si indigna?

    Di Emanuele Calò

    Israele è un Paese continuamente bombardato da Gaza. Un noto giornalista disse in TV che Gaza è un campo di concentramento, e forse, visto che è spesso invitato dalle istituzioni ebraiche, potrebbe spiegarci meglio il concetto. Potremmo sbagliare e lui potrebbe chiarircene il perché, così potremmo scusarci. Un Qassam costa dai cinquecento ai mille dollari, mentre i missili per fermarli costano…

    ITALIA

    Emarginati. Una storia d'amore

    Di Marta Spizzichino

    “Emarginati. Una storia d’amore” è il nuovo libro di Susan M. Papp. Tra documenti lasciati da chi questa storia l’ha vissuta e foto dei personaggi che la popolano, l’autrice racconta la difficile relazione tra Hedy Weisz, ebrea, e Tibor Schroeder, cristiano.Anno 1928, nella piccola cittadina di Nagyszollos, in Karpataljia, prima Ungheria e costretta dopo la Grande Guerra dentro i confini…

    ISRAELE

    Coronavirus, Israele al voto con seggi speciali per quarantena

    Di Redazione

    Urne aperte in Israele per le terze elezioni anticipate in meno di un anno. Un voto cruciale per il premier Benyamin Netanyahu, accusato di corruzione in una serie di indagini.  Circa 6,4 milioni di elettori sono chiamati a votare. I seggi sono oltre 10mila e si vota dalle 7 ora locale (le 6 in Italia) alle 22 (le 21 in…

    ITALIA

    Oggi si aprono gli archivi vaticani su Pio XII. Forse si capirà perché il papa rimase in silenzio avanti allo sterminio degli ebrei

    Di Iaia Vantaggiato

    E’ il 2 marzo del 1939 quando Eugenio Pacelli – nel mezzo degli anni bui dell’occupazione nazista a Roma – viene eletto Papa col nome di Pio XII. Oggi – a poco più di ottant’anni di distanza ma nello stesso giorno – Papa Bergoglio decide non a caso di rispolverare proprio quella data per consentire la tanto attesa apertura degli…

    ITALIA

    Roma. Nel quartiere ebraico la ‘panchina della Memoria. Per ricordare i giornalisti e tipografi deportati

    Di David Di Segni

    Stamane, nel cuore del quartiere ebraico di Roma, dove settantacinque anni fa è avvenuta l’ignobile retata del ghetto, è stata inaugurata la “Panchina della Memoria”, realizzata dalla “Associazione Culturale Leali delle Notizie” che l’ha dedicata ai giornalisti e tipografi ebrei romani vittime della deportazione. Realizzata con legname riciclato abbattuto dalla tempesta “vaia”, questa è il simbolo della rinascita, della vita…