Usciti dall’Egitto gli israeliti si accamparono a Pi Hachiròt, una località a una certa distanza dal Mar Rosso. Fu lì che il faraone con la sua cavalleria e il resto dell’esercito li raggiunse.Moshè tranquillizzò gli israeliti terrorizzati e, come commenta Avraham Ibn ‘Ezra (Tudela, 1089-1167, Calahorra), ricevette l’ordine dall’Eterno di procedere a poco a poco fino a raggiungere la riva del mare.…
Archivi
Viaggi Memoria: Senato approva tre mozioni diverse
Doveva essere una mozione unica, mirata a impegnare al governo a intensificare la lotta contro il risorgente antisemitismo e a incentivare le iniziative volte a contrastarlo, in particolare i viaggi della Memoria e le attività nelle scuole e nelle università. L'aula del Senato ha approvato invece tre documenti distinti, uno della maggioranza, uno della Lega e uno di Forza Italia.…
La vita di Edith Bruck nell’ultimo libro “Ti lascio dormire”
Edith Bruck è una scrittrice, poetessa e regista Ungherese naturalizzata italiana. Nata il 3 maggio 1932 in una povera famiglia ebraica, durante la seconda guerra mondiale viene deportata ad Auschwitz (internata con il numero 11152), passando anche per altri campi come Dachau e Bergen-Belsen, dal quale fu liberata il 5 aprile 1945. Amica stretta di Primo Levi, che la chiamò…
ATTENTATO CON AUTO CONTRO FOLLA A GERUSALEMME, 14 MILITARI ISRAELIANI FERITI
Almeno 14 militari israeliani sono rimasti feriti quando un'auto si è scagliata contro di loro nei pressi di una stazione degli autobus a Gerusalemme. Uno dei feriti, un ventenne, si trova in gravi condizioni. L'attacco è avvenuto intorno alle 2 del mattino (ora locale) nel quartiere di First Station, centro della vita notturna della città. Le forze di sicurezza israeliane…
Ministro Interni: "Non si può essere indifferenti. L'odio è emergenza"
"Sono piuttosto preoccupata, e lo sono da ministro dell'Interno e da donna delle Istituzioni, quale sono evidentemente per funzione, ma, soprattutto, quale sento di essere come cittadina e come sono sempre stata. Le lettere al fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari, i messaggi di odio al direttore Carlo Verdelli, sono in sé, e sottolineo in sé, un fatto di estrema gravità.…
Morto Kirk Douglas, il grande attore, ‘figlio di un venditore di stracci’
L’attore Kirk Douglas è venuto a mancare mercoledì nella sua casa di Beverly Hills alla veneranda età di 103 anni. Conosciuto al grande pubblico per i tanti film in cui ha recitato, 87 in tutto. Nella sua carriera è stato nominato tre volte per il premio Oscar, che tuttavia ha vinto solo per la carriere.Kirk, che in realtà si chiamava Issur…
CONTRO I PREGIUDIZI: PRESIDENTE MATTARELLA VISITA A SOPRESA SCUOLA ROMANA CON ALUNNI CINESI
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato, a sorpresa questa mattina, la scuola materna e elementare 'Manin' nel quartiere 'Esquilino, un istituto che si contraddistingue per la sua multiculturalità, con una presenza tra il 40 e il 50 per cento di alunni di nazionalità non italiana anche se nati in Italia. L'Esquilino è il quartiere della Capitale a forte…
Delegazione scuola ebraica ‘Angelo Sacerdoti’ ricevuta al Quirinale
Questa mattina la Scuola Media “Angelo Sacerdoti”, è stata ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nell’ambito dei percorsi di cittadinanza attiva promossi per avvicinare i giovani alle Istituzioni. Tra le otto scuole provenienti da tutto il Paese, è stata scelta anche la scuola della Comunità Ebraica di Roma, con una delegazione formata da circa trenta persone, tra…
Auto elettrica, vendite raddoppiate in Ue
Roma, 6 feb. - (Adnkronos/dpa) - Più di 290.000 auto elettriche vendute nell'Unione Europea nel 2019, quasi il doppio rispetto al 2018. In crescita anche le vendite di auto ibride (+50% circa) con 465.026 unità, e di ibridi plug-in (+13,9%) con 174.103 unità. Lo rileva l'Associazione europea dei produttori di automobili secondo la quale le vendite di auto elettriche sono…
SINDACA RAGGI: 'OLTRE 15% ITALIANI NON CREDE A SHOAH, VOGLIAMO ESSERE ANTIDOTO A PERDITA MEMORIA'
Tra i ragazzi di alcune scuole romane la sindaca di Roma Virginia Raggi ha assistito ieri ad uno spettacolo teatrale sulla Shoah al Teatro Torlonia, messo in scena dai ragazzi del gruppo 'Testimoni dei Testimoni' nell'ambito del progetto 'Memoria genera futuro'. "L'idea di creare questo gruppo è nata dopo il viaggio ad Auschwitz del 2016, organizzato dal comune di Roma,…