Conduce Giorgia Calò In questo numero: - La visita del Presidente Mattarella alla Comunità ebraica di Roma (servizio di Luca Clementi); - Il conferimento della Laurea honoris causa a Liliana Segre (servizio di Giorgia Calò); - L'inaugurazione della targa dedicata alla famiglia Efrati (servizio di Giorgia Calò); - L'incontro del liceo Levi con la compagnia del Teatro Belli (servizio di…
Archivi
The Albanian Code: un film che racconta della salvezza degli ebrei albanesi
”The Albanian Code” (“Il codice albanese”) è un film documentario prodotto dalla Katzir Production di Yael Katzir e Gady Castel per la Claims Conference che sarà presentato per la prima volta in Italia, a Roma, il 24 febbraio presso la Sala della Discoteca di Stato in una collaborazione tra Integra onlus, in sinergia con Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (LIDU onlus),…
Coronavirus: i provvedimenti straordinari adottati dallo Stato d’Israele
A partire da domani, lunedì 24 febbraio, Israele vieterà a tutti i cittadini stranieri che negli ultimi 14 giorni sono stati in Corea del Sud e in Giappone di entrare nel paese per il timore della diffusione del coronavirus. Lo ha annunciato oggi il Ministero della Sanità, citato dal quotidiano online “Times of Israel”. Un ordine in tal senso sarà…
Single in gara tra i fornelli
Un evento tutto dedicato alla cucina quello di giovedì 20 gennaio: il JCook Contest per single over 40, organizzato da JSpot Club, una piattaforma che ha come scopo quello di mettere in contatto gli ebrei delle diverse comunità, single e non, e farli incontrare per momenti ludici; un progetto che si potrebbe sintetizzare nella frase “Allarghiamo il ghetto" , come…
I 'SILENZI' DI PIO XII SULL'OLOCAUSTO: UNA POLEMICA CHE DURA DA 60 ANNI
E' una polemica lunga quasi 60 anni quella sui 'silenzi' di Papa Pio XII sullo sterminio nazista degli ebrei. Tutto cominciò, di fatto, esattamente nel 1963 con la pubblicazione del testo teatrale ''Il Vicario'', scritto dal drammaturgo tedesco Rolf Hochhuth: fu rappresentato in prima mondiale da Erwin Piscator a Berlino e il successo fu tale che ben presto approdò a…
Iran alle urne. Elezioni farsa: si possono scegliere solo candidati vicini al regime
Urne aperte oggi in Iran per le elezioni parlamentari: gli elettori saranno chiamati a designare i 290 rappresentanti delle 31 province del Paese che siedono nel Majlis, scegliendo tra 7.148 candidati, espressione perlopiù degli ultraconservatori, dopo che il Consiglio dei Guardiani ha escluso oltre 7.000 candidati moderati e riformisti, tra cui anche 80 parlamentari riformisti uscenti. “Ad eccezione delle prime elezioni…
Commento alla Torà. Parashà di Mishpatìm: decisioni halakhiche e democrazia
Nelle parashà è scritto: “Non associarti alla maggioranza per fare del male. In un processo non parlare per svisare la legge. I casi vanno decisi a maggioranza” (Shemòt, 23:2).R. Shimshon Rafael Hirsch (Amburgo, 1808-1888, Francoforte) spiega che una volta che il Sinedrio ha preso una decisione a maggioranza, anche la minoranza deve accettare l’opinione della maggioranza che diventa legge. E l’opinione della…
MATTARELLA AL TEMPIO MAGGIORE, PRIMA VISITA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ALLA COMUNITA' EBRAICA
Si svolta questa mattina la 'storica' visita dimSergio Mattarella al Tempio Maggiore nella Capitale, prima volta del presidente della Repubblica alla Comunità ebraica di Roma. Una visita - come spiegato dallo stesso Presidente - nata su sua iniziativa “per rendere omaggio alla comunità ebraica romana, credo la più antica d'Europa".Il presidente della Repubblica, accompagnato dalla figlia Laura, è stato accolto dal Rabbino…
La visita del Presidente Mattarella: un fortissimo segnale nella lotta contro l'antisemitismo
Un incontro fuori agenda e informale che spiazza un po’ tutti. “Ma c’è qualche ricorrenza ebraica?”, chiede qualcuno dei cronisti catapultato a seguire un evento di cui sino a poche ore prima nessuno era a conoscenza. Siamo al Tempio Maggiore e da un momento all’altro è atteso l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Non ci sono autorità, mancano i…
MATTARELLA IN SINAGOGA, CON KIPPAH CON LOGO DEL QUIRINALE
Una kippah bianca con il logo della presidenza della Repubblica in blu. È questo il particolarissimo ed originale omaggio ricevuto questa mattina dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, appena arrivato al Tempio Maggiore di Roma per la sua prima visita da capo dello Stato alla Sinagoga. Il tipico copricapo ebraico di forma circolare 'personalizzato' è stato donato dal Rabbino Capo…